Tap, il governo portoghese detta le condizioni di privatizzazione

Tap, il governo portoghese detta le condizioni di privatizzazione
08 Settembre 10:03 2025

Per la privatizzaione di Tap Air Portugal scende in campo il governo portoghese che ha tracciato la road map dell’operazione con le sue condizioni per la vendita prima di avviare la fase di vera e propria gara con le offerte.

In una nota stampa viene premesso che potranno partecipare solo compagnie aeree, o gruppi guidati da compagnie aeree, con ricavi annuali superiori a 5 miliardi di euro raggiunti almeno in uno degli ultimi tre anni, e si procederà poi alla valutazione dei piani strategici di ciascun offerente per il rilancio e lo sviluppo di Tap, nonché del prezzo offerto dal potenziale acquirente e un dettagliato prospetto per lo sviluppo della flotta.

Altra condizione dettata dal governo portoghese riguarda la salvaguardia di alcune rotte strategiche di Tap quali le Azzorre, Madeira e i Paesi di lingua portoghese. Le proposte saranno anche valutate in base alla possibilità per gli offerenti di aumentare la loro partecipazione in Tap in futuro.

Nel prospetto reso pubblico il governo ha pure precisato che la vendita riguarderà una quota del 49,9%, con una quota del 5% riservata ai dipendenti.

Ad oggi su Tap si sono concentrate le attenzioni di grandi compagnie aeree europee come Air France-Klm, Lufthansa e Iag, soprattutto perché il vettore portoghese vanta la più ricca rete di collegamenti aerei con il Brasile, oltre a una significativa presenza in Africa e alle rotte verso il Nord America. C’è poi il tesoretto dell’utenza: lo scorso anno ha trasportato 16 milioni di passeggeri, con un aumento dell’1,6% rispetto al 2023.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Andrea Lovelock
Andrea Lovelock

Guarda altri articoli