Una rete, tante anime: così Gattinoni Travel cresce con le agenzie

Una rete, tante anime: così Gattinoni Travel cresce con le agenzie
18 Novembre 07:00 2025

SPAZIO NETWORK – Sono ad oggi oltre 1.500 le agenzie di viaggi Gattinoni Travel, un brand nel quale convergono 85 adv di proprietà (Travel Store), 57 Travel Point (formula Aip) e 1.400 affiliate attraverso i network Mondo di Vacanze e MyNetwork e i Personal Voyager di LabTravel. Tante anime per una sola rete, che hanno contribuito a far chiudere il 2025 a +7% alla divisione Gattinoni Travel, e che si alimentano grazie a presenza costante, presidio tecnologico, formazione e attenzioni speciali. Ce lo racconta Antonella Ferrari, direttore network Gattinoni Travel.

Qual è il mix di strumenti e strategie vincenti per raggiungere questi risultati?
«Sicuramente i risultati scaturiscono dalle continue novità che caratterizzano il Gruppo e che riguardano le campagne, il prodotto, ma anche la tecnologia, la brand reputation e il marketing territoriale. Garantiamo una continua e assidua vicinanza alle agenzie di viaggi, grazie alla nostra rete composta da 12 commerciali e dai due area manager, senza dimenticare il ruolo altrettanto importante del personale di sede con il lavoro del customer concierge e di un team dedicato. Altrettanto strategico è l’approccio digitale, dall’invio di mail personalizzate ai broadcast WhatsApp che le agenzie utilizzano molto: l’immediatezza del canale è essenziale. Gli accordi con le piattaforme tecnologiche fanno parte anche delle diverse convenzioni che abbiamo stipulato per le agenzie. A partire dalla nostra Intranet, e senza dimenticare l’AI nella piattaforma sviluppata con la startup Offtryp, protagonista anche delle tredici tappe del nostro roadtour in corso in cui sta riscuotendo molto interesse da parte degli agenti».

L’ecosistema della distribuzione del network Gattinoni ha tante anime, come si armonizzano?
«La nostra forza risiede anche nella varietà delle soluzioni proposte: ogni professionista può scegliere il tipo di attività più congeniale. Dall’affiliato che preferisce mantenere l’indipendenza del suo nome ma che sa di poter contare sul sostegno a 360 gradi del brand Gattinoni, a chi opta per la formula di associazione in partecipazione per demandare in assoluta serenità la gestione amministrativa e concentrarsi sulla vendita. Sono scelte di campo diverse ma che spesso si mettono a confronto e si incontrano anche negli eventi che curiamo. E non dobbiamo considerarle come compartimenti stagni: il professionista lo è sempre a tutto tondo e non è inusuale che i ruoli si scambino e mutino. Il personal voyager può decidere di riaprire un punto vendita fisico, l’agenzia affiliata può trasformarsi in Point, così come anche chi parte come indipendente in toto può optare direttamente per questa soluzione. È caduto quella sorta di muro che resisteva pre-pandemia».

Quali sono i processi con cui vi dedicate a ciascuna di queste forme di adv e cosa ricercate nelle agenzie che potrebbero farne parte?
«Sempre più spesso sono gli agenti di viaggi a cercarci. Sicuramente, anche nella nostra attività di scouting sul territorio, quello che cerchiamo sono professionisti già esperti di turismo e non figure del tutto nuove del settore, in linea con la filosofia del Gruppo Gattinoni. In ogni caso, lavoriamo – anche incontrandoli diverse volte – sulla consulenza e sull’ascolto per indirizzarli verso il “vestito” giusto da indossare, ovvero la formula più adatta da scegliere. Per noi l’essenziale è che si trovino a proprio agio. E poi il processo di accompagnamento prosegue con attività come l’invio di kit di benvenuto, i contatti dalla sede, gli incontri con il commerciale e la formazione».

Il progetto Top Ambassador è la novità di quest’anno: come selezionate le agenzie e quali sono i vostri obiettivi per l’anno prossimo?
«L’obiettivo è la creazione di un cluster di agenzie selezionate e con le quali si instaura un rapporto di vera e propria fiducia reciproca. Siamo noi a invitare le agenzie che si distinguono per le performance con i tour operator partner e con il nostro prodotto interno, che sono particolarmente attive e proattive anche nelle nostre campagne commerciali e sono predisposte all’innovazione. Sono le agenzie che incarnano la filosofia del Gruppo e credono nelle persone e nella forza del network. Questo che è l’anno pilota sta portando risultati positivi anche dal punto di vista economico, oggi le top ambassador sono 200 e per l’anno prossimo puntiamo a un range tra 230 e 250, non vogliamo aumentare troppo i numeri. A loro sono riservati percorsi prioritari, supporto personalizzato, con servizi di assistenza legale e fiscale e piani di incentivazione ad hoc ma non solo: vengono coinvolte in maniera incisiva in molteplici attività del network, dal confronto costante e diretto con la sede a educational mirati su alcune destinazioni fino alla partecipazione a podcast di Radio Gattinoni, per raccontare esperienze di viaggio e diventare protagonisti dello storytelling del brand».

La formazione si conferma un asset fondamentale: come dev’essere?
«Tra gli ambiti più richiesti ci sono il controllo di gestione, gli aspetti assicurativi e contrattuali, il marketing territoriale, cui dedichiamo spazio anche nelle Academy, e poi sicuramente il mondo social e l’intelligenza artificiale».

Masterclass, Roadtour, Academy e Convention: come si possono raccontare queste iniziative e i prossimi step in programma?
«L’Academy prevede 12 appuntamenti settimanali da settembre a dicembre ed è arricchita con un corso di inglese in collaborazione con VisitMalta. I temi sono molteplici e quest’anno abbiamo registrato 450 iscritti. Le Masterclass sono invece su invito: negli ultimi due anni ne abbiamo realizzate undici, ospitiamo le agenzie in sede e così hanno modo di incontrare il personale e comprendere la visione di gruppo. È un modo per coinvolgere anche gli agenti che magari non hanno potuto partecipare a roadtour o academy. Al momento siamo al lavoro per definire le attività del 2026, convention compresa».

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa del Gruppo Gattinoni

L'Autore

Mariangela Traficante
Mariangela Traficante

Guarda altri articoli