Pagina articoli
Aitgl pro famiglie arcobaleno: “Penalizzato il turismo lgbtq+”
«Un’ordinanza che non solo ostacola la pratica genitoriale per le famiglie arcobaleno, ma penalizza i numerosi investimenti fatti per promuovere una Milano e un’Italia aperta a ogni tipo di target
ContinuaCarissime gite scolastiche: il caso in Parlamento
Gite scolastiche troppo care, un alunno su due – dato riportato da Osservatorio sulle Gite Scolastiche – deve rinunciare e il caso approda in Parlamento. La questione – rilanciata da
ContinuaMsc, Massa: «Anno record, guardiamo alla winter»
Un 2023 all’insegna dell’ottimismo e dei volumi per Msc Crociere, che durante la Bmt torna a parlare di programmazione estiva, ma guarda già alla winter 2023-2024. «Non c’è solo una
ContinuaSos personale: appello degli albergatori (anche) in Sardegna
Pochi giovani e mancanza di precise figure professionali. La Sardegna si prepara all’estate con la prospettiva di tornare ai numeri pre Covid, ma anche con le incognite legate alla carenza
ContinuaIndagine Doxa: come viaggiano e cosa vogliono gli italiani
Gli italiani vogliono viaggiare, nonostante lo scenario economico e l’inflazione, che spingono sì a rimodulare le abitudini di spesa anche in vacanza ma non a rinunciarci. A dirlo è un’indagine
ContinuaMezzo miliardo di “paperoni” in viaggio: tesoro luxury tourism
Più che sfarzo, emozioni. Così si potrebbe condensare in estrema sintesi la nuova declinazione del turismo di lusso che, riguardo alle tendenze delle prossime stagioni, ha avuto già una prima
ContinuaBuy now, pay later: debutto italiano per Floa (Bnp Paribas)
Dal mercato francese all’apertura internazionale. L’Italia ha un nuovo player nel mercato dei pagamenti a rate, trend che ha preso piede negli ultimi anni anche nel settore dei viaggi. Si
ContinuaAllarme personale, primo tavolo associazioni-Mitur
Prove tecniche di “condivisione” al Mitur tra governo e associazioni di categoria riguardo alle strategie da mettere in campo al più presto per fronteggiare l’emergenza legata alla carenza di personale
ContinuaBmt, Santanchè convoca la “Nazionale” del turismo
I 39 milioni in sospeso per agenzie e operatori? «L’Ue sta per sbloccarli, ci siamo quasi». E il Piano strategico del turismo? «Ascolteremo tutti, in fondo lo abbiamo già dimostrato».
ContinuaIl triplo salto carpiato del turismo: analisi Euromonitor
Alla scoperta delle tre principali tendenze di viaggio del 2023. Una recente analisi di Euromonitor International, firmata dal senior head of travel research, Caroline Bremner, fornisce la password per decriptarle,
ContinuaCosa non va nelle aziende del travel: lo rivela il Risk Outlook 2023
«Le aziende del settore hospitality & leisure risentono ancora degli effetti delle trasformazioni a livello globale che si sono susseguite in questi anni post pandemia, oltre che del cambiamento del
ContinuaEmirates, salgono a 40 i voli settimanali dall’Italia
Offensiva operativa di Emirates a tutto cielo: è stato infatti annunciato dai vertici del vettore un consistente ampliamento del network di voli in tutti i continenti a partire da fine
ContinuaPassaporti, incognita di Pasqua: “Già persi 180 milioni”
Nove mesi a Prato. Un parto, insomma. Peccato che si tratti dell’attesa per il passaporto, a dimostrazione che la situazione è ancora in alto mare, a dispetto dell’impegno di due
ContinuaTanti americani (e in coppia): ecco chi visiterà l’Europa a Pasqua
Prosegue, anche a Pasqua, la rimonta turistica dell’Europa, che nel 2022 è stata una delle principali mete di viaggio per i turisti di tutto il mondo, con 585 milioni di arrivi.
ContinuaDall’Unwto 10 milioni di euro per i Paesi meno sviluppati
Il travel come motore per una sorta di emancipazione economica dei Paesi in via di sviluppo e dall’Organizzazione mondiale del turismo un Fondo da 10 milioni di euro, in collaborazione con
ContinuaAllarme personale, Federterme: «Modificare il Fondo Nuove Competenze»
Arriva anche da Federterme il segnale d’allarme per la carenza di personale in vista della stagione estiva 2023. In una nota, la federazione che rappresenta gran parte dei centri termali
ContinuaEco, il Festival della mobilità sostenibile a Padova il 19-20 aprile
Si terrà a Padova dal 19 al 20 aprile Eco, il Festival della mobilità sostenibile, organizzato con il patrocinio dell’Anci e con la sponsorizzazione di attori di primo piano come
ContinuaBalneari, Consiglio di Stato: “Illegittima la proroga sulle concessioni al 2024”
Nuova tegola per il governo Meloni sulla vicenda delle concessioni balneari: la sentenza della sesta sezione del Consiglio di Stato, pubblicata il 1° marzo, intervenendo su un ricorso presentato dall’Autorità
ContinuaAffitti brevi, Aigab chiede all’Ue il riconoscimento del property manager
Pieno riconoscimento del property manager e della realtà operativa degli affitti brevi: è quanto richiesto dal presidente dell’associazione di settore Aigab, Marco Celani, nel corso della sua audizione in Commissione in
ContinuaViaggiatori versus crisi. Allianz: “Tre su 4 partiranno”
L’incertezza economica non frena le prospettive di vacanza degli europei nel 2023. Lo testimonia l’International Vacation Confidence Index di Allianz Partners. Lo studio, condotto da OpinionWay per conto di Allianz
Continua