Pagina articoli
Incendi estivi, ci risiamo.
La mappa delle emergenze
Questa volta Catania ha superato la prova del fuoco. Martedì pomeriggio voli sospesi per un paio d’ore a Fontanarossa, a causa di un incendio divampato nei pressi dell’aeroporto. “A seguito
ContinuaLavoro, 647mila assunzioni in sei mesi tra turismo e food
Con 647.000 nuove assunzioni, il settore servizi turistici, alloggi e ristorazione è stato il più performante del sistema Paese dal punto di vista della crescita occupazionale, durante il primo semestre
ContinuaVenezia a numero chiuso funziona: incassati 5,4 milioni
Il campanile di piazza San Marco ha detto stop (per il secondo anno di fila). Il registro di cassa di Ca’ Farsetti segna 5 milioni e 400mila euro al termine
ContinuaCipro, allerta caldo. E il rischio roghi resta
Non c’è più alcun incendio in corso, ma il caldo intenso e i venti in aumento potrebbero innescare altri roghi. Sono state domate le fiamme divampate mercoledì, a Cipro, innescate
ContinuaEstate d’oro, l’analisi di Assoturismo e Federalberghi
Per il primo grande esodo estivo e il picco d’agosto gli operatori della filiera turistico-ricettiva concordano: sarà un’altra stagione d’oro. Assoturismo Confesercenti, sulla base di una indagine del Cat di
ContinuaTravel retail sotto osservazione con il patto Atri-Nomisma
Travel retail al microscopio con la partnership siglata da Atri, l’Associazione travel retail Italia che riunisce le principali aziende italiane del settore, con Nomisma, società di ricerca e consulenza con
ContinuaRoma, turismo estivo al +18% grazie (e nonostante) il Giubileo
Dal Cupolone si gode proprio di una vista unica. O meglio, da record, considerando l’ennesimo boom turistico di Roma targato estate 2025 e segnalato dal Campidoglio: +18% rispetto al pur
ContinuaFutura, sei mesi di Simei: «Già 100 milioni di fatturato»
Ha due orologi ai polsi e nessuna sveglia. Non ne ha bisogno. La chiamata alle armi, ovvero al lavoro, arriva da sé intorno alle 5 del mattino. E non c’è
ContinuaCaro Etias, il turismo organizzato Ue si oppone
La proposta di un forte rincaro dell’Etias scuote il comparto dei viaggi e le maggiori sigle del settore europeo del turismo e del trasporto aereo, Ectaa, Etoa, Hotrec e A4E,
ContinuaWttc, ci siamo: su il velo sul Global Summit di Roma
Un 2025 da record. Almeno a guardare i dati. Con la spesa dei visitatori internazionali che supererà entro l’anno i 60 miliardi di euro. Non solo. L’Italia accoglierà a breve
ContinuaBalneari, Fiba: “L’intervento Ue è prassi, il decreto non è in discussione”
Acqua sul fuoco delle polemiche riaccese dalla lettera dell’Ue che boccia il decreto Indennizzi di Salvini sulle concessioni balneari: è Fiba Confesercenti a gettarla per smorzare sul nascere ogni eventuale
ContinuaRyanair non demorde: la lotta con eDreams continua
Sceglie la via della perseveranza Ryanair, che subito dopo la condanna del Tribunale di Barcellona circa la disputa con eDreams avverte: “Continueremo a denunciare le loro pratiche di tariffazione eccessive
Continua
Passaporti più potenti:
l’Italia al terzo posto
Singapore ha il passaporto più potente al mondo, secondo l’ultimo Henley Passport Index. La classifica mostra che la città-Stato mantiene il primo posto nell’indice, che in precedenza condivideva con Giappone,
ContinuaLa montagna estiva funziona. Jfc: scelta da 6,8 milioni di italiani
Da Cenerentola a co-protagonista delle vacanze estive italiane. La montagna è ufficialmente uscita dall’anonimato, conquistandosi di diritto il ruolo di alternativa di riferimento al prodotto mare. E lo dicono i
ContinuaBalneari, bocciato il decreto indennizzi a Bruxelles
Una bocciatura su tutta la linea. E così la Commissione europea ha respinto al mittente il decreto ministeriale sui balneari, inviando il 17 luglio una lettera al governo italiano, con
Continua
Ue, super Etias per i viaggi:
”Tariffa triplicata”
Triplicare la tariffa Etias – il sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi – portandola a 20 euro a partire dal 2026. È la proposta avanzata dalla Commissione europea
ContinuaArriva RiminiPass, l’app multilingue per i turisti
Tutto il territorio in un clic. È quanto consente RiminiPass, la nuova app multilingue lanciata per facilitare l’accesso a tutte le offerte turistiche. Un progetto che nasce sia per migliorare
ContinuaExperience, tra i Millennial vince la natura: i trend KuriU
Una ricerca sul turismo esperienziale condotta dall’Osservatorio Tempo al Tempo Libero di KuriU, piattaforma dedicata allo svago e al leisure con una community di 150mila utenti, delinea i Millennial come
ContinuaLeolandia, il boost dei pacchetti parco+hotel
Leolandia, il parco a tema alle porte di Bergamo e a una trentina di chilometri da Milano, è sempre più destinazione turistica raggiunta anche dall’estero. Ad oggi il 40% degli
ContinuaForum Italia-Balcani, nasce il tavolo di lavoro permanente
Nasce il tavolo di lavoro permanente Italia-Balcani. L’iniziativa, a guida italiana, è il principale output di “Bridging Destinations”, il primo Forum Italia-Balcani sul turismo, presieduto a Roma dal ministro Daniela
Continua


