Pagina articoli
Fondo perduto, esteso il contributo minimo per le adv
Il ministero del Turismo ha esteso il contributo minimo di 10mila euro introdotto dal decreto ministeriale dello scorso agosto a tutte le aziende che avevano aderito al Fondo Perduto Mibact
ContinuaCorridoi bis, la promessa di Garavaglia
La crocieristica italiana come traino della ripartenza, gli stanziamenti legati al Pnrr, la spinta sul digitale, ma anche l’apertura di nuove destinazioni turistiche. Alla 10ª edizione dell’Italian Cruise Day c’è
ContinuaEcommerce e viaggi: guida al nuovo cliente digitale
La digitalizzazione tra i consumatori italiani è ormai una realtà ed il turismo rappresenta il primo settore per consultazione tra gli utenti online. Sono indicazioni preziose derivanti dalla ricerca dell’Osservatorio
ContinuaRistori adv e t.o, i beneficiari dei 128 milioni di euro
Sono stati pubblicati i “contributi teorici” relativi al riparto dei 128 milioni di euro avanzati dal fondo perduto dedicato alle agenzie di viaggi e ai tour operator con il decreto
ContinuaL’Australia riapre le frontiere: via libera ai viaggi all’estero
L’Australia eliminerà il divieto per i suoi cittadini di viaggiare all’estero senza autorizzazione, uno stop imposto 18 mesi fa a causa della pandemia di Covid-19 ancora in corso. Nel processo
ContinuaBordeaux e Valencia sono le Capitali europee del turismo intelligente 2022
Sono Bordeaux (Francia) e Valencia (Spagna) le Capitali Europee del Turismo Intelligente 2022, elette a seguito alla riunione della giuria Europea tenutasi a Bruxelles nei giorni scorsi. Le due vincitrici
Continua
Pnrr, hotel versus agenzie:
due pesi e due misure
Gli alberghi esultano, la missione (almeno per loro) è compiuta. Il governo ha approvato il provvedimento per l’attuazione del recovery plan, con una discreta fetta – 2,4 miliardi di euro
ContinuaMaxi alleanza Unwto-Icao per la ripartenza del travel
Un’alleanza per stimolare con ogni mezzo la ripartenza turistica in tutto il mondo: è questa la finalità della partnership tra Unwto e Icao, con l’obiettivo di sostenere la ripartenza sicura
ContinuaAnguilla, dal 1° novembre cambiano le regole d’ingresso
Anguilla ha aggiornato i protocolli d’ingresso per i visitatori internazionali che entreranno in vigore lunedì 1° novembre 2021. Prima dell’arrivo, tutti i maggiorenni (+18) che vorranno entrare ad Anguilla dovranno
ContinuaDecreto Pnrr, chi riceverà i fondi per il travel
Via libera allo stanziamento degli annunciati 1,7 miliardi di fondi per i progetti finalizzati a rafforzare la competitività delle imprese turistiche contenuti nel nuovo decreto Pnrr, che salgono a 2,4
Continua«Al bando gli elenchi dei Paesi»: affondo di Gattinoni
«La nuova ordinanza del ministero della Salute contiene qualche piccolo spiraglio che tuttavia non è sufficiente, soprattutto a fronte delle maggiori libertà concesse agli altri cittadini europei». Così Franco Gattinoni,
ContinuaUk, ipotesi restrizioni: spunta il Piano B
Continua a viaggiare al ritmo di oltre 30mila casi e circa 200 decessi al giorno la Gran Bretagna. Numeri che, in vista della stagione più fredda e alla diffusione di
ContinuaManovra 2022, aiuti al travel: pressing su Draghi
Nei giorni in cui si discute della Manovra 2022, la presidente di Confindustria Alberghi Maria Carmela Colaiacovo scrive al premier Mario Draghi e ai ministri dell’Economia Daniele Franco e del
ContinuaUn modello post pandemia alle Giornate del Turismo
Le associazioni di categoria continuano a fare fronte per uscire dalla crisi. Stavolta è toccato a Federturismo e Assoturismo, che hanno collaborato alla XX edizione delle Giornate del Turismo, organizzate
Continua
Outgoing, c’è speranza:
corridoi bis all’orizzonte
Mentre si attende per le prossime ore una nuova ordinanza che dovrebbe facilitare l’outgoing sciogliendo alcuni importanti nodi legati ai corridoi, il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza “post 25 ottobre”
ContinuaGiornate del Turismo al via alla Bicocca di Milano
Ventesima edizione, in formato ibrido, delle Giornate del Turismo promosse da GeoProgress e dedicate quest’anno alle strategie d’impresa e politiche dei territori per la ripresa e il progresso del turismo
ContinuaWttc: “Ripresa lenta, ora è crisi occupazionale”
Un balzo all’indietro da 9,2 a 4,7 trilioni di dollari, ovvero un dimezzamento del contributo del turismo al Pil mondiale. È il conto salatissimo dell’emergenza sanitaria, che impone a tutti
ContinuaMappa del rischio Covid: allerta in Est Europa e Uk
Aggiornata dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, la mappa europea del rischio Covid che classifica le zone a maggiore o minore pericolo di diffusione
ContinuaAmmortizzatori sociali, micro imprese escluse dalla copertura di 12 mesi
Ammortizzatori sociali per 12 mesi alle piccole e medie aziende dei servizi (terziario) ma non per le micro imprese. È quanto contenuto nella bozza di riforma predisposta dal ministero del
Continua
Manifesto del travel Ue:
“Riapriamo il mondo”
Eliminare subito le restrizioni agli spostamenti per i possessori di green pass e aprire ai viaggi internazionali per chi è vaccinato, guarito o negativo al Covid. È il messaggio lanciato
Continua


