Pagina articoli
Passaporti lumaca in Francia: 20 milioni contro i ritardi
Anche la Francia si trova costretta a fronteggiare i forti ritardi nel rinnovo dei documenti di identità. Il governo d’Oltralpe ha varato un decreto per “la creazione di un nuovo
ContinuaTribunale, la Valle d’Aosta non deve 40 milioni a Trenitalia
Il tribunale delle imprese di Roma revoca il decreto ingiuntivo da poco più di 40 milioni di euro che era stato emesso sei anni fa nei confronti della Regione Valle
ContinuaHotel tra investimenti e costi in aumento: l’analisi di Best Western
Accedere al miglior prezzo, rispondere al meglio ad esigenze logistico-organizzative e investire sul customer service: ecco le tre motivazioni principali per le quali le aziende alberghiere scelgono di affidarsi alle
ContinuaCome cambia il turismo altospendente: l’analisi di Maggi (Luxury Consulting)
C’è un gran parlare di turismo altospendente, ma come sta cambiando il mercato del lusso? Maurizio Maggi, titolare dell’agenzia di rappresentanza internazionale Mm Luxury Consulting, ha le idee molto chiare
ContinuaItabus, partnership con Movesion per la mobilità green
Mobilità sempre più green con mirati programmi di incentivazione è l’obiettivo della partnership stretta da Itabus con Movesion che dà vita ad un accordo volto a supportare nuove soluzioni di
ContinuaVenezia, il ticket d’ingresso slitta all’estate 2023
Il ticket d’ingresso per la città di Venezia ci sarà, ma l’avvio della sua sperimentazione slitterà molto probabilmente alla prossima estate. È quanto assicura l’amministrazione lagunare guidata da Luigi Brugnaro,
ContinuaShopping Tourism, seconda tappa del forum il 16 novembre ad Ancona
Seconda tappa per il forum Shopping Tourism mercoledì 16 novembre ad Ancona, alla Loggia dei Mercanti con un ricco programma di interventi e dibattiti. Dopo la tappa inaugurale del tour
ContinuaAiuti Quater, le misure per le imprese
Viaggia verso le Camere il dl Aiuti Quater, tecnicamente “decreto Energia”, proposto dal presidente Giorgia Meloni e dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e approvato giovedì sera dal
ContinuaDov’è finito il mio passaporto?
“Alla Questura di Vicenza bisogna aspettare 5 mesi. Per quella di Verona ci sono problemi. A Padova non è nemmeno possibile prendere appuntamento e fino ad aprile è pieno. E
ContinuaRegno Unito, viaggi studio ko per Covid e Brexit
È pari al -83% il numero di studenti (circa 37mila) che il turismo organizzato europeo ha fatto viaggiare nel Regno Unito nel 2022 rispetto al 2019. La percentuale arriva dall’ultimo
ContinuaVerso i mercatini di Natale a bordo dei treni Db-Öbb
La stagione dei mercatini di Natale è un appuntamento da non perdere che caratterizza il Trentino, l’Alto Adige e il Tirolo, ma anche l’Austria e la Germania, tutte facilmente raggiungibili
ContinuaDa Vueling al Tpl: venerdì di scioperi per i trasporti
Sarà un venerdì difficile per i trasporti in Italia a causa di una serie di scioperi programmati per l’11 novembre che interessano sia l’aviazione sia il trasporto pubblico locale. Il
ContinuaFrecciarossa al Wtm: prenotazioni dall’estero al +30%
Tra i protagonisti italiani del Wtm London – con il suo stand Frecciarossa – c’è stata, come sempre, Trenitalia che celebra quest’anno la crescita a due cifre della vendita dei
ContinuaSharing, Helbiz sigla una partnership con Wetaxi
Helbiz, la società che gestisce monopattini, biciclette e motorini elettrici in sharing, ha siglato una partnership con Wetaxi. La collaborazione, che di fatto segna la nascita di Helbiz Taxi, consentirà
ContinuaEuropa, Etc: “L’inflazione frena la ripresa del turismo”
Il mercato turistico europeo chiuderà il 2022 avvicinandosi al 75% dei volumi rispetto al 2019; ma l’inverno sarà comunque una stagione difficile a causa dell’incertezza economica. Regge molto bene, invece,
ContinuaTerremoto nelle Marche: treni fermi, ma voli regolari
A seguito del forte terremoto di magnitudo 5,7 al largo delle Marche, avvertita questa mattina (mercoledì), poco dopo le 7, anche in varie zone dell’Italia Centro-settentrionale, sono stati bloccati tutti
ContinuaDebutto di Santanchè a Milano: «Più soldi al turismo»
Mentre a Londra va in scena senza di lei il World Travel Market, con il maxi stand Enit da 1.700 metri quadrati, il neo ministro del Turismo sceglie Milano per
ContinuaAddio a Giuseppe Bono, ex ad di Fincantieri
È scomparso all’età di 78 anni Giuseppe Bono, ex amministratore delegato di Fincantieri. Ha guidato i cantieri navali italiani per 20 anni, dal 29 aprile 2002 al 15 maggio 2022;
ContinuaI bus turistici al governo: “Intervenga subito su energia e lavoro”
Bussa alla porta del governo Meloni anche l’Associazione nazionale bus turistici italiani (Anbti), che chiede al nuovo esecutivo di proseguire negli interventi a sostegno delle imprese che svolgono attività di
ContinuaEataly, sì dell’Antitrust al controllo di Investindustrial
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di non opporsi all’acquisizione della maggioranza di Eataly da parte della Investidustrial di Andrea Bonomi. Nella delibera contenuta nel bollettino n°
Continua


