Pagina articoli
Villaggi e campeggi, estate ai livelli pre pandemia
Nei villaggi e campeggi italiani sono attesi almeno 10,45 milioni di arrivi e 69 milioni di presenze. È la previsione stilata da un’indagine sull’andamento della stagione turistica condotta da Faita
ContinuaItabus nel 2023 sbarcherà in Austria e Francia
È l’internazionalizzazione dei servizi l’obiettivo 2023 di Itabus: è quanto anticipato da uno dei due amministratori delegati della società, Enrico Zampone, nel commentare il primo anno di attività della compagnia
ContinuaMarinoBus, al via i collegamenti tra Salento e Sicilia
Debutto di fine giugno per le nuove corse targate MarinoBus tra Salento e Sicilia grazie alla già collaudata collaborazione con due storici vettori isolani, Autoservizi Salemi e Sais Autolinee. In
ContinuaLa Sicilia e il bottino (mancato) del tax free shopping
È la Sicilia la regione italiana col potenziale più inespresso nel tax free shopping. Lo segnala Global Blue, tra i principali player nei servizi a turisti internazionali. Proprio attraverso il
ContinuaContratti turismo, countdown per chiedere l’esonero contributivo
Mancano poche ore alla scadenza prevista (30 giugno 2022) per la richiesta all’Inps di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro del settore turistico che abbianno effettuato assunzioni con
ContinuaPnrr turismo, a chi spettano i 600 milioni: ecco l’elenco
È online l’elenco dei beneficiari dei 600 milioni di euro messi a disposizione tramite il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) a mezzo di credito d’imposta e contributo a
ContinuaGaravaglia a Gardaland: «I parchi nel Piano strategico per il turismo»
«Stiamo rivedendo il Piano strategico per il turismo e prevediamo una sezione dedicata ai parchi tematici. Il ministero lavorerà a una bozza di questo capitolo che integreremo insieme per fare
ContinuaItalo e le agenzie di viaggi: video intervista a De Angelis e Bona
Si è appena concluso il roadshow di Italo che ha incontrato le agenzie di viaggi nelle principali città toccate dai suoi treni ad alta velocità: Milano, Bologna, Roma e Napoli.
ContinuaNasce in Italia la catena business e leisure Belstay Hotels
Nasce in Italia, a ridosso delle principali città d’arte e di business, la nuova catena di hotel quattro stelle Belstay Hotels, pensata per la clientela business e leisure, con elevato
ContinuaAl via i collegamenti Frecciarossa da Napoli a Fiumicino
Trenitalia ha aperto lo scorso 25 giugno le vendite per i nuovi servizi Frecciarossa che collegano l’aeroporto di Roma Fiumicino per viaggi a partire dal prossimo 11 luglio con la
ContinuaEsterometro, webinar di Fiavet Toscana con la fiscalista Caterina Claudi
Va in diretta online martedì 28 giugno alle 11 la sessione di Domande & Risposte sull’Esterometro con Caterina Claudi, consulente del lavoro di Fiavet Nazionale e fiscalista specializzata per il
ContinuaAssoviaggi: «Esonero contributi per assunzioni, manca la circolare attuativa»
Assoviaggi interviene sull’ok Ue all’esonero contributivo per le assunzioni anche nelle agenzie di viaggi. «Sarebbe una notizia positiva se non fossimo già quasi fuori tempo massimo con il Decreto Sostegni
ContinuaSorrento verso il Global Youth Tourism Summit
Saranno i giovani a dettare l’agenda sul futuro del turismo: è il filo conduttore del primo Unwto Global Youth Tourism Summit (Gyts), per confrontarsi alla pari con le istituzioni sui
ContinuaConfindustria Alberghi: “Sconti in bolletta, proroga non basta”
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che proroga per tre mesi le misure per il contenimento dei prezzi energetici. Un segnale positivo per Confindustria Alberghi, che però “non
ContinuaEstate, Findomestic: sei italiani su 10 in viaggio
Saranno quasi 6 su 10 – il 58% – gli italiani che andranno in vacanza durante l’estate. Il 30% invece non ha ancora deciso e il 12% non farà vacanze.
ContinuaAiuti di Stato, l’autodichiarazione andrà inviata entro novembre
Più tempo per consentire agli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 di inviare le dichiarazioni sostitutive all’Agenzia delle Entrate. Con il provvedimento firmato dal direttore
ContinuaNasce Slides, l’osservatorio turistico Italia-Croazia è realtà
È finalmente realtà il progetto interregionale italo-croato Slides – Smart strategies for sustainable tourism in Lively Destinations – avviato nel 2019 e presentato nei giorni scorsi dal Comune di Venezia,
ContinuaTurismo idiomatico, dibattito aperto all’Università Roma Tre
Una giornata di studio sul turismo idiomatico e delle radici è in programma all’Università Roma Tre domani 24 giugno. L’evento, curato da Barbara Antonucci, direttore del Master Lingue, Comunicazione Interculturale e
ContinuaJet fuel e cancellazioni: l’allarme dei vettori Usa
Nonostante il ritorno all’aumento del traffico passeggeri, scaturito in prima battuta dal l’allentamento delle restrizioni Covid in tutto il mondo, e che ha provocato anche casi di forte congestione in
Continua
Scioperi, l’onda anomala
che travolgerà i trasporti
Non basta l’impennata dei viaggi e la carenza di personale a intasare il sistema aeroportuale europeo in piena estate: è anche una stagione densa di scioperi in Italia e in
Continua


