Pagina articoli
La parabola (al contrario) del luxury tourism
Il turismo di lusso continua a risplendere e non accenna a rallentare, negli Stati Uniti, secondo il racconto che agenzie di viaggi, tour operator e società di hospitality hanno fatto
ContinuaLa Première c’est plus chic: rinnovata la prima classe Air France
Tempo di Première. A distanza di neanche 10 anni dalla introduzione dell’attuale Prima classe, Air France ha deciso di rinnovarla, rispondendo ad una domanda sempre più in crescita per la
ContinuaMilano, Alpitour supporta il Mudec: due mostre “disruptive” sul viaggio
Doppietta artistica a Milano con il supporto del Gruppo Alpitour, che – in linea con la poderosa azione di supporto al Museo Egizio di Torino – conferma la sua indole
ContinuaOvertourism, pool di sindaci al summit di Amalfi
Sette perle in campo per gestire al meglio i flussi turistici. Tra queste Amalfi, che ospita il summit nazionale “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile”, in programma presso
ContinuaVerso Atm Dubai 2025: focus su lusso ed experience
Sempre più tempo di luxury all’Atm. L’Arabian Travel Market, che quest’anno si svolgerà al Dubai World Trade Center dal 28 aprile al 1° maggio, riunirà appositamente brand dell’ospitalità d’alta gamma
ContinuaBalneari, il Tar sospende il bando per 31 concessioni a Ostia
Poco più di un mese all’inizio della stagione estiva e acque già agitate per il “mare di Roma”. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso il bando per 31 concessioni
ContinuaBurocrazia vs investimenti: l’Italia spaventa i big stranieri del travel
Il messaggio è arrivato forte e chiaro. In un mondo e con un’offerta turistica sempre più globale, la visione «romantica» del turismo rischia di essere desueta e anacronistica. In soldoni,
Continua
Allarme Olimpiadi 2026:
“Cortina a corto di posti letto”
A.A.A. camere cercasi a Cortina per le Olimpiadi invernali 2026. E già, quando ormai manca meno di un anno al grande appuntamento, che scatterà ufficialmente il 6 febbraio, viene lanciato l’allarme
ContinuaMezzo miliardo per “rifare” i parchi a tema
Tempo di investimenti per i parchi a tema italiani. Per il triennio 2025/2027 il budget previsto per il restyling o il potenziamento strutturale dei 250 parchi d’intrattenimento della penisola supera
ContinuaVeneto al top: 21 milioni di viaggiatori in un anno
Di record in record, il turismo nel Veneto ha nuovamente superato se stesso. Nel 2024 il settore ha fatto registrare un incremento del +3,3% negli arrivi e del +2,2% nelle
ContinuaLa Via Francigena incassa 3,8 milioni dal Mitur
Arrivano i fondi per uno dei più significativi cammini religiosi: il Mitur ha stanziato 1,7 milioni di euro per la Via Francigena. Soldi erogati a favore della Regione Lazio, in
Continua“Vedi Napoli e poi torni”: la mission dell’assessore Armato
«Napoli non deve essere solo una meta turistica di passaggio, ma un’esperienza indimenticabile che invogli i visitatori a tornare». Parole e musica dell’assessore al turismo del Comune, Teresa Armato, che
ContinuaEffetto The White Lotus dalla Sicilia alle Hawaii
Nel mondo dei viaggi è nota come “Tendenza the White Lotus”: ovvero, la iper-richiesta per quelle mete di viaggio che fanno da sfondo alla famosa e premiata serie americana di
ContinuaLuxury travel, come e cosa vendere. Guida pratica
È cresciuto ancor più dopo la pandemia e le previsioni dicono che continuerà a crescere: è il turismo del lusso, un settore che, malgrado rappresenti solo il 4-5% della spesa
ContinuaL’outsider Pordenone sarà Capitale della Cultura 2027
Sarà Pordenone la Capitale della Cultura 2027: lo ha annunciato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, durante la cerimonia pubblica tenutasi presso la Sala Spadolini del Mic a Roma, alla
ContinuaL’ospitalità luxury di Armani debutta in Arabia Saudita
Diriyah Company ha annunciato il debutto in Arabia Saudita di Armani/Casa Interior Design Studio, sotto la guida di Giorgio Armani che come altri volti della moda luxury continua a investire
ContinuaMontagna Italia, stanziati 88 milioni dal ministero del Turismo
Il turismo montano italiano prova a ripartire con slancio grazie a “Montagna Italia”, l’intervento del ministero del Turismo che ha stanziato oltre 88 milioni di euro per finanziare in questi
ContinuaBalneari, Tar Toscana: “Concessioni pre Bolkestein valide fino al 2033”
Sono valide fino al 2033 le concessioni balneari rilasciate prima del 2009, anno del recepimento della direttiva Bolkestein in Italia. È quanto stabilito dalla sentenza del Tar Toscana, la nr.
ContinuaOvertourism, quanto mi costi? Salasso per i Comuni
Quanto costa a un Comune ogni turista che lo visita? Almeno 3 euro. È la cifra calcolata dalla società di ricerche e marketing turistico Jfc, emersa in uno studio che
ContinuaCapitale della Cultura 2027, rush finale per le dieci città candidate
È iniziato il conto alla rovescia per la Capitale italiana della Cultura 2027: si saprà infatti dopodomani, mercoledì 12 marzo, quale città tra le dieci candidate otterrà il riconoscimento. L’annuncio
Continua


