Pagina articoli
Lastminute cambia ceo: prende il timone l’ex Musement Petazzi
A gennaio 2025 si aprirà un nuovo capitolo della storia di Lastminute. Con l’avvio del nuovo anno, la piattaforma web di servizi di viaggio parte di BravoNext e lanciata nel
ContinuaCrociere luxury, niente supplemento singola con Ponant
Andare in crociera da soli, per scelta o per necessità, con Ponant è ora più facile. La compagnia francese che offre crociere di lusso, infatti, accoglie i cosiddetti “solo traveller”
ContinuaChi si ferma è perduto: la corsa del travel tech al Tis
Chi si ferma è perduto. Sembra essere questo il messaggio forte e chiaro che arriva dal Tis – Tourism Innovation Summit 2024 di Siviglia, arrivato quest’anno alla sua quinta edizione
ContinuaHyatt Regency aprirà a Roma Termini nel 2025
Hyatt Regency aprirà il primo hotel a Roma nel 2025, a conferma del ruolo strategico del mercato italiano per il brand del lusso. Hyatt ha infatti registrato una crescita significativa del marchio
ContinuaAgenzie a cinque stelle: nasce il Travel Luxury Club di Gattinoni
Gattinoni Travel si posiziona sul mercato anche come referente per il turismo di lusso. Nasce ufficialmente il progetto Luxury Club, che punta a una formazione altamente specializzata nel settore per gli
ContinuaIndonesia, apre a Lombok il luxury resort The Sira (Marriott)
Indonesia, debutta The Sira, il nuovo hotel della Luxury Collection Resort & Spa di Marriott International. La catena americana con il nuovo gioiello, immerso nel cuore della provincia di West
ContinuaSita, rivoluzione Digital Travel Ecosystem in vista
Un ecosistema di viaggio digitale riconosciuto a livello globale. È l’obiettivo della partnership che Sita, fornitore di tecnologia per il trasporto aereo, ha siglato con la Idemia Public Security, player
ContinuaEcoluxury Fair 2024 tra digital detox e benessere
Viaggiare per stare bene è una declinazione ormai ben nota tra gli operatori ed il cosiddetto turismo del benessere è una tendenza in continua espansione. Lo conferma il Global Wellness
ContinuaSabre Hospitality lancia il tool intelligente SynXis Insights
Si chiama SynXis Insights il nuovo tool di Sabre Hospitality, divisione di Sabre Corporation. Uno strumento avanzato di dati e analisi progettato per fornire agli albergatori informazioni pratiche per favorire
ContinuaSvolta Ai, Sabre: «Micro segmentazione dei dati»
«Scratching the surface», ovvero «graffiare la superficie». È quanto sta facendo l’industria del travel con l’intelligenza artificiale secondo Alessandro Ciancimino, vicepresidente Emea della distribuzione delle compagnie aeree in Sabre Travel
ContinuaBto 2024, si alza il velo. Il tema sarà “Balance: Ai Confluence in Travel”
Bto ci siamo, anzi ci risiamo. Torna a Firenze il 27 e 28 novembre alla Stazione Leopolda, e lo fa per la 16ª edizione, l’evento di networking tra innovatori, con
ContinuaNdc, scatta l’accordo Sabre-Tap Air Portugal
Sabre Corporation e Tap Air Portugal hanno annunciato un ampliamento dell’accordo di distribuzione con l’apertura alle offerte Ndc che affiancano i contenuti Edifact tradizionali della compagnia portoghese. «Siamo entusiasti di approfondire
ContinuaHilton, due new entry a Roma e Napoli nel 2025
Due aperture previste nel 2025 per Hilton in Italia. Il Gruppo con i nuovi DoubleTree by Hilton Naples Oriente e Hampton by Hilton Rome St Peter´s vuole confermare e accelerare
ContinuaViaggiatori digitali: il mantra del Global Passenger Survey 2024
Volare nel comfort e con procedure rapide, usando strumenti digitali e biometria. Queste le due priorità dichiarate dai passeggeri aerei ed emerse dal Global Passenger Survey 2024 presentato a Bangkok
ContinuaLorenzini (PoliMi): «Ecommerce, il travel entra nella fase due»
In PoliMi veritas. Non è uno slogan, è un’etichetta di affidabilità. La stessa che un tempo veniva applicata a una notizia autentica al 100% perché “lo hanno detto alla radio”.
ContinuaOspitalità di lusso, Deloitte: avanzano i serviced apartment
Nel 2023 l’Italia è stato il primo mercato in Europa per fatturato alberghiero, seguita dal Regno Unito e dalla Francia. Questo è il primo macrodato che emerge da una ricerca
ContinuaStartup Turismo e il grande salto oltreconfine
Sguardo all’estero per l’Associazione Startup Turismo, che attualmente conta oltre 110 associati. Presente al Ttg di Rimini 2024, con una intera area dedicata dove hanno esposto circa 50 startup, l’associazione
ContinuaAi, un progetto su tre finirà nel cestino
Entro il 2025, un progetto di intelligenza artificiale su tre finirà nel cestino perché i costi supereranno i benefici. È l’allarme lanciato da Gartner, multinazionale che si occupa di consulenza
ContinuaUn sistema “all in one” per il travel: l’utopia diventa realtà
Nell’ultimo decennio il panorama turistico è diventato sempre più complesso e frammentato. L’evoluzione delle tecnologie, l’aumento delle compagnie aeree low cost e l’introduzione di nuovi standard come l’Ndc di Iata
ContinuaTis 2024, il turismo arruola gli “umani digitali”
SIVIGLIA – Intelligenza artificiale, chatbot, cybersecurity. Sono i temi affrontati durante il Tis – Tourism Innovation Summit 2024 in corso a Siviglia con L’Agenzia di Viaggi Magazine media partner. All’evento, giunto
Continua


