Pagina articoli
Musement official travel partner del Giro d’Italia 2018
Musement, anche quest’anno e quindi per la terza volta consecutiva, sarà official travel partner del Giro d’Italia. Dalla partenza a Gerusalemme fino all’arrivo a Roma, il percorso di gara sarà associato
Continua«Le Marche sono le più social». Parola di Extreme
Sono le Marche la regione più social d’Italia, avanti a Lombardia e Trentino. A dirlo Extreme, società italiana specializzata in raccolta e analisi delle conversazioni via web: si tratta di una valutazione –
ContinuaInvitalia, poker di incentivi per il turismo
Sono quattro gli incentivi targati Invitalia per donne e giovani imprenditori nel turismo. Si tratta dei pacchetti Nuove imprese a tasso zero, Smart & Start, Resto al sud e Selfiemployment.
ContinuaParma sarà la Capitale italiana della Cultura 2020
È Parma ad averla spuntata nella corsa alla nomina a Capitale Italiana della Cultura per il 2020. Ad annunciarlo il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, al
ContinuaTipicità 2018, appuntamento a Fermo dal 3 al 5 marzo
Prende il via dal 3 al 5 marzo da Fermo l’edizione 2018 di Tipicità: una 26ª edizione che si presenta con un’area espositiva «sold out con oltre 200 realtà presenti,
ContinuaTurismo medicale in Italia, gli operatori a caccia di sinergie
Snellire visti sanitari e abolizione dell’Iva per i pazienti stranieri: sono queste le priorità emerse nel convegno alla Bit dedicato al turismo medicale, organizzato da Intercare, e dedicato al segmento
ContinuaC’era una volta l’hotel. Il 70% dell’offerta è extra-alberghiera
Un punto di non ritorno oppure l’apice di un modello destinato a cambiare, ancora, il sistema ricettivo. Meno del 30% del settore dell’ospitalità in Italia è costituito dal sistema alberghiero,
ContinuaEgitto, gli italiani sono tornati. Avanti con il marketing
«In Egitto il turismo sta finalmente ripartendo e c’è una rinnovata fiducia nella nostra destinazione. Due fattori-chiave che stanno piano piano riportando gli italiani nella nostra terra, perché continuino a
ContinuaMice, gli operatori avvertono: «La politica non intralci il Convention Bureau»
Il messaggio arriva chiaro e forte anche alla Bit: ora che il settore Mice si è dato un organismo come il Convention Bureau Italia (che conta ormai più di 100
ContinuaGiordania, la grande chance Ryanair
La novità più grande riguardo alla Giordania è sicuramente quella emersa giorni fa riguardante l’accordo con Ryanair per l’introduzione nella stagione invernale 2018/19 di collegamenti diretti dall’Italia verso il Paese,
ContinuaOlimpiadi di Corea, flop turistico?
Sono partite, in Corea del Sud, le Olimpiadi invernali di PyeongChang. Ed è già tempo di bilanci. A fronte di una spesa di quasi 13 miliardi di dollari (inizialmente ne erano
ContinuaI piccoli musei italiani incontrano il Mibact: «Vogliamo norme su misura»
In vista dell’approvazione del decreto ministeriale che definirà la modalità di accreditamento al Sistema Museale Nazionale, l’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei (Apm) ha incontrato il Mibact per evidenziare il punto di
ContinuaSan Valentino a Tivoli con #bacinvilla
In occasione delle festa di San Valentino l’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli ha lanciato una promozione che prevede il pagamento di un biglietto unico d’ingresso per tutte le
ContinuaAirbnb apre a 28mila hotel con SiteMinder
Se prima gli hotel potevano inserirsi nel circuito di Airbnb solo in piena autonomia, adesso si apre un’altra strada per loro e per tutti gli altri fornitori di alloggi, in particolar
ContinuaIl caso Logitravel, l’Olta che aprì l’agenzia al cinema
È una agenzia, ma non ci sono agenti di viaggi. Niente cataloghi, ma solo Oculus, display e pacchetti sensoriali che prevedono musiche e aromi a tema, occupa 500 mq2 ed
ContinuaAlitalia, obiettivo incoming con Stopover Roma
Alitalia rilancia su Roma Fiumicino non solo come hub ma anche come base per un progetto che promuove il turismo nella Capitale. Stopover Roma, presentato al Leonardo Da Vinci con
ContinuaMusei, boom d’ingressi per la domenica gratuita
I musei continuano a far parlare di loro grazie ai risultati positivi delle domeniche a ingresso libero. Solo il 4 febbraio infatti sono stati oltre 23mila i visitatori per il
ContinuaLombardia, verso un marchio di qualità per le terme
Un marchio di qualità per le terme lombarde. Lo ha deciso il Consiglio regionale della Lombardia che ha approvato in via definitiva la proposta di legge n°367 “Promozione e valorizzazione
ContinuaI traguardi del Convention Bureau Roma e Lazio: 10mila camere per il Mice
Tocca quota 103 il numero di soci e partner del Convention Bureau di Roma e Lazio (Cbrel) che – con l’ingresso dell’Hotel Boscolo Exedra, l’Hotel Majestic, Grand Hotel De La Minerve e Rome
ContinuaAirbnb Experiences anche a Napoli e in Costiera Amalfitana
Dopo Firenze, Milano e Roma, le Airbnb Experiences arrivano anche in Campania. Il portale di home sharing statunitense, infatti, ha annunciato l’apertura delle candidature per diventare host di esperienze a Napoli e
Continua


