Pagina articoli
Crac Fly Go, c’è tempo fino al 22 settembre per il rimborso
Clamoroso caso di default tra le piattaforme di prenotazioni aeree. Nei giorni scorsi il Tribunale di Bucarest ha dichiarato il fallimento di Fly Go Voyager srl, una delle più utilizzate
ContinuaLufthansa, i nuovi Boeing passano dalla Svizzera
Operazione transfrontaliera per Lufthansa. In questi giorni il Gruppo tedesco sta valutando l’acquisto di nuovi aerei Boeing negli Stati Uniti attraverso la Svizzera, una misura che potrebbe ridurre il deficit
ContinuaEmirates vieterà da ottobre le power bank a bordo
Nuova misura di sicurezza adottata da Emirates: a partire dal 1° ottobre 2025 l’utilizzo di qualsiasi tipo di power bank sarà vietato a bordo. I clienti Emirates potranno comunque trasportare
ContinuaIberia: 5,5 milioni di passeggeri sull’asse Europa-America Latina
Sono più di 5,5 milioni i passeggeri nel 2025 trasportati da Iberia dall’Europa all’America Latina, un 5% in più rispetto ai 5,3 milioni di posti offerti nel 2024. Questo dato
ContinuaSicilia, turismo ko? Airgest: “Nessun nodo voli”
Botta e risposta sul calo del turismo in Sicilia occidentale. L’accusa della Cna Trapani che la flessione sia dovuta alle inefficienze nei trasporti e ai rincari dei biglietti aerei, è
ContinuaEmissioni, operazione trasparenza: Iata si allea con Chooose
Trasparenza nei cieli con l’accordo siglato da Iata con la società di software Chooose per ampliare l’accesso del mercato ai dati sulle emissioni di Co2 Connect. Le compagnie aeree che
ContinuaAutunno in Canada con Air Transat: fino a 20 voli nostop a settimana
Air Transat, compagnia aerea canadese rappresentata in Italia da Rephouse Gsa, prosegue anche dopo l’estate i suoi voli diretti dall’Italia al Canada per Toronto e Montréal operati da tre città
ContinuaAmerican volerà Malpensa-Miami tre volte al giorno
Prosegue l’espansione in Italia di American Airlines. Con il continuo aumento dei viaggi tra il Nord America e l’Europa durante l’estate, a partire da marzo 2026 sarà operativo il terzo
ContinuaEmirates regala l’eSim a chi parte dall’Italia
Una eSim gratuita con 20 euro di traffico dati. È l’offerta estiva lanciata da Emirates in esclusiva per i passeggeri in partenza dall’Italia, che acquistano un volo di andata e
ContinuaI voli misteriosi Wizz Air: torna il concorso #LetsGetLost!
Allacciate le cinture, si parte con il volo misterioso. Tra poco più di un mese torna il concorso di Wizz Air #LetsGetLost! 30 italiani e un accompagnatore vinceranno un viaggio
ContinuaIta-Lufthansa, più voli lungo raggio in codeshare
Nuove destinazioni in Africa e Asia per viaggiare dal 2 settembre. Ita Airways amplia l’offerta di voli in codeshare sulle rotte di lungo raggio in collaborazione con le compagnie del Gruppo
ContinuaAlaska Airlines volerà da Seattle a Londra Heathrow e Reykjavik
Alaska Airlines, dopo aver annunciato la nuova rotta europea Seattle-Roma, operativa dalla prossima primavera, aggiunge al suo carnet di voli intercontinentali altre due nuove rotte in Europa. La compagnia americana
ContinuaVolotea, accordo di interline con Air Caraïbes e French bee
Un biglietto unico per i voli di tre compagnie aeree: è il frutto di un accordo interlinea siglato da Volotea con Air Caraïbes e French bee. Grazie a questa partnership,
ContinuaAccor oltre le stime: 233 milioni di utili nel primo semestre
Accor ha annunciato risultati solidi e in crescita per il periodo gennaio-giugno 2025. La diversificazione del suo portfolio di brand e la presenza geografica estesa hanno permesso al Gruppo di intercettare una domanda globale
ContinuaLatam svela le nuove cabine Premium Comfort
Latam si rifà il trucco e svela la sua nuova cabina Premium Comfort per voli internazionali a lungo raggio. Le nuove cabine, costate alla compagnia sudamericana 100 milioni di dollari,
ContinuaAir Senegal, Carlyle ordina la confisca degli aerei
Continuano le cattive notizie in casa Air Senegal. Carlyle Aviation Partners, la società irlandese di noleggio di aerei, ha ordinato la messa a terra e la confisca di tutti gli
ContinuaRyanair “allarga” di 5 centimetri il bagaglio a mano
Per 5 centimetri in più. Dimensioni, direte, non eccelse, ma in ogni caso Ryanair ha deciso di aumentare la larghezza del bagaglio gratuito consentito a bordo: dai precedenti 40x20x25 a 40x20x30.
ContinuaLiquidi no limits? A Fiumicino la regola non vale per Usa e Israele
Trasporto dei liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano per tanti, ma non per tutti. A Roma Fiumicino – uno dei 5 aeroporti italiani che consentono l’applicazione delle
ContinuaVendita Air Europa, si sfila anche Lufthansa
Un po’ come “10 piccoli indiani“. Una dopo l’altra, tutte le compagnie pretendenti ad Air Europa lasciano il tavolo: l’ultima è Lufthansa, dopo l’addio la scorsa settimana di Air France-Klm.
ContinuaVoli, il fenomeno wet lease sotto la lente Ue
Dopo ripetute segnalazioni e pressioni dal mondo dell’aviazione commerciale, la Commissione Ue ha deciso di vederci chiaro nel wet lease, ovvero la diffusa pratica dei voli low cost subappaltati ad
Continua


