Pagina articoli
Fs investe 5 miliardi per riqualificare 600 stazioni
Accessibilità e hub della mobilità: sono i due binari lungo i quali corre il piano di riqualificazione pianificato da Rfi del Gruppo Fs del valore di 5 miliardi di euro,
ContinuaItabus va all’estero: collegamenti per Slovenia e Croazia dall’Italia
Debutto all’estero per Itabus, società di trasporto su gomma a lunga percorrenza del Gruppo Italo. Dal 16 ottobre i suoi bus di ultima generazione varcheranno i confini italiani per raggiungere
ContinuaLa trinità dei cieli europei
Partita a tre. Per gli analisti è fin troppo chiaro che nei futuri cieli europei, con le ultime operazioni di partnership e acquisizioni ormai finalizzate o in via di definizione,
ContinuaTreno Roma-Vienna: al via il servizio Nightjet
Dream now and enjoy tomorrow. È il claim che campeggia all’interno dei vagoni del nuovo Nightjet, il treno di ultima generazione nato dalla collaborazione tra Trenitalia (Gruppo Fs) e l’austriaca
ContinuaVolotea-Enilive, patto per la fornitura di Saf in 15 aeroporti italiani
Volotea ed Enilive, società di Eni per una mobilità più sostenibile, hanno siglato una lettera di intenti per la fornitura a lungo termine di Saf (Sustainable Aviation Fuel) in 15 aeroporti
ContinuaCaribe Bay (Jesolo) è il primo parco “carbon neutral” d’Italia
Caribe Bay non è più solo il grande parco a tema acquatico del Lido di Jesolo, Venezia, di 80.000 mq, ma da questa estate è anche il primo parco tematico
ContinuaFs privatizzate? Monta il fronte del no
Di una possibile privatizzazione di Ferrovie dello Stato si discute da anni. Il tema è però tornato in auge negli ultimi giorni, vista la volontà del governo di aprire il
ContinuaFontana di Trevi a numero chiuso: il piano di Roma Capitale
Bella e accessibile, ma con moderazione. Contro l’overtourism e il turismo “selfie-dipendente”, anche in vista del Giubileo, l’amministrazione comunale di Roma rilancia l’idea di prenotazioni e numero chiuso per poter visitare
ContinuaLe tre mosse anti overtourism di Roberta Garibaldi
Tre è il numero perfetto. Tre, come gli interventi di sistema per dare battaglia all’overtourism: definire un modello di gestione del turismo, istituire un centro studi nazionale, valorizzare il turismo
ContinuaRiapre il tunnel del San Gottardo: Milano-Zurigo in tre ore
Dopo il deragliamento del treno merci dell’agosto 2023, riapre oggi il tunnel del San Gottardo e Zurigo torna ad appena tre ore di treno da Milano. Finalmente una buona notizia
ContinuaOvertourism, le 11 regole d’oro di Aitr per prevenirlo
La protesta non basta per debellare lo spauracchio dell’overtourism. Sarebbe più utile, ad esempio, un Osservatorio sul fenomeno e destinare il gettito della tassa di soggiorno al miglioramento della qualità
ContinuaL’Olanda multa Uber per 290 milioni: “Violata privacy autisti”
Maxi multa di 290 milioni di euro per Uber, per ora in sospensione, inflitta dall’Autorità olandese per la protezione dei dati dopo aver rilevato che la società ha “trasferito i
Continua
Scioperi di settembre:
trasporti a ostacoli
Salari più consistenti, sicurezza sul lavoro, maggiori garanzie. Bentornati all’autunno caldo e qui le temperature roventi di luglio e agosto non c’entrano. C’entrano eccome, invece, gli scioperi dei trasporti già
ContinuaTreni Av sulla Salerno-Reggio Calabria: sbloccati 9 miliardi
C’è il via libera della Commissione Pnrr-Pniec del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per l’erogazione di 9 miliardi di euro finalizzati all’esecuzione dei lavori sull’Alta Velocità per la tratta ferroviaria
ContinuaVoli green, a settembre a Miami il World Sustainability Symposium di Iata
Tutte le sfide green nel trasporto aereo saranno i temi dominanti del 2° World Sustainability Symposium (Wss) dell’International Air Transport Association (Iata) che si terrà a Miami, ospitato da American
ContinuaItalia-Francia, collegamenti in tilt: dopo il Frejus chiude il Monte Bianco
È piena emergenza nei collegamenti stradali tra Italia e Francia. Dal 2 settembre sino alla fine di dicembre chiuderà il tunnel stradale del Monte Bianco, tra la Valle d’Aosta e
ContinuaTreno+traghetto, maxi alleanza tra Italo e Snav
“Insieme ovunque” è il claim di un progetto ideato da Italo e Snav che pone al centro intermodalità, connettività e sinergia che uniscono treni e navi veloci. Una collaborazione nata all’inizio
ContinuaFs, i Treni Turistici Italiani collegheranno Roma ad Alba e Assisi
L’offerta autunnale di Fs Treni Turistici Italiani (Tti), società del Gruppo Fs Italiane, si compone di due collegamenti: Roma-Alba, grazie all’Espresso notturno Langhe-Monferrato, e Roma-Assisi con il treno diurno Espresso
ContinuaIn viaggio con gli animali: il vademecum di Federconsumatori
Viaggiare con i propri animali al seguito, sulla carta, dovrebbe essere più semplice rispetto a qualche anno fa, ma rimangono ancora diverse difficoltà e, soprattutto, i costi non sono alla
ContinuaIl bollino green del Wttc a 5mila hotel nel mondo
Il World Travel & Tourism Council, Wttc, celebra un altro importante traguardo: oltre 5mila strutture in più di 80 Paesi hanno adottato il programma Hotel Sustainability Basics (Basics). Gli hotel nelle
Continua


