Pagina articoli
Il caso Barbados: porti aperti alle crociere durante l’emergenza
«Siamo una nazione che non chiude i porti». Nei giorni del panico e dei lockdown dovuti al covid-19 un’altra reazione era possibile: è il messaggio che Barbados ha voluto lanciare.
ContinuaDal MoMa a Broadway: il viaggio a New York diventa virtuale
Scoprire il MoMa, assistere a uno spettacolo di Broadway, partecipare a laboratori e lezioni d’arte. Tutto senza muoversi da casa. Nyc & Company – l’ente del turismo di New York
ContinuaSardegna già pronta al post Covid. In prima fila Aeroviaggi
Vacanze sicure, protette e rigeneratrici: è questo il claim che l’assessore comunale al Turismo di Santa Teresa di Gallura, Stefania Taras, suggerisce per far ripartire appena possibile l’incoming sardo con
ContinuaVisit Usa Italy, il 9 aprile l’assemblea online
Visit Usa Italy convoca un’assemblea online per i soci giovedì 9 aprile alle ore 15.30. Tra i partecipanti, Tanya Cole, console commerciale di Us Commercial Service – Milano, Luisa Salomoni,
ContinuaÈ online GreeceFromHome, piattaforma a supporto del turismo greco
Il ministero del Turismo, l’Organizzazione nazionale del turismo greca (Gnto) e tutti gli enti turistici sostengono il governo greco nella lotta contro il coronavirus e per questo hanno creato GreeceFromHome,
ContinuaGrand Egyptian Museum, l’apertura slitta al 2021
L’apertura tanto attesa del Grand Egyptian Museum (Gem) era prevista per l’autunno 2020, ma sabato 4 aprile il governo egiziano ha annunciato il rinvio. Il presidente Abdel Fattah Al-Sisi ha
Continua“Non lasciateci soli”: il consorzio turistico di Maratea si appella alle istituzioni
Necessità di pronta liquidità, accesso facilitato ai fondi di garanzia, sospensione del pagamento delle rate dei mutui per tutto il 2020, sospensione dei versamenti relativi a imposte e tasse fino
ContinuaEffetto Covid sull’incoming: le regioni più colpite
Oltre 18 miliardi di euro in meno per l’incoming italiano ed una vera e propria ricaduta negativa per molte regioni italiane: è questa la stima di Demoskopica sull’effetto Covid-19 nella
ContinuaFareTurismo si terrà dal 28 al 30 settembre a Roma
FareTurismo guarda al futuro con ottimismo e comunica le nuove date dell’edizione 2020, che avrebbe dovuto svolgersi dal 20 al 22 aprile (inizialmente le date erano 11-13 marzo): “se le
ContinuaFormula Bookingforitaly, prenotare l’Italia e sostenere l’economia
Per andare oltre il coronavirus nasce Bookingforitaly.it, la prima startup, tutta italiana, pronta a far ripartire il turismo appena possibile e che destinerà parte dei ricavi a sanità, turismo e
ContinuaLe Olimpiadi di Tokyo slittano al 23 luglio 2021
Dopo l‘annuncio del rinvio a causa del coronavirus, dal Comitato Olimpico Internazionale (Cio) arrivano anche le nuove date delle Olimpiadi di Tokyo 2020, che nonostante si faranno nel 2021 non
ContinuaItalia Travel Awards, slitta a data da destinarsi l’edizione 2020
Era in programma a maggio 2020, ma dopo attente valutazioni il team ha deciso a malincuore di sospendere e rinviare a data da destinarsi Italia Travel Awards, la manifestazione che
ContinuaConfturismo Veneto, 50 milioni di euro per piccole e medie imprese
«È un momento difficilissimo della nostra storia e mai come adesso appartenere a un sistema organizzato, coordinato e di forte rappresentanza come Confturismo-Confcommercio acquisisce un valore inestimabile e offre una
ContinuaTurismo in quarantena, il libro sugli effetti del virus in Italia
I possibili effetti del Covid-19 sul sistema turistico italiano con stime regione per regione. È appena stato pubblicato il libro “Turismo in quarantena. Gli effetti del coronavirus sul sistema italiano” di
ContinuaTat distanzia le lettere del logo Amazing Thailand contro il coronavirus
Tourism Authority of Thailand distanzia le lettere del suo logo per promuovere i comportamenti socialmente più appropriati nella battaglia al coronavirus. L’idea è nata con la finalità di incoraggiare il mondo
ContinuaPerù, ecco il modulo per i turisti stranieri nel Paese
Stato di emergenza nazionale anche in Perù, in vigore da lunedì 16 marzo per 15 giorni. Il governo peruviano lo ha istituito come misura di prevenzione e controllo del Covid-19.
ContinuaLa Thailandia chiude tutti i parchi nazionali
L’Autorità per il Turismo della Thailandia informa che tutti i parchi nazionali e i parchi forestali della Thailandia sono chiusi ai visitatori a partire dal 25 marzo. Attualmente ci sono
ContinuaCina, riapre ai turisti parte della Grande Muraglia
La Cina fa i primi passi verso il ritorno alla normalità dopo l’emergenza coronavirus. Dopo due mesi riapre infatti ai turisti parte della Grande Muraglia. Si tratta della sezione che
ContinuaTurismo, le 8 mosse delle Regioni per superare l’emergenza
«Sette farmaci per combattere l’attuale infezione e il vaccino finale per dare inizio alla promozione di una nuova era del turismo». L’assessore della Regione Veneto Federico Caner sintetizza così le
Continua#tiportiamolumbria, un tour virtuale alla scoperta della Regione
Un progetto promozionale ideato da Le Strade del vino e dell’olio dell’Umbria per supportare nella comunicazione e nella promozione le aziende agricole, i frantoi, le strutture ricettive e i ristoranti
Continua


