Pagina articoli
Cassazione: “L’agenzia di viaggi può trasportare turisti”
Se non è una rivoluzione nel mondo del turismo poco ci manca. La Cassazione dà uno scossone alla mobilità del comparto, riconoscendo il diritto delle agenzie di viaggi all’utilizzo di
ContinuaSvolta Ai, Sabre: «Micro segmentazione dei dati»
«Scratching the surface», ovvero «graffiare la superficie». È quanto sta facendo l’industria del travel con l’intelligenza artificiale secondo Alessandro Ciancimino, vicepresidente Emea della distribuzione delle compagnie aeree in Sabre Travel
ContinuaTrenitalia chiama il trade Uk: Italia ad altissima velocità
Più tecnologico e più sostenibile: il nuovo Frecciarossa 1000 inizierà a viaggiare sui binari italiani entro il 2025. È questa la più importante novità di quest’anno per Trenitalia (Gruppo Fs)
ContinuaBto 2024, si alza il velo. Il tema sarà “Balance: Ai Confluence in Travel”
Bto ci siamo, anzi ci risiamo. Torna a Firenze il 27 e 28 novembre alla Stazione Leopolda, e lo fa per la 16ª edizione, l’evento di networking tra innovatori, con
ContinuaNdc, scatta l’accordo Sabre-Tap Air Portugal
Sabre Corporation e Tap Air Portugal hanno annunciato un ampliamento dell’accordo di distribuzione con l’apertura alle offerte Ndc che affiancano i contenuti Edifact tradizionali della compagnia portoghese. «Siamo entusiasti di approfondire
ContinuaViaggiatori digitali: il mantra del Global Passenger Survey 2024
Volare nel comfort e con procedure rapide, usando strumenti digitali e biometria. Queste le due priorità dichiarate dai passeggeri aerei ed emerse dal Global Passenger Survey 2024 presentato a Bangkok
ContinuaUe, agenzie contro il pacchetto Mobilità: “Rimborsi impraticabili”
Netto rifiuto dell’Ectaa (European Council of Travel Agent Associations) circa le nuove regole proposte nel pacchetto Mobilità dei passeggeri dell’Unione Europea. In una nota diffusa al termine dei lavoro della
ContinuaLorenzini (PoliMi): «Ecommerce, il travel entra nella fase due»
In PoliMi veritas. Non è uno slogan, è un’etichetta di affidabilità. La stessa che un tempo veniva applicata a una notizia autentica al 100% perché “lo hanno detto alla radio”.
ContinuaFamily tourism, idee di viaggio per incontrare Babbo Natale
Una carrellata di destinazioni da sogno, per chi viaggia in famiglia, dove poter “incontrare” Babbo Natale. Si va dalla Lapponia alla Svizzera, passando per l’autentica Arendelle di Frozen. E c’è
ContinuaAddio a Nicola Farruggio, era presidente di Federalberghi Palermo
È morto Nicola Farruggio, presidente di Federalberghi Palermo e vicepresidente vicario di Federalberghi Sicilia, stroncato da un infarto a 59 anni. Proprio qualche settimana fa, Farruggio aveva aperto un albergo,
ContinuaVillaggi, così cambia la roccaforte del family tourism
Correva l’anno 2018 e sui giornali trade si riportava il successo delle formule bimbo gratis che le crociere avevano lanciato sul mercato surclassando i villaggi. Questi ultimi, nel post Covid,
ContinuaA&O Hostels debutta a Firenze. E già pensa a Roma, Milano e Trieste
Prosegue il piano di sviluppo di A&O Hostels, che a metà dicembre debutterà con una nuova struttura in Italia a Firenze, in zona Campo di Marte con quasi 500 posti
ContinuaStartup Turismo e il grande salto oltreconfine
Sguardo all’estero per l’Associazione Startup Turismo, che attualmente conta oltre 110 associati. Presente al Ttg di Rimini 2024, con una intera area dedicata dove hanno esposto circa 50 startup, l’associazione
ContinuaAi, un progetto su tre finirà nel cestino
Entro il 2025, un progetto di intelligenza artificiale su tre finirà nel cestino perché i costi supereranno i benefici. È l’allarme lanciato da Gartner, multinazionale che si occupa di consulenza
ContinuaSummit Ectaa, focus su overtourism e travel senza barriere
A Sofia, in Bulgaria, riunione semestrale dell’Ectaa, European Council of Travel Association, alla presenza di Evtim Miloshev, ministro del Turismo, Irena Georgieva, vice ministro, e Vasil Terziev, sindaco della città.
ContinuaUn sistema “all in one” per il travel: l’utopia diventa realtà
Nell’ultimo decennio il panorama turistico è diventato sempre più complesso e frammentato. L’evoluzione delle tecnologie, l’aumento delle compagnie aeree low cost e l’introduzione di nuovi standard come l’Ndc di Iata
ContinuaAdriatic Sea Forum: “Il travel via mare crescerà nel 2025” – I dati
Crescita moderata ma costante per il turismo via mare in Adriatico. È questa la prima fotografia del 2025 scattata da Risposte Turismo e presentata a Ravenna in apertura della 7ª
ContinuaTis 2024, il turismo arruola gli “umani digitali”
SIVIGLIA – Intelligenza artificiale, chatbot, cybersecurity. Sono i temi affrontati durante il Tis – Tourism Innovation Summit 2024 in corso a Siviglia con L’Agenzia di Viaggi Magazine media partner. All’evento, giunto
ContinuaQuanto spendono i turisti? Arriva l’osservatorio Visa-Data Appeal
Partnership strategica di The Data Appeal Company, del Gruppo Almawave, con Visa. In virtù della collaborazione, Data Appeal offrirà insight sui comportamenti dei turisti e in particolare sulla loro spesa
ContinuaNasce il primo network paneuropeo di adv e t.o.
Lo hanno definito “matrimonio di convenienza”. Per essere precisi trattasi di un menage a trois. Coinvolge tre marchi e rappresenta il primo coraggioso esempio di network paneuropeo nell’universo delle agenzie
Continua


