Pagina articoli
Traghettilines entra nel portafoglio Amazon Pay
Traghetilines entra nel wallet di pagamento Amazon Pay, che permette a chiunque acquisti un biglietto traghetto di poter pagare velocemente, direttamente usufruendo del proprio account Amazon. La piattaforma è stata
ContinuaSamsung Pay arriva in Italia e sfida Apple
Samsung Pay è attivo anche in Italia. Il sistema di pagamento digitale – pronto a dare battaglia, in territorio italiano, al suo più diretto concorrente, Apple Pay – permetterà di
ContinuaApp e social: la priorità di vettori e aeroporti per passeggeri “smart”
È senza dubbio lo smartphone l’irrinunciabile compagno di viaggio per i passeggeri di tutto il mondo. Secondo una ricerca di Sita, player nell’It del trasporto aereo, il 98% dei passeggeri
ContinuaEnit, cadute le accuse per l’ex direttore Babbi
Sono cadute le accuse nei confronti di Andrea Babbi, oggi direttore di Iscom, l’ente di formazione di Confcommercio Emilia Romagna, per la sua nomina a direttore generale dell’Enit nel 2012.
ContinuaArriva JopPay, il portafoglio digitale per l’incoming cinese
Pagamenti più veloci e semplificati per l’incoming cinese grazie a JopPay, soluzione che integra in una sola piattaforma le applicazioni Alipay e WeChat Pay e consente di effettuare pagamenti direttamente con
ContinuaTui si riprende parte di Hotelbeds
Da oggi per chi prenota una vacanza in tutto il mondo con il gruppo Tui sarà possibile acquistare anche escursioni, esperienze e servizi aggiuntivi. Secondo quanto riporta Reuters, il colosso
ContinuaItalia Travel Awards, la notte glam il 24 maggio al The Church Palace di Roma
Conto alla rovescia per la serata finale degli Italia Travel Awards 2018, la terza edizione degli Oscar del turismo presentata nella sala del Carroccio, in Campidoglio, a Roma. Sotto i
ContinuaItalia sì, Italia no? Guerra di cifre sulle vacanze pasquali
C’è incertezza sulle prossime vacanze pasquali e sui ponti primaverili. Non solo riguardo le previsioni meteo, ma soprattutto rispetto ai ben più importanti flussi turisitici, sia incoming sia outgoing. Le
ContinuaSabre, l’ora del darwinismo digitale
Il mondo dell’hôtellerie e le nuove tecnologie? Due universi che, per il momento, si sono solo sfiorati. A dirlo, durante un briefing tra i padiglioni di Itb Berlin, è stato
ContinuaViaggi d’affari: la Brexit non frena i manager
Brexit o non Brexit? Se è ancora presto per capire quali saranno gli effetti dell’uscita del Regno Unito deall’Unione europea per chi si muove per motivi di lavoro («la libertà
ContinuaRolling Pandas, la piattaforma online riporta il fai-da-te in agenzia
È nato pochi mesi fa Rolling Pandas, una piattaforma online che mette in contatto i viaggiatori con le agenzie e i tour operator, dando la possibilità a questi ultimi di
ContinuaExpedia, Milano cresce più di Venezia e Roma
Milano sempre più centro nevralgico del turismo per Expedia, che registra una crescita della città ambrosiana a fine 2017 superiore a quella di Roma, Firenze e Venezia. Le tradizionali città
ContinuaCosì I4T estende l’annullamento senza franchigia
Torinese, 44 anni e una specializzazione in business international all’Università di Torino, Christian Garrone è l’amministratore delegato di I4T, intermediario assicurativo specializzato nel travel per conto, tra gli altri, di
ContinuaPanetta, Aig: «Travel Insurance, questa sconosciuta»
Trasmettere al trade la giusta percezione sull’importanza di una vacanza assicurata non è sempre un gioco facile. Un tema, questo, su cui riflette Daniela Panetta, south travel manager di Aig
Continua
Assicurazioni in agenzia:
cosa cambia con la direttiva Idd
Un tetto di 200 euro a persona per l’importo dei premi e l’obbligo di formazione. Sono questi i due nodi principali della Insurance Distribution Directive (Idd), la direttiva europea 2016/97
ContinuaIncoming, Destination Italia si allea con TrekkSoft
Destination Italia ha adottato la tecnologia di TrekkSoft Ag per la gestione di prenotazioni e pagamenti. L’obiettivo è offrire alle destinazioni italiane e agli operatori dei territori un marketplace completo
ContinuaTerrorismo, la paura frena l’outgoing per Pasqua
La paura del terrorismo internazionale condiziona la scelta delle mete di viaggio per le festività di Pasqua del 23% degli italiani, quasi uno su quattro. È quanto emerge da una
ContinuaDopo Facebook c’è Vero, il social che non inganna
No agli algoritmi e alla pubblicità. È la scelta di Vero, app nata nel 2005 e basata a New York in questi giorni alla ribalta e che, nonostante ci abbia
ContinuaVacanze sulla neve, crescita a due cifre: +11% di presenze a inizio 2018
La montagna italiana torna a piacere. Secondo un’indagine di Federalberghi, realizzata con il supporto dell’istituto Acs Marketing Solutions, sono stati 10,6 milioni gli italiani in vacanza sulla neve nel corso
ContinuaIl tesoretto turismo sotto la lente di Cernobbio
Nello scacchiere economico del nostro Paese è ora di dare al comparto turistico il ruolo che gli compete, tra i principali per spingere lo sviluppo, e con esso rilanciare il
Continua


