Pagina articoli
Il Centroamerica punta a 24 milioni di visitatori entro l’anno
Obiettivo 24 milioni di visitatori nel 2024 per il Centroamerica – Belize, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama e Repubblica Dominicana – secondo l’Organizzazione mondiale del turismo. Numeri che lo
ContinuaCicloturismo, l’Abruzzo pedala forte e ottiene l’argento al Giro-E
Team Enjoy Abruzzo sugli scudi in sella alla bici elettrica. Secondo posto per la squadra alla sua prima partecipazione al Giro-E, una bike experience unica nel suo genere, che si
ContinuaNerd del mare a raccolta: il bilancio di Tipicità in blu 2024
“Un futuro più blu” è l’augurio e la speranza lanciata al termine dell’11ª edizione del Festival Tipicità in blu di Ancona, che come ogni anno ha attirato l’attenzione dei media
Continua
Italia, la band dei repeater
“suona” nella Visa Travel Survey
La più amata da americani e inglesi. È l’Italia il Paese dove i turisti Usa e Uk tornano più volte, in base alla ricerca Visa International Travel Survey, realizzata in
ContinuaFine delle scuole, si parte: 15 milioni di arrivi a giugno secondo Assoturismo-Cst
Il mese di giugno, complice anche la chiusura dell’anno scolastico, dà il “la” alla stagione estiva 2024. In Italia, sono attesi 15 milioni di arrivi di turisti nelle strutture ricettive,
ContinuaIfema Madrid (Fitur) si allea con il polo fieristico della Corea del Sud
Alleanza operativa per Ifema Madrid (Fitur) e il Busan Exhibition & Convention Center (Bexco), il principale centro espositivo e congressuale della Corea del Sud. L’accordo di cooperazione è stato siglato
ContinuaGolf tourism, i comuni fanno rete: intesa Fig-Anci
Sinergia strategica per promuovere i territori italiani attraverso il turismo del golf, creando una vera e propria rete di “Comuni del Golf”: questo è lo spirito alla base dell’accordo tra
ContinuaTravel Hashtag fa tappa a Trieste, focus sull’incoming del benessere
Sarà Trieste a ospitare la seconda edizione italiana di Travel Hashtag sul tema “Italia, Destinazione Benessere”. L’evento, patrocinato da ministero del Turismo, Enit e Federterme, si svolgerà il prossimo 12 novembre
ContinuaSantanchè sposa la battaglia anti overtourism
La ricetta contro l’overtourism? Seguire il mantra di Daniela Santanchè: «Decentrare e destagionalizzare l’offerta». Gli imprenditori immobiliari incontrano il ministro del Turismo a Firenze e Lorenzo Fagnoni, presidente Property Managers
ContinuaVenezia, Fiavet sbotta sui limiti ai gruppi turistici
A Venezia non bastavano le polemiche per il ticket anti overtourism da 5 euro. Al presidente di Fiavet Confcommercio, Giuseppe Ciminnisi, non è andata giù la modifica del Comune al regolamento
ContinuaIl triplo salto carpiato dei musei: più visitati e tech
La cultura spazza via i numeri precedenti alla pandemia in Italia e avanza sul fronte del digitale. Nel 2023 i visitatori, +16%, e le entrate, +27%, di musei, monumenti e
ContinuaBalletto Balneari, l’Antitrust impugna le proroghe locali
C’è una nuova puntata nella vicenda tutta italiana delle concessioni balneari: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha impugnato dinanzi al Tar competente le delibere con le quali
ContinuaDecolla l’osservatorio Istat-Mitur: “Turismo record in Italia nel 2023”
Ministero del Turismo e Istat certificano insieme l’andamento turistico in Italia nel 2023, che segna un record storico. Arriva il comunicato congiunto, frutto dell’attività del gruppo di lavoro interistituzionale sul
ContinuaAppelli e oltre 10.000 manifesti: scatta la protesta dei balneari
Per i balneari la prima giornata di protesta è pienamente riuscita. Oltre 10.000 i manifesti affissi negli stabilimenti per illustrare, spiegare la mobilitazione e soprattutto sollecitare una legge che applichi
ContinuaOscar del cicloturismo, tutti i premiati dell’edizione 2024
Conclusa a Lucca la nona edizione del Green Road Award, l’oscar italiano del cicloturismo, and the winner is… il Friuli-Venezia Giulia con la Ciclovia Pedemontana. La manifestazione ogni anno premia
ContinuaMontagna, altri 230 milioni dal Mitur per gli impianti di risalita
Piovono soldi sugli impianti di risalita per il 2024. Dal ministero del Turismo arrivano altri 230 milioni di euro per l’anno in corso, come si legge nell’avviso pubblicato oggi, 3
ContinuaRiapre Caribe Bay: così il parco acquatico di Jesolo si rinnova
Al via a Jesolo la nuova stagione di Caribe Bay: il parco acquatico a tema ha riaperto i battenti sabato 1° giugno e parte anche la stagione di Caribbean Golf,
ContinuaSpiaggia, quanto mi costi? Rincari fino al 10%
Nonostante il nodo balneari, si riaprono stabilimenti e ombrelloni; e si aprono anche i portafogli degli italiani in spiaggia con l’immancabile mini-stangata dei rincari che quest’anno si aggireranno intorno al
ContinuaTrentino contro il turismo di massa: accessi limitati al lago di Molveno nel 2025
L’overtourism annulla la distanza creata dal tratto sottile che graficamente divide Trentino e Alto Adige. Dall’estate 2025, infatti, saranno contingentati gli accessi al lago di Molveno – nelle Dolomiti del
ContinuaBalneari, scatta la sommossa: dal 2 giugno campagna virale
Circoletto rosso sul 2 giugno. La Festa della Repubblica coincide con l’avvio della “mobilitazione estiva” promossa da Fipe-Confcommercio e Fiba Confesercenti, che gli imprenditori balneari hanno deciso di avviare dopo
Continua


