Pagina articoli
Chi sono (e cosa cercano) i nuovi turisti cinesi in Italia
Non sono ancora – per vari motivi – al livello del 2019, ma i turisti cinesi stanno tornando in Italia. Hanno cambiato pelle rispetto al passato, sono più giovani, più
ContinuaCaro carburante, a gennaio jet fuel al +7,9%
Sono state pubblicata, dal monitor Iata, le quotazioni settimanali del jet fuel del mese di gennaio. Come di consueto i dati sono stati riassunti, per il turismo organizzato italiano, da
ContinuaFrancia: più tasse sui voli, stangata sui biglietti aerei
Come si dice stangata in francese? Il governo transalpino ha approvato, a partire dal primo marzo 2025, l’aumento delle tasse sulle tariffe aeree per importi che vanno da 7,4 euro
ContinuaBit 2025, guida ai convegni in fiera
Al via domenica 9 febbraio la Bit 2025, in programma a Milano negli spazi espositivi di Rho Fiera. Tanti gli eventi organizzati e i convegni in agenda. Per i suoi
ContinuaEstate 2025, viaggeranno due italiani su tre: il report Compass
Due italiani su tre pronti a partire in estate, il nostro Paese resta la prima scelta e la soluzione del buy now pay later in prepotente ascesa. Sono i tre
ContinuaChimera Net Zero: il settore aereo chiede aiuto all’Ue
Il settore aerospaziale europeo chiede aiuto all’Ue per raggiungere gli obiettivi sul clima. Durante un incontro a Bruxelles, le associazioni delle compagnie aeree, gli aeroporti, l’industria della difesa e dell’aerospazio
ContinuaVillaggio Astoi, la città ideale dei tour operator in Bit
La città ideale dei tour operator ha un nome proprio: Villaggio Astoi, luogo di networking e incontro che torna in Bit dal 9 all’11 febbraio 2025 a Fiera Milano (Rho).
ContinuaIta Airways, l’arringa di Mr Spohr ai dipendenti
Patti chiari e amicizia lunga. Firmato Carsten Spohr, che fissa un obiettivo: «Ad oggi – riporta il Corriere della Sera – Ita Airways è una compagnia ancora troppo piccola per un
ContinuaVacanze nel Golfo di Napoli: in tour tra Capri, Ischia e Procida
Napoli è una meta che negli ultimi anni è al top delle preferenze nel turismo internazionale, perché riesce a coniugare diversi gusti e possiede un’area vastissima in cui è possibile
ContinuaAffitti brevi, paradosso Cin: lo chiede anche chi non fa turismo
Mentre prosegue la lotta alle keybox in Italia, in particolare a Firenze e Roma, avviene un fatto curioso. Nel capoluogo toscano anche i proprietari di appartamenti in affitto a lungo
ContinuaSantorini trema ancora: grande fuga dall’isola
In 9mila hanno già lasciato l’isola di Santorini. Nessun sembra voler più restare ad aspettare. Nelle ultime ore, infatti, si sono susseguite diverse scosse di terremoto fino a toccare secondo
ContinuaDecreto flussi, click day per i lavoratori del turismo
Scatta un nuovo calendario di click day relativo al decreto flussi per assumere lavoratori stranieri extra Ue. Mercoledì 5 febbraio è la prima data per la presentazione delle domande per
ContinuaMangia’s lancia la piattaforma per adv MDestinations
Il Gruppo Mangia’s presenta in Bit MDestinations, nuovo progetto che mette a disposizione degli agenti di viaggi un’avanzata piattaforma tecnologica, offrendo loro vantaggi esclusivi e un innovativo sistema di incentivazione.
ContinuaGiubileo, oltre 1 milione di pellegrini a Roma (il chatbot Julia fa la sua parte)
Lievitano in fretta i numeri dell’Anno Santo. «Sono già oltre 1 milione i pellegrini transitati per la Porta Santa di San Pietro in poco più di un mese», fa sapere
ContinuaIstat, inflazione in crescita. Impatto (indiretto) sul travel
L’accelerazione decisiva è quella dei beni energetici regolamentati. Sono cioè – indicano le stime preliminari Istat riportate dall’Ansa – le tariffe per l’energia elettrica e il gas di rete per
ContinuaRyanair chiude la base danese di Billund: “Colpa delle tasse”
È deciso: Ryanair lascia la Danimarca. Lo ha annunciato venerdì scorso (31 gennaio) la low cost irlandese: “Chiuderemo la base di Billund con due aeromobili, per una perdita di 200
ContinuaHyatt potrebbe acquisire Playa Hotels: trattative in corso
Playa Hotels & Resorts – che opera nell’all inclusive – ha prolungato la durata dell’accordo di esclusiva con Hyatt Hotels Corp. dal 3 al 10 febbraio, per permettere la prosecuzione
ContinuaStarwood, l’araba fenice di Barry Sternlicht
Torna sul mercato il brand Starwood. Barry Sternlicht, il suo fondatore, che l’aveva venduto nel 2015 per un valore di 13 miliardi di dollari a Marriott International, si gioca la carta
ContinuaGrecia, lo sciame sismico spaventa Santorini
Allarme terremoto nelle Cicliadi. Dopo un’estate di overtourism, ora si rischia l’effetto inverso. Nonostante l’intensa attività sismica, il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis invita alla calma sia residenti, sia viaggiatori
ContinuaBando guide turistiche: saranno 4mila le domande
Dopo nemmeno una settimana dall’uscita del bando (il 28 gennaio) per l’esame di abilitazione nazionale delle guide turistiche, sono state registrate oltre 2.500 domande e altrettante (almeno) sarebbero in compilazione.
Continua


