Pagina articoli
Treni Ue, ipotesi biglietto unico: l’impegno di von der Leyen
Un biglietto unico per tutte le ferrovie europee. Tra gli impegni futuri che compaiono nell’agenda di lavoro della rieletta presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen c’è quello di
ContinuaCalabria isolata, linea ferroviaria out fino al 25 luglio
Fino all’alba del 26 luglio la Calabria sarà praticamente isolata. Trenitalia ha confermato lo sto alla circolazione dei treni sulla linea Salerno-Paola (in particolare fra le stazioni di Vallo della
ContinuaCcnl Turismo, aumenti in busta paga anche per Confesercenti
C’è un nuovo rinnovo nell’ambito dei contratti collettivi nazionali del lavoro del turismo. Dopo Fipe (con prevalenza per il mondo della ristorazione) e Federalberghi e Faita FederCamping, questa volta tocca
ContinuaQuanto vale il turismo nel mondo? Lo studio McKinsey
Un settore in continua trasformazione, con una crescente valenza economica per la sua trasversalità. Lato offerta, forti accelerazioni nella digitalizzazione impiegata ai fini commerciali; e sul fronte della domanda ricerca
ContinuaDestination manager, a settembre il primo congresso Assidema
“Economia delle relazioni”. È il tema scelto per il primo congresso annuale del’Associazione italiana dei destination manager (Assidema), che si terrà ad Asti il 27 e 28 settembre 2024, presso
ContinuaFondo nuove competenze, urge modifica: pressing di Federturismo
Modifiche urgenti al Fondo nuove competenze, che sostiene le imprese che hanno necessità di adeguarsi a nuovi modelli organizzativi e produttivi, in risposta alle transizioni ecologiche e digitali e in
ContinuaTu chiamala se vuoi turismofobia
Il tema è caldo, anzi caldissimo. Come questi ultimi giorni di luglio. L’ultima protesta spagnola contro l’overtourism risale a poche ore fa: domenica 21 luglio a Palma di Maiorca (isole
ContinuaUsa, Ryanair vince la causa contro Booking
Il tribunale del Delware, in Usa, si è pronunciato all’unanimità a favore delle affermazioni di Ryanair secondo cui Booking aveva violato il Computer Fraud and Abuse Act degli Stati Uniti,
Continua
Microsoft down, aeroporti
di tutto il mondo in tilt
Lo ricorderemo come “effetto Crowdstrike“. Un errore di aggiornamento del software ha causato disservizi e disagi a milioni di utenti di Microsoft Windows e ha preso le sembianze di un
ContinuaGoogle sotto la lente dell’Antitrust per pratiche commerciali scorrette
Nuova tegola per il colosso Google dopo l’affondo delle Ota: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei suoi confronti e della sua capogruppo Alphabet in
ContinuaOsservatorio Bluvacanze: estate di early booking e last minute
Da un estremo all’altro, con prenotazioni che oscillano tra l’advanced booking e il last minute. A metà luglio l’Osservatorio Bluvacanze inquadra la linea tenuta nell’acquisto delle vacanze dagli italiani che
ContinuaGran Bretagna, le ferrovie tornano pubbliche dopo 30 anni
Lo slogan è di quelli a effetto: “Togliamo il freno alla Gran Bretagna”. Così il nuovo premier laburista Keir Starmer ha presentato il suo piano di governo per la crescita
ContinuaBalneari, ultimatum a Meloni: “Tavolo subito, basta caos”
Ora basta. Le sigle sindacali dei balneari che gravitano nell’universo rappresentativo di Confindustria hanno scritto in tono perentorio alla premier Giorgia Meloni, per sollecitare un incontro e mettere uno stop
ContinuaTren Maya, flop miliardario in Messico: lo usa il 5% dei turisti
Doveva essere il traino del turismo messicano dei prossimi anni, invece si è rivelato una zavorra. Il Tren Maya, ambizioso progetto ferroviario del presidente messicano Andrés Manuel López Obrador, che
ContinuaOlimpiadi, con l’app Visa Go alla scoperta di Parigi
Parigi val bene un’Olimpiade. Molto di più, in realtà, ma a count down in corso e con centinaia di migliaia di turisti in arrivo da tutto il mondo, è tempo
ContinuaSud Italia, bando da 2 milioni per gli “Ecosistemi culturali”
Valorizzazione e fruizione delle ricchezze artistiche, paesaggistiche e culturali del Sud Italia attraverso collaborazioni durature nel tempo nei luoghi del nostro Paese, con un rilevante significato storico, artistico, sociale. Sono
ContinuaCaraibi post uragano Beryl: l’Ue stanzia 850mila euro
Sono in totale 850mila euro i fondi che l’Unione europea ha deciso di stanziare in aiuti umanitari per far fronte alle devastazioni causate dall’uragano Beryl ai Caraibi, per sostenere le
Continua
Estate (ancora) all’italiana:
l’Osservatorio Visa-Ipsos
Home sweet home. Apprendistato casalingo per il 77% degli italiani, che passerà le proprie vacanze nel nostro Paese nei prossimi 12 mesi, in base alla ricerca Visa Travellers Survey, realizzata
ContinuaCaso Milano-Cortina, c’è un buco da 107 milioni
Il circo bianco delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 si tinge di profondo rosso con un buco che tocca i 107 milioni di euro. È la voragine nelle spese denunciata dalla
Continua
Coolcation e fuga dalla folla:
i trend di un’estate “difficile”
Overtourism e “destinazioni alternative”, ricerca di vacanze multifunzionali e di temperature miti. Sono i travel trend emergenti dell’industria del turismo per l’estate 2024, secondo Hello, l’agenzia creativa del Gruppo Plus
Continua


