Pagina articoli
Il bollino green del Wttc a 5mila hotel nel mondo
Il World Travel & Tourism Council, Wttc, celebra un altro importante traguardo: oltre 5mila strutture in più di 80 Paesi hanno adottato il programma Hotel Sustainability Basics (Basics). Gli hotel nelle
ContinuaRivoluzione affitti brevi: cosa cambierà da settembre
Il dado è tratto: il “Cin Day” degli affitti brevi sarà il 1º settembre. Il ministero del Turismo è infatti intenzionato a rendere obbligatorio il Codice identificativo nazionale (Cin) entro
ContinuaVoli Sardegna, nuovo bando per la continuità su Alghero
Non c’erano state offerte nella prima gara per la continuità territoriale in Sardegna con Alghero. Mentre invece sono state assegnate le rotte Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano Linate e Olbia-Milano Linate ad Aeroitalia e Olbia-Roma
ContinuaTurismo termale, proposta di legge quadro in Senato
Una nuova regolamentazione per rilanciare il turismo del benessere: è questo l’obiettivo che un gruppo di senatori che fan parte dell’Intergruppo, sotto il cartello “Amici del Termalismo” (iniziativa dell’onorevole Zucconi),
ContinuaAffitti brevi, la provincia di Bolzano entra nella banca dati nazionale
Il nuovo libro sugli affitti brevi si arricchisce dell’undicesimo capitolo. Anche la Provincia autonoma di Bolzano entra nella fase sperimentale della Bdsr (Banca dati strutture ricettive), raggiungendo le 10 Regioni
ContinuaBooking, il passo indietro che accontenta l’Antitrust
Nuovo capitolo, che potrebbe essere l’ultimo, nella vicenda dell’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Booking per presunto abuso di posizione dominante: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso
ContinuaBalneari, fumata nera a Chigi. Sciopero confermato
Il Consiglio dei ministri del 7 agosto rinvia a settembre una serie di temi delicati, come quello dei balneari. Al termine della seduta, fonti di governo fanno sapere che di
ContinuaFrancia, Radisson apre nella regione di Champagne con l’Hotel Reims
Radisson Hotel Group ha annunciato il debutto nel cuore della regione Champagne, in Francia, con l’apertura di una struttura a Reims. L’hotel conta 102 sistemazioni, incluse le Junior Suite. Così
ContinuaMontagna, 13 milioni di euro per il turismo sugli Appennini
Tredici milioni di euro. È la cifra stanziata oggi dal Consiglio dei ministri a sostegno del turismo nei Comuni all’interno di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica, danneggiati dalla
ContinuaBalneari: l’Ue sollecita i bandi, Emilia Romagna e Marche pronte
Mentre l’Ue lancia un nuovo ultimatum all’Italia per l’avvio dei bandi nelle nuove concessioni balneari – minacciando l’intervento della Corte Suprema – Emilia Romagna e Marche corrono ai ripari, pianificando
ContinuaMangia’s acquisisce l’icona siciliana Kamarina Resort
Nuova importante operazione del Gruppo Mangia’s, che ha annunciato l’acquisizione, insieme al fondo inglese Arrow, dell’iconico Kamarina Resort a Scoglitti, in provincia di Ragusa, con un investimento complessivo di 120
ContinuaPassaporti alle Poste anche in tre grandi città
La “fase due” è scattata. Nel cuore dell’estate l’operazione passaporti varata da Poste Italiane – nel perimetro di Polis, in collaborazione con il ministero dell’Interno – sbarca nelle grandi città, come
ContinuaTedeschi contro le vacanze in Italia: “Sono uno choc”
Puntuale come un orologio svizzero, arriva un nuovo capitolo del linciaggio mediatico che la stampa tedesca sistematicamente, guarda caso nel periodo estivo, lancia contro il turismo italiano: stavolta è il
ContinuaSandals, campagna Sell & Go per gli agenti di viaggi italiani
Va avanti l’iniziativa “Sell & Go” di Sandals Resorts e Beaches Resorts dedicata agli agenti di viaggi italiani. Si tratta della campagna di incentivazione che permette al dettagliante di ottenere
ContinuaTassa di soggiorno “extralarge”: scontro d’agosto
Agosto ormai fa più rima con decreto legge che con ferie. Il prossimo potrebbe contenere una norma, ancora in fase di elaborazione, sulla possibile rimodulazione della tassa di soggiorno. Del
ContinuaTassa di soggiorno, il governo ne vuole di più. Federalberghi insorge
Applicare l’imposta di soggiorno in tutti i 7.904 Comuni italiani e aumentare l’importo. La proposta sta circolando in ambienti governativi e costituirebbe una novità di un certo rilievo, considerato che
ContinuaMance nel turismo, detassazione da 943 euro a lavoratore
Si aggira sulla cifra di 943 euro il valore delle mance detassate (grazie all’agevolazione del 5% introdotta con la legge di bilancio 2023) ricevute dagli impiegati del settore turismo e
ContinuaRecensioni bussola per il 97% dei viaggiatori: il report OnePoll-Accor
Sono sempre più determinanti le recensioni e i commenti sui social nella scelta delle soluzioni alberghiere: secondo un recente report di OnePoll-Accor, infatti, ben il 97% degli ospiti prima di
ContinuaGli affitti brevi battono crociere e campeggi: business da 100 miliardi di dollari
Bollato in passato come fenomeno di abusivismo e di “clandestinità imprenditoriale” il fenomeno degli affitti brevi incassa un pieno riconoscimento da Stockilist. La piattaforma di analisi certifica come il mercato
ContinuaLefay Resort a impatto (quasi) zero: il bilancio di sostenibilità
Missione green compiuta per Lefay Resorts & Residences. La catena ha reso noto il suo bilancio di sostenibilità, come ogni anno verificato da enti terzi, esponendo in modo trasparente i
Continua


