Torna in HomePage

Pagina articoli

Mic: addio Bonus Cultura, debutta la Carta Giovani

6 Febbraio 2024

Dal 31 gennaio 2024 sono in vigore la “Carta della cultura Giovani” e la “Carta del merito”, i nuovi strumenti elettronici predisposti dal ministero della Cultura in sostituzione del Bonus

Continua

Climate change, l’Italia indossa il modello primavera-autunno

6 Febbraio 2024

L’aumento delle temperature medie incide profondamente sul turismo in Italia: -25% di stranieri in estate, ma salgono in primavera e autunno. Enit ha presentato in Bit i primi risultati della ricerca “Turismo

Continua

New look del lusso: dai guanti bianchi ai guanti rossi

6 Febbraio 2024

L’opportunità è più unica che rara. Oltre il 20% dei luxury traveller stranieri sceglie ormai abitualmente mete della nostra Penisola, attratto dallo “stile di vita italiano” che associa al Paese

Continua

Quanto si paga? Geografia delle tasse turistiche

6 Febbraio 2024

Paese che vai, tassa che trovi. Ma una tendenza comune c’era stata nella ripartenza turistica post Covid: nella speranza di attrarre il maggior numero possibile di viaggiatori, i governi avevano

Continua

Turismo senza visto (o quasi): la nuova primavera

5 Febbraio 2024

Controcorrente. Mentre le drammatiche crisi in Medio Oriente e Ucraina “chiudono” gli orizzonti e sclerotizzano i rapporti umani, il turismo va in netta controtendenza e “apre”: tolti i lucchetti alle

Continua

Il turismo Lgbtq+ vola verso i 568,5 miliardi di dollari

5 Febbraio 2024

Il valore globale del turismo Lgbtq+ arriverà a 568,5 miliardi di dollari nel 2030 secondo un recente rapporto di Reports & Insights. Poprio per approfondire la leva economica di questo

Continua

Toscana in fiera tra sostenibilità e cultura

5 Febbraio 2024

In Bit la Toscana (Pad. 3 – C93,97 D94, 98) si conferma nel suo ruolo di regione attenta alla fondamentale tematica della sostenibilità e, ovviamente, alla cultura grazie ai progetti

Continua

Confcommercio: “13 milioni di italiani in viaggio nel primo trimestre 2024”

5 Febbraio 2024

Partenza lenta ma compatibile per il turismo italiano con le tante variabili che gravano sul primo trimestre 2024, dalle turbolenze geopolitiche ai conflitti russo-ucraino e mediorientale, da un innevamento deludente

Continua

L’Umbria “slow” in trasferta a Milano

2 Febbraio 2024

Sarà all’insegna di turismo lento, della cultura, ma anche dei sapori e borghi da scoprire la presenza della Regione Umbria alla Bit, (Pad 3 – Stand C157 D160). Il cuore verde

Continua

Fenomeno burnout:
il travel corre ai ripari

2 Febbraio 2024

Nel 2021 l’Oms ha censito 300 milioni di persone nel mondo affette da disturbi mentali da lavoro: ansia, depressione, stress post traumatico, esaurimento; in una parola: burnout. «Letteralmente significa bruciato,

Continua

Più magazine che mai: L’Agenzia di Viaggi cambia grafica

2 Febbraio 2024

Un passo dopo l’altro, prosegue la metamorfosi editoriale de L’Agenzia di Viaggi Magazine. Ed è su quest’ultima parola che poniamo ora l’accento, anche a livello stilistico. All’evoluzione della cover, da

Continua

CdP: 2,3 miliardi per mobilità sostenibile e alluvionati

1 Febbraio 2024

Sono in arrivo risorse per grandi, medie e piccole imprese e per lo sviluppo del sistema infrastrutturale con particolare focus sulla mobilità sostenibile e la riduzione dell’impatto ambientale. E anche

Continua

Voli in rimonta, Iata: siamo al 94% del pre Covid

1 Febbraio 2024

Operazione recupero vicina al pieno successo per il trasporto aereo internazionale: secondo gli ultimi dati di Iata, infatti, la ripresa dei viaggi aerei ha continuato un buon trend anche nel

Continua

Guida pratica al concordato preventivo biennale

31 Gennaio 2024

Novità sostanziali nei tempi e nelle modalità   per il concordato preventivo biennale (Cpb) che dovrà anche fare i conti con l’anticipazione, dal 30 novembre al 30 settembre, della dichiarazione fiscale

Continua

La Sicilia prepara la valigia per Milano: dentro c’è il turismo delle radici

31 Gennaio 2024

Nel 2023 la Sicilia è stata protagonista indiscussa del panorama turistico italiano, con 15 milioni di arrivi nazionali e internazionali. La regione torna in fiera a Bit (Pad.3 – Stand

Continua

Intesa San Paolo-Federalberghi: oltre 8 miliardi al turismo in tre anni

30 Gennaio 2024

Oltre 8 miliardi di euro negli ultimi tre anni. È l’investimento a favore del turismo da parte di Intesa Sanpaolo che, di concerto con Federalberghi, ha puntato sul rilancio e sullo

Continua

L’Emilia Romagna porta in Bit cultura, food e cicloturismo

30 Gennaio 2024

Tempo di Bit Milano anche per l’Emilia Romagna, che ha archiviato un 2023 da record con 61,8 milioni di presenze turistiche (il +1,9%) e si presenta con le sue nuove proposte

Continua

Piemonte, promozione congiunta per le valle Maira e di Lanzo

30 Gennaio 2024

L’unione fa la forza: succede in Piemonte, esattamente in provincia di Cuneo dove due suggestive aree alpine, Valle Maira e Valli di Lanzo, hanno deciso di costituire un unico consorzio

Continua

Ai revolution, arriva la benedizione del Wttc

30 Gennaio 2024

L’intelligenza artificiale generativa cambierà la travel customer experience, e sarà cruciale anche nello sviluppo della sostenibilità. Lo ribadiscono il Wttc e Microsoft durante l’ultima edizione di Fitur a Madrid, che

Continua

Tax free shopping, nuovo regime in vigore dal 1° febbraio

29 Gennaio 2024

New deal del tax free shopping, si parte. Da giovedì primo febbraio 2024 entrerà in vigore il nuovo regime previsto nell’ultima legge di bilancio: legge 213/2023, art. 1. Si riduce

Continua