Pagina articoli
Balneari, Corte Ue: “Le opere costruite sul Demanio devono tornare gratis allo Stato”
Le opere realizzate sul terreno del demanio, alla fine della concessione balneare, devono tornare allo Stato gratuitamente. È quanto stabilito dalla Corte di Giustizia Ue, interpellata per dirimere un contenzioso
ContinuaItalia meta regina dei turisti Usa: l’indagine Sojern
Inizio scoppiettante di estate per la destinazione Italia, in crescita come la vicina Spagna. In aumento del 10% le prenotazioni dei voli verso il nostro Paese e le ricerche di
ContinuaLimite al contante, l’Ue fissa la soglia a 10mila euro
L’Unione europea con un nuovo regolamento in materia di antiriciclaggio (il 2024/1624) introduce il limite al contante di 10mila euro che varrà per tutti i Paesi membri e dunque anche per l’Italia,
ContinuaOpen air, inaugurato il Trasimeno Glamping Resort
Sorge sulle sponde del Trasimeno il nono Glamping resort del Gruppo “Vacanze col Cuore”. La struttura, inaugurata ufficialmente il 7 luglio a Santarcangelo di Magione (Perugia), è un modello di “hôtellerie
ContinuaFirenze, dietrofront sullo stop agli affitti brevi
Il Comune di Firenze deve alzare bandiera bianca sull’ordinanza di divieto di affitti brevi nell’area Unesco. Il Tar della Toscana, infatti, dà ragione al Codacons e con la sentenza di
ContinuaSe le prenotazioni diventano Nft rivendibili: intesa Alpitour-Takyon
Sguardo sempre rivolto all’innovazione quello del Gruppo Alpitour, che con Voihotels e VRetreats ha siglato un accordo con Takyon, che ha introdotto per la prima volta sul mercato la rivendibilità
ContinuaBalneari, rinnovo delle concessioni: arriva il bando “modello Abruzzo”
È della Regione Abruzzo uno dei primi modelli di bando di gara per il rinnovo delle concessioni balneari. In questi giorni è stato infatti reso noto lo schema di riferimento
ContinuaSoges Group acquisisce il Park Hotel Chianti
Continua la crescita di Soges Group Spa, pmi attiva nel settore dell’ospitalità alberghiera e congressuale all’interno di strutture di pregio operante attraverso il marchio proprio Place of Charme (“PoC”). Dopo
ContinuaVerso il G7 Turismo, così cambia l’ospitalità di lusso in Italia
Dai borghi alle attività outdoor, dai cammini al luxury decentrato: per crescere con il turismo internazionale i nuovi modelli dell’ospitalità italiana passano attraverso la valorizzazione delle eccellenze di tutti i
ContinuaMinor, cambio ai vertici: Aguilar sarà ceo Europa e Americhe
Cambio ai vertici per il Gruppo Minor, che ha annunciato la nomina di Gonzalo Aguilar come ceo di Minor Hotels Europe & Americas a partire dal 1º gennaio 2025 e
Continua
“Sicilia senz’acqua”:
la Cnn allerta i turisti Usa
”Turisti, non andate ad Agrigento perché lì non troverete l’acqua per lavarvi e per bere”. Questo, in sostanza, il riassunto di un articolo della Cnn che ha fatto il giro
ContinuaRistorazione, nuovi contratti all’insegna della stagionalità turistica
Nella contrattualistica per il settore della ristorazione entra di diritto la variabile legata alla stagionalità turistica. È quanto rilevato in un articolo di approfondimento apparso su Il Sole 24 Ore
ContinuaLusso, Anantara Palazzo Naiadi Rome entra nel portfolio Virtuoso
Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è entrato a far parte dell’esclusivo portafoglio di consulenti di viaggio di lusso di Virtuoso, che comprende oltre 2.200 strutture selezionate in 100 Paesi. L’inclusione
ContinuaAparthotel, Numa compra il brand lifestyle Native Places
Numa Group ha acquisito il marchio lifestyle di aparthotel Native Places: si tratta della divisione aziendale per soggiorni di breve durata di Native Holdings, fondata da Guy Nixon. La cifra
ContinuaUsa, uragano Beryl in Texas: 1.700 voli cancellati
Sono stati 1.700 i voli statunitensi cancellati e più di 4.200 quelli con grande ritardo fino a ieri, lunedì, a causa dell’uragano Beryl che sta sferzando il Texas. Lo riferisce
ContinuaSoldi al travel: 10 miliardi da Intesa Sanpaolo
Un nuovo “tesoretto” per investimenti mirati nel turismo italiano: 10 miliardi di euro, che sono parte integrante del programma “Il futuro è la nostra impresa” di Intesa Sanpaolo – anticipato
ContinuaViaggi, giro d’affari da 900 milioni di euro entro il 2027
Sempre più Paperon de’ Paperoni il settore viaggi e vacanze nel mondo, che entro il 2027 – vale a dire fra meno di tre anni – supererà la soglia dei
ContinuaFirenze “sciacallata” dalle multinazionali: affondo del partito affitti brevi
«Si bloccano gli affitti brevi ai turisti, ma si lascia fare shopping di immobili alle multinazionali». Nuovo duro attacco degli imprenditori immobiliari al Comune di Firenze nella lunga querelle sugli
ContinuaTuristi indiani in Italia: chi sono e cosa vogliono
Roma, Venezia e Capri: sono questi i must del turista indiano che visita l’Italia. L’identikit di questo viaggiatore che proviene da uno dei mercati più interessanti è parte integrante del
ContinuaNasce il Best Luxury Hotel Awards che premia l’ospitalità italiana di lusso
Teamwork Hospitality con il contributo di Elle Decor e Ehma (European hotel manager association) lancia il primo “Best Luxury Hotel Awards” il nuovo riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’ospitalità italiana. L’evento raccoglierà
Continua


