Pagina articoli
Nubifragio Val d’Aosta: elicottero gratis per turisti e 10 milioni di ristori
Un violento nubifragio ha sferzato il nord Italia, stroncando l’avvio della stagione estiva ad alta quota. Un’emergenza che ha portato il ministro del Turismo Daniela Santanchè ad Aosta per esprimere
ContinuaFronte anti overtourism: proteste anche a Malaga e Cadice
Migliaia di persone hanno manifestato sabato nelle città spagnole di Malaga e Cadice contro il turismo di massa, accusato anche qui di privare la popolazione locale di alloggi a prezzi
ContinuaTruffe online, come evitarle: vademecum per viaggiatori da Airbnb e Polizia
Emergenza truffe online anche per Airbnb che insieme alla Polizia di Stato ha lanciato un allarme circostanziato, rivolgendosi soprattutto al target dei New Millennilas e Generazione Z, perché il fenomeno
Continua
Caraibi travolti dall’uragano Beryl.
In allerta anche la Casa Bianca
L’uragano Beryl si abbatte sui Caraibi e sale a categoria 5, la più alta nella scala delle tempeste tropicali, diventando “potenzialmente catastrofico” e provocando la cancellazione di molti voli e
ContinuaAssicurazione, ai giovani piace “embedded”: indagine Bcg
Le assicurazioni integrate stipulate su piattaforme tecnologiche ad hoc sono sempre più richieste. Secondo un report realizzato da Boston Consulting Group, Bcg, le nuove generazioni – vera sfida del turismo
ContinuaTurbolenze, ci risiamo: 30 feriti sul volo Madrid-Montevideo
Nuova forte turbolenza in volo, trenta feriti, di cui uno in condizioni serie e gravi danni all’aereo. Questa volta a essere colpito è stato un Boeing 787 della compagnia Air
Continuaa&o Hostels, obiettivo zero emissioni entro il 2025
Pubblicato il secondo rapporto di sostenibilità di a&o Hostels, Gruppo che conta 39 strutture in nove Paesi e punta a raggiungere la “Missione Zero Emissioni” entro il 2025, quando a&o
ContinuaNubifragio in Piemonte e Val d’Aosta. Il ministro del Turismo: «Non rimarrete soli»
Il maltempo (anomalo) torna a flagellare l’Italia e non solo. Un nubifragio con smottamenti e frane ha colpito le vallate alpine fra Piemonte e Valle d’Aosta, compromettendo anche il turismo
ContinuaEstate, incoming 5 volte superiore al mercato interno. Le stime Assoturismo
Per l’estate cresce l’incoming dall’estero. Nel trimestre estivo le strutture ricettive ufficiali attendono l’arrivo di circa 26,3 milioni di turisti stranieri, per un totale di 105 milioni di pernottamenti, 2,6
ContinuaHyatt acquista il brand lifestyle tedesco Me and All Hotels
Hyatt Hotels ha acquisito il brand tedesco Me and All Hotels di Lindner, brand upscale lifestyle lanciato nel 2016 con sei strutture a Düsseldorf, Hannover, Kiel, Mainz e Ulm. L’operazione
ContinuaItaliani in viaggio: record o flop? Così è se vi pare
Come stanno andando e come andranno le vacanze estive degli italiani? Bene, per Confcommercio che ipotizza un 2024 da primato: 29 milioni di italiani in partenza da giugno a settembre,
ContinuaDecreto 39 milioni: la roadmap del Mitur
Tutto confermato: dalla seconda settimana di luglio, il ministero del turismo – che come anticipato si è seduto al tavolo con le associazioni del turismo organizzato – riprenderà le operazioni
ContinuaKenya, ancora proteste. Ma la destinazione è sicura
Il ministero degli Esteri con un avviso di aggiornamento sui disordini in Kenya, su Viaggiare Sicuri, informa che la situazione permane fluida e in evoluzione, con nuove proteste e mobilitazioni annunciate
ContinuaDisdetta last minute? Mangia’s integra BeSafe Rate nel gestionale
Nuova partnership fra il Gruppo Mangia’s e l’azienda insurtech verticale sull’hospitality e travel BeSafe Group, che garantisce rimborsi agli ospiti anche in caso di disdetta last minute del soggiorno, proteggendoli
ContinuaFerragamo, quando l’ospitalità di lusso firmata non si firma
La famiglia Ferragamo, come nel suo stile, nel mondo dell’ospitalità è entrata in punta di piedi, calzando una della sue iconiche scarpe su misura che sono l’immagine del brand più
ContinuaPerché la vicenda delle concessioni balneari sembra irrisolvibile
Quadro normativo estremamente incerto, mancanza di finanziamenti e strumenti per la pianificazione e la gestione del comparto dei balneari, bisogno di salvaguardare la storia e le vocazioni territoriali, difficoltà nella
ContinuaAgriturismi tra last minute e soggiorni brevi: i trend 2024 in Toscana
Aumentano i soggiorni brevi, ma calano del 25% le prenotazioni in generale negli agriturismi della Toscana, per luglio, con segnali di ripresa per agosto. A dirlo è Daniela Maccaferri, presidente
ContinuaLo stop di Barcellona ad Airbnb&Co. non va giù all’Europa
Se Barcellona dice adios alle case vacanza, Bruxelles storce il naso e vuole vederci chiaro. «La Commissione Ue ha sollevato con il governo spagnolo dubbi sulla legittimità della norma –
ContinuaVenezia, Planetaria acquisisce lo storico Ca’ Pisani Deco Design Hotel
Il Ca’ Pisani Deco Design Hotel entra in Planetaria Hotels, che così arricchisce il proprio portfolio portando a 12 il numero degli hotel a quattro e cinque stelle. L’acquisizione sarebbe
ContinuaKenya nel caos, Farnesina: «Villaggi turistici sicuri»
Kenya nel caos, ma nessun problema per il turismo. Nel Paese da martedì migliaia di manifestanti hanno preso d’assalto gli edifici del Parlamento a Nairobi, dopo l’approvazione della nuova legge
Continua


