Pagina articoli
Torna #1minutoinfiera: la voce dei protagonisti
Una certezza su tutte: il modello crociere funziona e va spinto. «Da metà agosto siamo stati i primi al mondo a ripartire nel Mediterraneo – ha detto Leonardo Massa, managing
ContinuaGruppo Costa, anche Aida Cruises riparte dall’Italia
È salpata sabato 17 ottobre dal porto di Civitavecchia Aidablu, prima nave di Aida Cruises – brand tedesco del Gruppo Costa – a riprendere le operazioni dopo la pausa imposta
ContinuaCrociere e network a confronto: il rinnovato ruolo degli agenti
Strategia, motivazione, ricerca del cliente sul territorio, narrazione del valore del viaggio, audacia. Passi da compiere insieme – operatori, network e agenzie di viaggi – nel tempo della convivenza con
ContinuaAutonoleggio, Locauto lancia lo smart check in gratuito
Da adesso in poi, sul portale MyLocauto, è possibile effettuare lo smart check in, un nuovo servizio che permette a tutti gli utenti di rendere la propria esperienza di noleggio
ContinuaLa sfida degli aeroporti nell’era social distancing
Test rapidi e controlli a tappeto sui passeggeri in tutti gli aeroporti. Oppure, come sta accadendo nello scalo di Dubai o a Helsinki, la sperimentazione dei cani anti Covid. In
ContinuaSita, un software indicherà a piloti e vettori come ridurre le emissioni
Sviluppare analisi predittive tramite big data per aiutare piloti e compagnie aeree a ridurre il consumo di carburante durante il volo e le emissioni di CO2. È questo l’obiettivo di
ContinuaTrenino Rosso, la stagione della sicurezza (e delle offerte)
Trenini rossi del Bernina a pieno regime su tutta la tratta Tirano-St. Moritz, e il Glacier Express confermato per l’inverno. Ferrovia Retica è tornata a viaggiare e far viaggiare il
ContinuaLa rivoluzione di Interrail: più libertà e ticket digitali
Con l’avvento dei Global Pass Eurail e Interrail disponibili in formato elettronico, per offrire un accesso ai viaggi ferroviari totalmente digitale, si volta definitivamente pagina anche nel concept del viaggio
Continua#NeWords, il glossario del travel nell’era Covid
Da assembramento, che gli inglesi chiamano gathering, fino alla cosiddetta travel bubble, termine utilizzato in ambito crocieristico per identificare l’ecosistema protetto creato a bordo delle navi e garantito anche per
ContinuaLa profezia di Al Baker: «Nuovi fallimenti tra le compagnie»
Il ceo di Qatar Airways, Akbar Al Baker, non è ottimista sul futuro del settore aviation. «Nei prossimi mesi assisteremo a nuovi salvataggi in Europa e a nuovi fallimenti nel
ContinuaIl World Economic Forum lancia il primo passaporto sanitario digital
Far tornare la gente a viaggiare in sicurezza: è questa la sfida ai tempi del Covid-19. Come? Con l’introduzione di un passaporto sanitario digitale che sul nostro smartphone certifichi in
ContinuaNoleggio moto, l’offerta premium Hertz Ride di Global Gsa
Global Gsa si specializza ancora di più sul noleggio su ruote. Dopo la pluriennale esperienza nel noleggio di auto, dopo aver lanciato nel 2014 il primo broker italiano di noleggio
ContinuaEuropcar, partnership con la canadese Routes Car Rental
Partnership strategica di Europcar Mobility Group con Routes, una delle principali aziende di noleggio auto in Canada. Grazie a questo accordo, operativo dal 30 settembre scorso, i clienti Routes potranno
ContinuaHotel, esteso il credito d’imposta per gli affitti. Bocca: «Settore stremato»
Boccata d’ossigeno per il settore alberghiero nell’emendamento al decreto Agosto approvato dalla Commissione Bilancio del Senato. La correzione, di fatto, amplia il raggio di utilizzo del credito d’imposta per i
ContinuaTrenitalia, Lo Piano: «Digital e sicurezza, così gestiamo l’emergenza»
Anche Trenitalia fa un bilancio del suo operato in un’estate insolita che ha visto l’azienda in prima linea per la ripartenza del turismo. E lo fa attraverso le parole del
ContinuaFederturismo, Lalli: «Il Salone Nautico mostra al mondo le eccellenze italiane»
È stata inaugurata il 1° ottobre la 60ª edizione del Salone Nautico di Genova, l’appuntamento annuale che accoglie operatori del settore, appassionati del mare e mostra le eccellenze del Made
ContinuaTraffico aereo, crollo del 66%: Iata rivede le stime al ribasso
L’International Air Transport Association ha ridotto ulteriormente le proprie stime sul traffico aereo nel 2020. «Il miglioramento visto nei mesi estivi si è fermato, il settore continuerà a consumare liquidità»,
ContinuaPosta certificata e Spid, cosa cambia per le aziende da ottobre
Diventa obbligatorio avere la Pec (Posta elettronica certificata) per le imprese italiane, mentre l’accesso al sito e ai servizi dell’Inps avverrà con Spid, l’identità digitale sviluppata in questi anni dalla
ContinuaGli inganni degli aiuti statali: lettera al premier di Alessio Virgili
“Si può fare di più”: è il titolo di apertura di questa settimana del nostro giornale. Un’edizione che affronta il tema delle falle dei decreti cosiddetti “salva-turismo”: una gimcana di
ContinuaAeroporti italiani, da inizio anno perso il 70% dei passeggeri
Nel mese di agosto sono transitati negli aeroporti italiani oltre 7,5 milioni di passeggeri, con un calo del 63,1% rispetto ad agosto 2019. A certificarlo sono i dati mensili di
Continua


