Pagina articoli
Argentina luxury: spinta sul mercato italiano
Il 24 e 25 settembre Milano ha ospitato Argentina On Tour, la nuova mission internazionale di Destino Argentina, organizzazione che riunisce le principali aziende del turismo incoming di lusso del
ContinuaUganda, il turismo fa miracoli e salva i gorilla
Il turismo, certe volte, fa miracoli. In Uganda, per esempio, ha trasformato i bracconieri dei gorilla di montagna in ambientalisti. Miracoli, sì, ma molto terreni: il bracconaggio è in netto
ContinuaCosì cambia l’Egitto: dagli eco-lodge al Gem
L’Egitto è tornato all’Iftm di Parigi edizione 2025 portando un’offerta turistica rinnovata e caratterizzata da diversità, ricchezza spirituale, innovazione e sostenibilità. E tante esperienze da proporre, che vanno dall’ecoturismo a
ContinuaPonte sullo Stretto, i dubbi della Corte dei Conti
Sei pagine per imporre l’alt. Almeno per ora. La Corte dei Conti ha inviato a Palazzo Chigi i rilievi sul primo esame delle carte che gettano le basi per il
ContinuaCna Turismo, Misischia rieletto presidente
Nel corso della riunione annuale della Cna (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e Pmi) Marco Misischia è stato rieletto presidente della sezione turismo. Romano, 59 anni, sposato con due figli, Misischia ha
ContinuaImprese, segnali di ripresa: il rapporto Cribis
Dal 2023 a oggi, in Italia sono state costituite 793.872 imprese, a fronte di oltre 677.131 che hanno cessato l’attività: è quanto emerge dal nuovo rapporto Cribis, società del gruppo Crif specializzata
ContinuaBalneari, la Consulta: “Obbligo di regolarità fiscale per i bandi”
Prosegue la corsa a ostacoli per regolamentare le concessioni balneari, seguendo anche i dettami della direttiva Bolkestein. Stavolta l’ostacolo è stato posto dalla Consulta che ha stabilito l’obbligo di regolarità fiscale quale
ContinuaNon è tutto oro quel che è Ai: lo studio Amadeus
Una nuova ricerca Amadeus rivela che l’uso dell’Ai generativa da parte dei viaggiatori aumenterà vertiginosamente nel 2025, ma l’entusiasmo corrisponde alle aspettative? LA RICERCA IN PILLOLE Uno studio rivela che l’uso
ContinuaMamma Doha, unreportage al femminile
«Marhaba, benvenute. Rilassatevi ora, perché qui – care mie – si sta come in un utero». Tiziana è la nostra Beatrice sul Golfo Persico. Da 12 anni Doha l’ha adottata,
ContinuaIl piano destagionalizzazione del ministro Santanchè
Saltiamo a piè pari l’abc del travel e partiamo direttamente dalla lettera “d”. D come destagionalizzazione, condizione imprescindibile per far spiccare un ulteriore salto di qualità al settore. L’estate in
ContinuaSciopero per Gaza: viabilità in tilt in Italia
Le lancette dell’orologio girano al contrario per restituire il tempo perduto a Gaza. Questa non è la storia di uno dei classici scioperi, con trasporti “bloccati”, passeggeri “rassegnati” e sindacati
ContinuaAddio ad Alberto Corti, colonna dell’associazionismo turistico
È scomparso a soli 61 anni Alberto Corti, responsabile nazionale turismo di Confcommercio. Laureato alla Bocconi di Milano nel 1988, Alberto aveva mosso i primi passi in Fiavet diventando in
ContinuaEventi, truffa delle rivendite: nel mirino Ticketmaster
La Federal Trade Commission statunitense (Ftc) e sette Stati Usa hanno citato in giudizio Live Nation Entertainment Inc. e la sua sussidiaria Ticketmaster per non aver arginato l’uso di robot
ContinuaRed Sea saudita, tre voli a settimana con Qatar Airways
Daranno un importante impulso anche al turismo italiano verso l’Arabia Saudita: come già anticipato da Red Sea Global, partiranno il 21 ottobre i nuovi collegamenti di Qatar Airways per il
ContinuaNasce Uber Safari: primi tour in Kenya
Uber Technologies ha lanciato Uber Safari per il parco nazionale di Nairobi, l’unico parco naturale al mondo all’interno di una capitale. L’azienda di ride-hailing, che celebra il suo decimo anniversario
ContinuaThailandia, prima edizione del Premio Corrado Ruggeri
L’Ente nazionale per il turismo thailandese ha annunciato la prima edizione del premio Corrado Ruggeri, un riconoscimento nato per celebrare la memoria e l’eredità culturale di uno dei più amati
ContinuaOvertourism, Machu Picchu rischia il titolo di Meraviglia del mondo
L’overtourism colpisce ancora. Questa volta a pagare dazio potrebbe essere il Machu Picchu, iconico sito archeologico peruviano cui da poco è stato assegnato un posto tra le nuove sette Meraviglie
ContinuaAirbnb diventerà una “maxi Ota” con l’Ai
Anche nell’universo di Airbnb irrompe l’intelligenza artificiale che dovrà governare una piattaforma globale per farne una sorta di global Ota della quotidianità delle persone. È il piano futuro del principale
ContinuaDirettiva pacchetti, la smorzata di Santanchè
Bicchiere mezzo pieno per il ministro del Turismo Daniela Santanchè, a pochi giorni dall’approvazione della revisione della direttiva pacchetti da parte del Parlamento europeo. In una nota – che segue
ContinuaIl Sudafrica si promuove con ”Come Find Your Joy”
“Come Find Your Joy”: è un vero e proprio invito a ritrovare la meraviglia e lo stupore del bambino che è in noi la nuova campagna del South African Tourism,
Continua


