Pagina articoli
Ma quale caro voli? In Francia il problema (pare) risolto
Parola d’ordine: stabilità. Il riferimento è ai prezzi dei biglietti aerei, rimasti invariati ad agosto su tutte le destinazioni e su base annua, secondo il barometro Digitrips citato da L’Echo
ContinuaTassa di soggiorno: 1,2 miliardi ai Comuni. Le ragioni dell’exploit
Cresce il tesoretto generato dalla tassa di soggiorno: per il 2025 è previsto un gettito in salita, per un totale di 1,2 miliardi (+15,8%) che entreranno nelle casse dei Comuni
ContinuaPonte sullo Stretto, gli Usa: «Non è una spesa Nato»
La creatività italiana è ammirata in tutto il mondo. Lo è meno, quando si tratta di conti pubblici e spese per la difesa. Quindi, no: la spesa per la costruzione
Continua
Wttc a Roma, ci siamo.
Anteprima dal Global Summit
«Questo è l’ombelico del mondo». Segna -26 il countdown per il 25° Global Summit del World Travel & Tourism Council a Roma e Daniela Santanchè lancia il primo proclama mentre
ContinuaStop recensioni false: arriva il Codice di condotta Ue
Si apre un nuovo importante capitolo nel mondo delle recensioni online. Un capitolo che prende il nome di Codice di condotta, strumento promosso dalla Commissione europea e co-creato con le
Continua
Gaza come Dubai?
Dalla flotilla al piano Trump
«Mentre il mondo tace, noi salpiamo» è lo slogan della Global Sumud Flotilla, la flotta civile che ha iniziato il suo lento viaggio verso Gaza, con il suo carico di aiuti
ContinuaArriva l’Espresso Siena: la new entry di Treni Turistici Italiani
Fs Treni Turistici Italiani arricchisce la propria offerta autunnale con l’Espresso Siena, il nuovo collegamento diretto tra Roma e Siena. Il servizio sarà operativo nel weekend, con partenza da Roma
ContinuaTravel Weekly nelle mani dei giapponesi
Northstar Travel Group, azienda leader nel settore dei servizi di informazione, media ed eventi b2b, ha annunciato un accordo per la cessione a Jtb Corp., uno dei principali fornitori di
ContinuaOvertourism, soluzioni per gestirlo. Guida pratica
Scacco matto all’iperturismo nelle grandi città. È la mossa racchiusa nel white paper di Arival, piattaforma per vendita di eventi e tour, e Destination Wayfinder, sito che contiene strumenti per
ContinuaVille di Tivoli, a settembre aperture notturne a 1 euro
In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio” (European Heritage Days), l’appuntamento culturale più partecipato d’Europa, promosso in Italia dal ministero della Cultura, che quest’anno avrà per tema “Architetture: l’arte di
ContinuaArmani acquisisce la mitica Capannina di Forte dei Marmi
Appropriarsi di un luogo caro di ricordi preziosi può costare 15 milioni di euro. Tanto è stato disposto a pagare Giorgio Armani per prendersi la mitica discoteca La Capannina di
Continua
Onu, il turismo è donna:
chi è e cosa vuole Al Nowais
L’emiratina Shaikha Nasser Al Nowais, con oltre 16 anni di esperienza in progetti di ospitalità e turismo, assumerà per quattro anni la carica di segretario generale dell’organizzazione mondiale del turismo
ContinuaPerché chi lavora nel travel ha una marcia in più
Secondo una relazione pubblicata da RateHawk dal titolo “What Supercharges Travel Professionals”, chi lavora nel mondo del turismo ama particolarmente il proprio lavoro ed è motivato dalla passione per i
ContinuaCrociere di lusso, c’era una volta il dress code elegante
Crociere di lusso e dress code. Come mi dovrò vestire a bordo? Sarà richiesto un abbigliamento elegante? Sono queste le prime domande che si fa un crocierista una volta acquistato
ContinuaWttc, new entry la società di consulenza Cdr
Il World Travel & Tourism Council apre le porte a un nuovo membro globale. Si tratta di Cdr, società di consulenza sui talenti specializzata nel settore dell’ospitalità di lusso e
ContinuaPonte sullo Stretto, anatomia di costi e ricavi
Venti giorni di decantazione, è tempo di fare i conti con il Ponte sullo Stretto che verrà. A poco più di un mese dal via dei cantieri – come da
ContinuaÈ online Viefrancigene.org, il portale dei “camminatori”
Un sito completamente rinnovato nella grafica, nelle funzionalità e nei contenuti, per accompagnare i pellegrini e i viaggiatori lungo il cammino. Nell’anno del Giubileo è online il nuovo portale ufficiale
ContinuaSpesi 25 miliardi in vacanza: l’estate vista da Coldiretti
Passata la festa, gabbata la crisi (almeno per ora). Alle spalle il primo grande controesodo di agosto, Coldiretti si fa due conti e scopre che gli italiani hanno speso 24,6
ContinuaRischio default nel turismo: l’allarme del Crif
Tecnicamente viene definita “fragilità strutturale”, che in termini pratici significa un evidente rischio di default per talune imprese della filiera turistica italiana, in particolare agenzie di viaggi, ristoranti e alberghi
Continua
L’adagio del Giubileo:
era lecito aspettarsi di più?
Il Giubileo, due Papi, una “Speranza”. Termine che indica, è vero, il tema del 25° Anno Santo nella storia della Chiesa Cattolica, che si è aperto il 24 dicembre 2024
Continua


