Pagina articoli
Effetto Ita-Lufthansa:
Roma torna caput mundi
Fiumicino come hub del Mediterraneo per il network di voli sull’Africa e la regione araba. Questo il piano di sviluppo dei novelli sposi Ita Airways e Lufthansa, previsto dopo il
Continua“No indennizzi, no gara”: pugno duro dei balneari in Toscana
Migliaia di contenziosi pronti a essere avviati se le concessioni balneari verranno messe a gara senza prevedere indennizzi. È quanto prospettato dal Sib-Confcommercio (Sindacato Italiano Balneari) della Regione Toscana, alla vigilia
ContinuaeasyJet aprirà basi a Fiumicino e Linate
Doppio brindisi per easyJet: la conferma del ruolo di remedy taker per i voli a corto raggio nell’operazione Ita-Lufthansa – andata in porto grazie al sì definitivo dell’Antitrust Ue –
ContinuaTurkish, rotta su Sydney. Presto voli no stop per l’Australia
Evento da primato per Turkish Airlines che ha raggiunto Sydney – seconda meta in Australia – con il suo volo più lungo e facendola diventare la 351ª destinazione servita. I
ContinuaAssaeroporti, 190 milioni di passeggeri in dieci mesi. Fiumicino sul podio
Sfiorati i 190 milioni di passeggeri nel sistema aeroportuale italiano: è il dato eclatante del monitoraggio periodico di Assaeroporti che si è avvalsa anche dei dati dell’associazione Aeroporti 2030 per
Continua
Ita, inizia l’era Lufthansa.
Il colosso dei cieli è nato
L’ultimo sì dell’Ue giunge poco dopo le 20 di venerdì 29 novembre 2024: “L’Ue ha approvato in via definitiva le nozze tra Ita e Lufthansa – batte l’Ansa – Il
ContinuaPagamenti, ora Sekurest si allea a Mastercard
Una nuova partnership strategica con Sekurest, realtà nata per proteggere viaggiatori e operatori del travel dai rischi di natura operativa e finanziaria. L’ha annunciata Mastercard in occasione del Salone dei
ContinuaMalpensa snodo intermodale con il Mxp North Rail Access
Un’iniziativa strategica cofinanziata dall’Ue nell’ambito dei programmi Ten-T 2007-2013 e Cef 2014-2020, con un totale di oltre 90 milioni di euro. È il progetto Mxp North Rail Access (Accesso ferroviario
ContinuaShopping tourism, spesa al -16%. Ma la ripresa s’intravede
Lo shopping tourism nel mondo ha accusato il duro colpo della pandemia, e il segmento dal 2019 al 2023 è passato da 86 a 72 miliardi di dollari, perdendo quindi 14
Continua«Saf, serve una legge»: il trasporto aereo fa fronte
Volare green costerà tanto. Ecco perché occorrono policy condivise, tra le quali primeggiano una visione integrata della produzione delle bioraffinerie per ottimizzare i costi finali dei carburanti biofuel Saf (derivanti
ContinuaStati Generali del Turismo Balneare, appuntamento a Roma nel 2025
Tenacia e perseveranza da parte del Sib, il sindacato italiano balneari di Fipe-Confcommercio che, a pochi giorni dal definitivo epilogo della vicenda legata alla riforma delle concessioni balneari, invano osteggiata,
ContinuaUe, arriva il data space unico per il turismo
VOICE OF LEADER di Eleonora Lorenzini – La possibilità e la capacità di raccogliere, analizzare e utilizzare i dati si va affermando come un vantaggio competitivo fondamentale per ciascun attore
ContinuaRyanair, offensiva invernale: più voli in Puglia e a Bologna
Offensiva operativa di alto spessore nella winter di Ryanair in Italia, in particolare sulla Puglia e su Bologna. Nel dettaglio, da e per i due hub pugliesi, Bari e Brindisi,
ContinuaDa British a easyJet, l’estate dei voli Uk per l’aeroporto Costa d’Amalfi
Rotta sull’aeroporto “Costa d’Amalfi” di Salerno per la compagnia di bandiera Uk. Come accennato qui, British Airways – attraverso la sua sussidiaria Ba Euroflyer – opererà la rotta a partire
ContinuaL’Ai controlla la pista all’aeroporto di Genova
Si chiama Must ed è l’acronimo di “Maintenance Urban Sharing Tool”, una piattaforma digitale per dispositivi mobili che si avvale dell’intelligenza artificiale per monitorare – attraverso l’elaborazione di immagini e
ContinuaNatale, viaggi in famiglia e occhio al prezzo: i trend Airbnb
Si avvicina il periodo delle vacanze natalizie e Airbnb propone i risultati di una ricerca fatta tra i visitatori della piattaforma che indirizza tra le preferenze di viaggio degli italiani
ContinuaLa tabula rasa (o quasi) di Patanè
MILANO – C’è un linguaggio che si basa sulle cancellature. È quello di Emilio Isgrò, artista e scrittore. È lo stesso che ha deciso di impiegare Luca Patanè, imprenditore del
ContinuaLufthansa, tariffe “green” per tutti i voli
Lufthansa fa sempre più rima con sostenibilità e include i voli a lungo raggio e, quindi, l’intera rete globale. Le Green Fare, parte del portafoglio in espansione del Gruppo tedesco,
ContinuaNeos apre le vendite della Torino-Sharm
In vista delle vacanze primaverili 2025, Alpitour World e Torino Airport annunciano l’apertura vendite del nuovo volo Torino-Sharm El Sheikh, in Egitto, operato da Neos. La compagnia aerea parte di
ContinuaKorean Air, via libera Ue alla fusione con Asiana
Semaforo verde per Korean Air. L’Antitrust dell’Unione Europea ha approvato il progetto di fusione con Asiana Airlines, una volta preso atto che la compagnia ha soddisfatto tutte le condizioni richieste
Continua


