Pagina articoli
Phocuswright a Bto: “Così sarà il travel 2026”
Viaggi, viaggi e ancora viaggi. Nel 2023 il valore delle prenotazioni globali nel settore turistico ha raggiunto la cifra impressionante di 722 miliardi di dollari (circa 685 miliardi di euro)
ContinuaAeroporti under pressure: la soluzione Aci Europe
Per il futuro degli aeroporti ci vuole un gioco di squadra: di fronte a una domanda aerea in costante crescita, dai gestori alle istituzioni nazionali ed europee, ci vuole una
ContinuaAir Astana, accordo di codeshare con Etihad Airways
Nuovo accordo di codeshare di Air Astana siglato con Etihad Airways; una firma che segna un passo importante nel rafforzamento della partnership strategica e nell’espansione delle opportunità di viaggio per
ContinuaBrussels Airlines potenzia la flotta: 50 aerei in estate
Significativo potenziamento della flotta per la stagione estiva 2025 di Brussels Airlines, che da aprile a fine ottobre del prossimo anno opererà con 50 aeromobili, ovvero un +15% rispetto alle
ContinuaPagamenti, il cash è antiquariato. Indagine Nielsen-American Express
Oggi i consumatori sono sempre più attratti da vantaggi aggiuntivi ed esperienze esclusive, che stanno diventando fattori chiave non solo nelle scelte di spesa, ma anche nel modo in cui
ContinuaBritish Airways, estate italiana: voli per Amalfi, Olbia e Rimini
Più Italia che mai nell’estate 2025 di British Airways. Da maggio 2025, la compagnia di bandiera inglese introdurrà voli per Rimini da Londra Heathrow; per Salerno (Costiera amalfitana) da Londra Gatwick
ContinuaLufthansa City Airlines subentra a Lufthansa Cityline
Assomiglia al gioco delle tre carte, ma in verità è una complessa vicenda operativo-finanziaria ufficializzata nei giorni scorsi: Lufthansa City Airlines subentrerà a Lufthansa Cityline, la compagnia aerea di proprietà
ContinuaAir Europa “salvata” dalla famiglia Hidalgo
Salvataggio in extremis per Air Europa con l’intervento della famiglia Hidalgo che – tramite Globalia – ha provveduto al versamento di 65 milioni di euro. Infatti la compagnia aerea aveva
ContinuaBooking agli hotel: “Siamo in regola con il Digital Market Act dell’Ue”
Pronta replica di Booking alle pesanti critiche diffuse da Hotrec e Federalberghi, riportate anche dal nostro giornale, circa la sua “non conformità” alle regole dettate dall’Ue. In una stringata nota
ContinuaeasyJet chiude l’anno finanziario con il +34% di utili
Numeri record dopo un’altra estate da record. easyJet annuncia i risultati finanziari per l’anno finanziario chiuso il 30 settembre 2024, nel quale ha migliorato le performance del 34%, raggiungendo un utile
ContinuaPredominio low cost nei cieli Ue: analisi Cirium
Anche per il 2024 nei cieli europei si viaggia all’insegna delle low cost, che dominano con quote mercato da suscitare invidia tra quelle che solo dieci anni fa erano definite
ContinuaL’ultima puntata della serie Ita-Lufthansa
Gioco, partita, incontro. Bando alla scaramanzia: l’operazione Ita-Lufthansa è storia dopo il finale thrilling, tra la richiesta di sconto tedesca in extremis e l’orgoglioso “Non ci sto” italico rispolverato per
Continua
Voli senza Fondo di garanzia.
Non può piovere per sempre
Stando ai dati dell’Aog – Office Attorney General, dal 2020 allo scorso anno, sono fallite nel mondo oltre 40 compagnie aeree, parte delle quali di una certa rilevanza come Thomas
ContinuaPagamenti sicuri (e flessibili) con Sekurest e TPPay
Sekurest, la piattaforma fondata da Carlo Schiavon, che offre servizi finanziari dedicati alla travel industry e TPPay, Istituto di Moneta Elettronica (Imel) autorizzato da Banca d’Italia, diventano partner per garantire
ContinuaBooking, non ci siamo. Monta la protesta degli hotel
Il portale di Booking non è conforme alle regole Ue inserite nel Digital Market Act (Dma) e l’adeguamento della sua piattaforma è “pura cosmesi”: è questa la dura presa di
ContinuaTurismo subacqueo, il Cdm approva il primo ddl
Lavorare sulla mappatura degli itinerari marini e sull’individuazione di criteri di sicurezza e rilevanza paesaggistica, faunistica, archeologica e culturale. Sono gli obiettivi del primo disegno di legge approvato dal Consiglio
ContinuaA Roma la tre giorni internazionale di “Airports Innovate 2024”
Al via a Roma, presso l’aeroporto di Fiumicino, la conferenza “Airports Innovate 2024”, una tre giorni molto significativa per delineare il futuro dei sistemi aeroportuali nel mondo. Organizzato da Aci
ContinuaThailandia, l’Ente del turismo rinnova la partnership con Eva Air
L’Ente del turismo della Thailandia (Tat) e la compagnia aerea taiwanese Eva Air rinnovano di altri quattro anni la loro partnership strategica nata per incrementare ulteriormente il turismo verso la
ContinuaAir Belgium, fino al 5 dicembre per evitare il crac
Meno 9 alla deadline, nel vero senso della parola: “linea della morte”. Perché il destino di Air Belgium, posta in liquidazione coatta amministrativa il 19 settembre, è legato alla decisione
ContinuaAi, mi chiamo Lara e rivoluzionerò le traduzioni nel travel
Si chiama Lara la nuova intelligenza artificiale dedicata alle comunicazioni che innoverà tutti i sistemi di traduzione automatica tradizionali, avvicinandosi alla qualità dei migliori traduttori professionisti e rivoluzionando anche il travel.
Continua


