Pagina articoli
American Express: «Piena ripresa del Mice già nel 2023»
Come nel leisure anche per il settore della meeting industry tornerà il sereno prima del previsto, con un significativo aumento dei congressi ed eventi in presenza: è quanto predice l’ultima
ContinuaPassaporti e visti-lumaca: è allarme anche negli Usa
Problemi con la burocrazia di viaggio anche negli States, dove American Airlines annuncia un ottimo terzo trimestre 2022 fatto di oltre 3 miliardi e mezzo di incassi ma denuncia i «lunghi
Continua
Ministeri, spunta Abodi
al Turismo e allo Sport
Saluta e se ne va il finora ministro del Turismo Massimo Garavaglia. Ma il palazzo e la dirigenza di via di Villa Ada, a Roma, restano lì in attesa del
ContinuaShopping Tourism, prima tappa il 27 ottobre a Venezia
Al via Shopping Tourism – il forum italiano. Prima tappa della nuova versione “in tour” dell’evento –ideato da Risposte Turismo e organizzato quest’anno in partnership con il Sistema Confcommercio –
ContinuaCina, voglia di riapertura: mini quarantena in entrata
Nonostante un nuovo aumento dei casi Covid nelle ultime settimane, in Cina la National Health Commission sarebbe intenzionata a ridurre la quarantena per i visitatori in entrata, italiani compresi, che
ContinuaEnit, Roberta Garibaldi nominata vice presidente dell’Ocse
Importante nomina per Roberta Garibaldi, amministratore delegato Enit, che è stata designata come nuova vice presidente dell’Ocse-Comitato Turismo. Una designazione giunta all’unanimità, da tutti i membri dell’organizzazione. Garibaldi è professore
ContinuaMinisteri, combo turismo-sport? No grazie
Aveva tenuto banco nella giornata di ieri l’ipotesi di Chiara Colosimo (Fratelli d’Italia) alla guida di un ministero che avrebbe inglobato Sport e Turismo. La “sorellina” di Giorgia Meloni, però,
ContinuaUn viaggiatore su quattro sotto attacco hacker. Come proteggersi
Allarme rosso per i viaggiatori nel mondo. Uno su quattro finisce, infatti, sotto attacco hacker mentre è in viaggio. Di fatto, sono sempre più frequenti gli episodi in cui i
Continua
Merger e acquisizioni,
la frenata nel travel
La ripartenza del settore turistico dopo due anni di pandemia non coincide, per il momento, con una maggior dinamicità nel campo delle acquisizioni e delle fusioni societarie. A livello globale,
ContinuaTotoministri, ipotesi Colosimo al Turismo
Si stringe il cerchio sul governo a guida Fratelli d’Italia. E spunta una nuova figura per il ministero del Turismo: si tratta di Chiara Colosimo, classe 1986, romana di Balduina
ContinuaRoma, scommessa luxury: «Raddoppiano i posti letto a 5 stelle»
A Roma è tempo di G-Days, i giorni del golf con l’International Golf Travel Market (Igtm) che si sta svolgendo in questi giorni al Rome Convention Center della Nuvola. Il
ContinuaDai sauditi a Virtuoso: tutti i big al Wttc Global Summit di Riyadh
Grandi nomi in campo per il 22° Wttc Global Summit, in programma dal 28 novembre al 1° dicembre al King Abdul Aziz International Conference Centre di Riyadh. In vista del
ContinuaBoom del turismo open air: 73 milioni di presenze nel 2022
Numeri da pieno rilancio per il turismo open air, che ha fatto segnare un +10,2% per i turisti stranieri nei campeggi e villaggi turistici italiani e un +9,2% di pernottamenti,
ContinuaCdp, 750 milioni a UniCredit anche per le Pmi del travel
C’è anche il tourismo tra i settori che Cassa Depositi e Prestiti, ora attraverso UniCredit, intende sostenere. Cdp ha emesso 750 milioni di euro per l’istituto bancario con l’obiettivo di
ContinuaCrociere luxury, Azamara torna a Venezia nel 2023
Le crociere di lusso di Azamara tornano a Venezia, a partire dal 3 aprile 2023. A partire dalla prossima primavera, le quattro navi della compagnia raggiungeranno i porti della Laguna
ContinuaStartup, nel 2022 meno aperture ma più risultati
Meno nascite per le startup nel turismo, ma migliori performance per quelle esistenti: è l’estrema sintesi dell’indagine annuale condotta dall’Associazione Startup Turismo, che evidenzia come rispetto al periodo della pandemia
ContinuaEstate 2023 e pacchetti treno: la roadmap di Ota Viaggi
«I problemi? Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare». A Massimo Diana, direttore commerciale di Ota Viaggi, non fa paura nulla, né tantomeno l’impennata dei costi
ContinuaIsnart e le sfide del travel: «Professioni e domanda in evoluzione»
Un futuro di sfide per le imprese ricettive, tra ripresa della domanda turistica che però è cambiata, costi di gestione e necessità di nuove professionalità. L’estate appena trascorsa ha portato
ContinuaL’ecommerce conquista trasporti e ricettivo: il report PoliMi
È il digitale a guidare la ripresa del turismo, riportandolo quasi ai livelli pre pandemia, con la forte ripresa dell’ecommerce nei trasporti e nel ricettivo, che raggiunge quota 26,1 miliardi
ContinuaDelta e Trenitalia lanciano il programma air+rail a Fiumicino
Operazione intermodalità per Delta Air Lines, che ha allargato il suo programma europeo air+rail includendo ora anche i collegamenti dall’aeroporto di Roma Fiumicino verso quattro città italiane, tra cui Firenze
Continua


