Pagina articoli
Le destinazioni ritrovate
dal Kenya alla Giordania
Dal 1° marzo 2022 il decreto “libera tutti” ha eliminato gli elenchi dei Paesi proibiti, dei corridoi turistici, del “non si viaggia se non per salute o per lavoro”. Un
ContinuaVietato ingannare il viaggiatore
Nuovi servizi e nuove attrazioni, veicolati attraverso una comunicazione valoriale chiara e trasparente che metta in primo piano la sicurezza e i vantaggi competitivi dell’offerta commerciale. Questi i parametri del
Continua
Pandemia, titoli di coda:
via il green pass da maggio
Pandemia ai titoli di coda in Italia. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto post Covid, ovvero il provvedimento che – in vista della fine dello stato di emergenza
ContinuaCorea del Sud, porte aperte ai vaccinati dal 21 marzo
Il prossimo 21 marzo toccherà alla Corea del Sud riaprire le frontiere al turismo internazionale. I viaggiatori vaccinati non dovranno più effettuare alcuna misura di quarantena una volta giunti in Corea del
ContinuaLa Nuova Zelanda riapre da maggio agli italiani
La Nuova Zelanda riaprirà le frontiere dopo oltre due anni di chiusura. Lo stato insulare dell’Oceano Pacifico – che ha abolito anche la quarantena all’arrivo – tornerà ad accogliere i turisti
ContinuaBufera sull’Ufficio Enit a Mosca rimasto aperto
Polemica sull’Enit che, almeno fino ad oggi e nonostante guerra e sanzioni, non ha chiuso il suo Ufficio a Mosca con la motivazione che “deve curare l’organizzazione delle vacanze di
ContinuaLe Maldive aboliscono i test Covid per i turisti
Anche le Maldive allentano le misure per l’ingresso nell’arcipelago. Dal 13 marzo non è più necessario presentare il tampone molecolare negativo per entrare e non si deve fare alcuna quarantena,
ContinuaGreen pass fino al 2023, la scelta dell’Europa
Il Consiglio dell’Ue ha approvato la proroga del Digital Covid Certificate (o green pass) europeo per un altro anno, ovvero fino a giugno 2023, sostenendo la stessa proposta lanciata a
ContinuaLa Malesia riapre ai turisti internazionali dal 1° aprile
Dal 1° aprile, piena riapertura dei confini della Malesia. Il Paese è pronto ad accogliere nuovamente i viaggiatori internazionali. Dopo quasi due anni di chiusure legate alla pandemia Covid-19, dal
ContinuaLa pubblicità (non) è social
Il podio delle attività di promo-comunicazione in cui le aziende italiane investono di più è già la cartina tornasole della rapidissima evoluzione che si è avuta in soli due anni:
Continua
Altalena delle agenzie
tra post Covid e guerra
E il mondo si fermò a guardare. Neanche il tempo di assaporare il post Covid, che abbiamo di nuovo dovuto sospendere il fiato. Il conflitto in Ucraina ha lasciato tutti
ContinuaBankitalia e la ripresa mancata del travel
Il 2021 si è chiuso con l’industria turistica ancora in sofferenza e il nuovo anno, al netto delle riapertura, a causa della guerra, non vedrà probabilmente la piena ripresa dei
ContinuaIl Parlamento avvia l’iter per il riconoscimento dei Comuni balneari
Avviare il percorso parlamentare per il riconoscimento dello status giuridico di Comune balneare, sulla falsariga di quello delle Comunità montane. È l’impegno assunto da Martina Nardi, presidente della Commissione Attività
ContinuaVoucher, la proroga maldigerita dai viaggiatori
Una vittoria per il trade turistico, una sconfitta per il consumatore finale. È stata così percepita dal mercato l’estensione della durata dei voucher per i pacchetti turistici da 24 a
ContinuaRussia, arriva anche l’addio di Expedia e Booking
Dopo aziende come Ferrari, Apple, Microsoft e Netflix, solo per citarne alcune, anche due big del travel mondiale abbandonano la Russia a causa della grave guerra avviata in Ucraina: si
ContinuaSe l’hotel resta senza spiaggia: allarme di Confindustria Alberghi
Senza la concessione per la spiaggia, l’albergo balneare chiude. È l’allarme lanciato da Confindustria Alberghi in audizione alla X Commissione Industria, Commercio, Turismo della Camera sulla proposta governativa di riforma
ContinuaAgenzie in crisi, Zilio invoca il fronte unico delle associazioni
Allarme agenzie di viaggi, servono altri aiuti dal Governo. Lo sostiene Ivano Zilio, presidente di Primarete e consigliere nazionale Fto, con un’analisi puntuale del settore alla luce delle ultime emergenze.
ContinuaNuova Zelanda, stop alla quarantena per i viaggiatori vaccinati
La Nuova Zelanda ha annunciato la rimozione dei requisiti di autoisolamento per i viaggiatori vaccinati che arrivano nel Paese. Secondo il piano di riconnessione del governo, i visitatori provenienti da
ContinuaPonte sullo Stretto, il governo rivaluta la fattibilità
«Non abbiamo messo da parte il Ponte sullo Stretto, abbiamo affidato a Rfi – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) lo studio di fattibilità per analizzare i diversi aspetti. Ci hanno
ContinuaGuerra, ora l’Italia teme di perdere i turisti Usa
Tra i danni collaterali della guerra in Ucraina c’è il turismo, finora rallentato, ma – stando anche ai giornali specializzati Usa – non del tutto compromesso. Il rischio, però, di
Continua


