Coolcation sia: Il Diamante scommette su “Le luci del Nord”

Coolcation sia: Il Diamante scommette su “Le luci del Nord”
22 Luglio 07:00 2025

Senza dubbio coolcation. Tra i trend dei viaggi 2025 c’è quello che riguarda i tour verso luoghi favoriti da temperature fresche e ricchi di bellezze naturali. Se poi al fresco e ai bei paesaggi si aggiunge la mancanza di folla, allora la vacanza diventa perfetta, come intendono essere quelle proposte da Il Diamante di Quality Group, con la nuova programmazione del catalogo “Le luci del Nord” valido da settembre 2025 ad aprile 2026.

Uscito in anticipo a giugno, sta raccogliendo velocemente prenotazioni per le partenze fisse, tanto che sono già esaurite le disponibilità per il Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre e ne sono pronte altre con nuove date.

IN VIAGGIO ALLA RICERCA DEGLI ASTRO-EVENT  

Nel nuovo catalogo del brand di Quality Group sono presenti nuovi tour che intercettano un altro trend di viaggi, nato per vedere da vicino eventi astronomici eccezionali, come l’aurora boreale o la prossima eclissi solare totale del 12 agosto 2026, per la quale il t.o. ha previsto l’apposito tour “Eclissi solare in Islanda”.

«Nel triennio 2025, 2026 e 2027 sono moltissimi i fenomeni degni d’interesse riguardanti l’attività solare – dichiara Lara Chinotti, product manager Scandinavia, Islanda, Artico de il Diamante Tour Operator – ed è innegabile che il tema della luce stia condizionando la domanda di mercato. Solo lo scorso anno il nostro “Luci del Nord” ha fatturato 10 milioni di euro, grazie in particolare al circolo virtuoso di partenze e ripartenze creatosi fra stagione calda e fredda».

«Chi compie un primo viaggio in estate per il sole di mezzanotte – svela Chinotti – vuole poi tornare in inverno per vivere l’effetto blue hour, per osservare le aurore boreali, o in ogni caso per un evento astronomico eccezionale. Viceversa, un pacchetto, di fatto, vale il doppio o il triplo, perché implica nuove esperienze a distanza di mesi da parte dello stesso viaggiatore».

Nella nuova programmazione le date di partenza sono state pensate appositamente per far vivere le particolari esperienze richieste dai viaggiatori al meglio, con gruppo al massimodi 25 persone, spalmate nei diversi mesi, con una qualità dei servizi alta e rischio sovraffollamento assente.

Un esempio è il “Super Arctic Tour” – ribattezzato “Isole Svalbard-Brividi polari”  – di 6 giorni, occasione unica per vivere le nuove esperienze del “noctourism” (turismo di notte) e del “polar wine tasting” nelle esclusivissime cantine degli hotel locali.

VIAGGI PIÙ SOSTENIBILI

Diamante ha perfezionato negli anni i propri obiettivi di sostenibilità a difesa dei territori proposti, sempre più affollati.

Fra le misure adottate dal brand, l’inserimento in catalogo di eco-lodge esclusivi, non solo fuori dalle rotte comuni, ma ben distinti dalle possibilità di soggiorno negli ormai iperdiffusi bubble-igloo.

Inaugurato in occasione del solstizio invernale 2024, oggi il Lights of Lapland Resort è per il33% proprietà del gruppo e, oltre a essere interamente realizzato con materiali locali atti a esaltare il contatto sensoriale con l’ambiente circostante, garantisce un modello d’insediamento tale da invitare l’ospite a un’immersione diretta nella pace e nell’isolamento dei territori circostanti.

Le guide e i fornitori di servizi per le esperienze indoor e outdoor sono tutti esperti locali, che portano i turisti a scoprire il territorio in maniera più consapevole.

Tra i tour proposti nel nuovo catalogo, anche quelli per vivere le stagione della “Ruska”, cioè del foliage finlandese fra settembre e novembre, in abbinamento ai programmi “Aurore d’Autunno” in self drive. Formula che viene replicata anche per il tour Circolo d’oro islandese, a Ilulissat in Groenlandia, a Trømso e alle isole Lofoten in Norvegia.

LUNA DI MIELE E VIAGGI EVENTO

Se il programma “Igloo Tour” (7 giorni) si conferma prodotto prediletto dagli honeymooners, affascinati dalla navigazione sul rompighiaccio Polar Explorer, dalle corse in slitta sul mare gelato e dal pernottamento nell’esclusivo resort Levin Iglut, i viaggi-evento di gruppo sono fra i prodotti più ambiti del 2025/2026.

Tra questi: “Jokkmook: fiera dei Sami” (6 giorni) e “Finnmarkslopet” (6 giorni), dedicati alla gara di corsa degli husky nella remota località di Alta, in Norvegia, tutti previsti in periodi in cui le aurore boreali sono più intense.

Anche le crociere sul postale Hurtigruten si sono evolute con la formula “Signature”, cioè la proposta di itinerari con accesso ai fiordi più piccoli e maggior tempo a disposizione per le escursioni e, soprattutto, un’offerta culinaria a bordo di alto livello.

L’affiancamento di tour leader altamente preparati di lingua italiana si rivela un valore aggiunto dell’offerta soprattutto nei programmi transfrontalieri fra Lapponia finlandese e Lapponia Svedese – i “Luminosa Lapponia” – che prevedono incontri con alci e renne, visite al Santa Claus Village, husky safari e pernottamento nello storico Stad’s Hotel di inizio Novecento.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Diamante Tour Operator
  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore