Ana Holdings: il fatturato è record, ma ci sono ombre sull’outlook

Ana Holdings: il fatturato è record, ma ci sono ombre sull’outlook
31 Luglio 07:00 2025

Primo trimestre fiscale positivo per Ana Holdings, che ha registrato un aumento del fatturato e dell’utile operativo tra il primo aprile e il 30 giugno; le previsioni per l’intero esercizio 2025 (1° aprile 2025 – 31 marzo 2026) indicano però una diminuzione degli utili.

I DATI

Il fatturato ha raggiunto i 548,7 miliardi di yen (circa 3,3 miliardi di euro), per un aumento del 6,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, stabilendo un nuovo record. I voli passeggeri internazionali hanno raggiunto un fatturato record di 206,2 miliardi di yen (circa 1,2 miliardi di euro) grazie alle ottime performance delle tre nuove rotte Haneda-Milano, Haneda-Stoccolma e Haneda-Istanbul, che hanno registrato un coefficiente di riempimento medio di circa l’80%, grazie alla forte domanda inbound.

Le spese operative sono aumentate rispetto all’anno precedente a causa dell’aumento dei costi di outsourcing e del personale. Tuttavia, l’utile operativo è aumentato del 21%, raggiungendo i 36,7 miliardi di yen (circa 224 milioni di euro), il secondo livello più alto mai registrato dopo il record stabilito nell’anno fiscale 2023.

PASSEGGERI E MERCI

Per quanto riguarda i voli passeggeri nazionali, sia il numero di passeggeri sia il coefficiente di riempimento hanno superato i dati dell’anno precedente. Nel frattempo, da maggio, il ministero dei trasporti, delle infrastrutture e del turismo del Giappone ha istituito un “gruppo di esperti sull’aviazione nazionale” e Ana collaborerà con il settore pubblico e privato per affrontare le sfide strutturali del settore dell’aviazione nazionale.

Il trasporto merci internazionale ha registrato risultati soddisfacenti, nonostante le preoccupazioni relative alle politiche tariffarie degli Stati Uniti, grazie alla domanda proveniente dall’Asia. Sono previsti ulteriori miglioramenti dei servizi di trasporto merci aereo grazie alla collaborazione con Nippon Cargo Airlines, che entrerà a far parte del gruppo Ana il primo agosto.

Rimangono invariate le previsioni per l’anno finanziario in corso di un fatturato pari a 2.370 miliardi di yen (circa 14,4 miliardi di euro) e un utile operativo di 185 miliardi di yen (circa 1,1 miliardi di euro).

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore