C’è sempre una prima volta e questa prima volta abbraccia Milano e Condor Airlines, compagnia che accompagna i suoi ospiti verso le più belle destinazioni per le vacanze e le città più affascinanti dal 1956.
La prima volta, però, è un inusuale viaggio su rotaia, dove lo storico tram 1830 ha attraversato le vie del centro brandizzato rigorosamente a strisce biancoblu, simulando il comfort di una cabina viaggiante di business class.
Salire a bordo ha infatti permesso di scoprire il design delle poltrone utilizzate sui voli a lungo raggio Condor, di testare la poltrona business class e scoprire le novità del prodotto, ma anche di poter provare l’ebrezza di un volo grazie ai visori posizionati sul mezzo, in quella che era una sorta di panoramic view da un finestrino di prima classe.
La circostanza ha permesso di entrare in contatto con la compagnia aerea tedesca in un contesto urbano e suggestivo, fatto di innovazione ma anche di stile e tradizione. Un percorso della durata di 45 minuti, con partenza e arrivo a Piazza Castello. Ma era anche l’occasione per vivere Milano da un punto di vista differente, passando per le vie del centro senza la frenesia delle giornate più caotiche, ma magari con un buon caffè tra le mani e la prospettiva di un viaggio nemmeno troppo remoto.
Ogni anno Condor conta oltre 8 milioni di passeggeri verso circa 70 destinazioni in tutto il mondo, gestisce una flotta di circa 60 aeromobili mantenuti secondo i più alti standard di sicurezza dall’organizzazione di manutenzione interna dell’azienda, la Condor Technik GmbH, presso le sue basi di Francoforte e Düsseldorf, ed annovera ben 5000 dipendenti.
Nel 2022 ha acceso i riflettori sulla sua nuova identità di marca, un’identità ispirata a ombrelloni, teli mare e sdraio, rendendo così distintivo il tempo libero. Nel 2024, Condor ha poi completato il rinnovamento della sua flotta per il lungo raggio, che ora comprende 18 Airbus A330neo mentre sette nuovissimi A330neo entreranno a far parte della flotta Condor entro il 2031.
Infine da marzo 2025, Condor ha iniziato ad andare oltre le tradizionali rotte regolari verso il Nord America, garantendo voli verso popolari città di grande richiamo come Roma Fiumicino, Milano-Malpensa e prossimamente Venezia offrendo così collegamenti ideali dall’Italia verso Francoforte e oltre.



