Due voli settimanali per connettere Sardegna e Piemonte. Aeroitalia annuncia l’avvio di un nuovo collegamento diretto tra Cuneo e Cagliari, dal 19 dicembre. La rotta, operativa il venerdì e la domenica, offre un collegamento strategico tra due territori ricchi di opportunità turistiche e commerciali. I biglietti sono già in vendita e gli orari sono stati studiati per consentire sia viaggi di piacere nel weekend sia spostamenti di lavoro: Cuneo-Cagliari 14:40-16:00; Cagliari-Cuneo 12:30-13:50.
Il nuovo collegamento risponde a una duplice esigenza: da un lato, permette ai sardi di raggiungere comodamente le località montane e sciistiche dell’arco alpino cuneese, tra cui Limone Piemonte, Prato Nevoso e le Langhe; dall’altro, consente ai piemontesi e ai turisti del Nord Italia di accedere facilmente alle bellezze della Sardegna meridionale.
L’Aeroporto di Cuneo rappresenta, inoltre, un comodo punto di accesso per raggiungere importanti destinazioni turistiche e d’affari come Torino, Alba, le Langhe, Roero e Monferrato.
La rotta Cuneo-Cagliari – ha sottolineato Gaetano Intrieri, amministratore delegato di Aeroitalia – rappresenta un tassello importante della nostra strategia di sviluppo della rete domestica, orientata a connettere le regioni italiane con collegamenti diretti, comodi ed efficienti. La Sardegna è da sempre nel cuore della nostra programmazione e questo nuovo volo conferma il nostro impegno nel garantire alla Regione una connettività sempre maggiore. Allo stesso tempo, puntiamo a valorizzare aeroporti come quello di Cuneo, gateway ideale per scoprire le eccellenze del Piemonte».
Secondo Fabio Mereu, ad di Sogaer – Società di Gestione dell’Aeroporto di Cagliari – «questa operazione rafforza la presenza di voli diretti tra la Sardegna e il Nord Italia, rispondendo a un’esigenza concreta dei nostri passeggeri e offrendo nuove opportunità di viaggio in un periodo di forte mobilità. È un segnale importante per il nostro scalo, che continua a crescere come porta d’accesso privilegiata per chi arriva in Sardegna e come comodo punto di partenza per i sardi diretti verso aree ricche di interesse turistico e professionale. Il collegamento con Cuneo valorizza inoltre un asse mare-montagna dalle ottime potenzialità, offrendo soluzioni pratiche per i viaggi del weekend, per gli spostamenti di lavoro e per chi desidera una breve fuga in un territorio che completa perfettamente quello sardo».
Anna Milanese, accountable manager di Cuneo Airport, ha osservato: «Da tempo il nostro aeroporto è un punto di riferimento per chi viaggia da e per la Sardegna e il ritorno del collegamento con Cagliari anche nel periodo invernale rappresenta un valore aggiunto per tutto il territorio. L’operativo dei voli offrirà nuove occasioni per visitare le rispettive destinazioni: dai cuneesi e piemontesi che potranno approfittarne per vivere le festività o i weekend nel Sud Sardegna, ai turisti sardi che potranno raggiungere comodamente le nostre località sciistiche. Senza dimenticare i tanti pendolari che utilizzano abitualmente questa rotta».



