Anci Marche e Tipicità lanciano il Grand Tour 2024

Anci Marche e Tipicità lanciano il Grand Tour 2024
23 Maggio 07:00 2024 Stampa questo articolo

Parte il Grand Tour delle Marche 2024, oltre 20 eventi, da maggio a dicembre, per un giro nella regione alla scoperta del buon cibo e dei prodotti tipici attraverso sagre, feste e manifestazioni che esaltano la materia prima e le ricette della regione.

Dunque, cibo, cultura, attività all’aria aperta ed esperienze particolari al centro del programma lungo otto mesi iniziati ufficialmente dal porto turistico di Marina Dorica con Tipicità in blu cui ha partecipato il presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli.

Da Marina Dorica si passerà a giugno ad assaggiare i prodotti di Civitanova Marche con GustaPorto, poi Sant’Elpidio a Mare con Enosophia (vino e cultura) e Porto Recanati, con il suo Brodetto show.

A luglio il tour si sposta a Frasassi, con Frasassi experience e il cappello di Montappone. Poi, ad agosto, tocca ad Ascoli, famosa per le olive ripiene, con Ascoliva e Pedaso la rinomata sagra nazionale dedicata al gustoso mollusco e a Sefro, con una festa dedicata al verdicchio e alla trota.

Settembre sarà la volta di Senigallia e Potenza Picena con il Grappolo d’oro, poi Evo a Macerata. In autunno il Grand tour si dirigerà nelle Marche alte con la mela rosa di Montedinove di ottobre, e, a novembre, con Appassimenti aperti, festa della vernaccia a Serrapetrona. Fine dell’anno in compagnia del tartufo, con le terre del tartufo a Pieve Torina.

Inoltre, sono previsti anche ulteriori eventi speciali e iniziative che animeranno la lunga stagione del Grand Tour 2024.

La manifestazione è promossa dall’organizzazione di Tipicità e Anci Marche, in collaborazione con la regione Marche e la con la partnership scientifica dell’Università Politecnica delle Marche. Project partner il Banco marchigiano, insieme al supporto di tante realtà imprenditoriali del territorio.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Tipicità

L'Autore