Bus sempre più green: partnership Anbti-Soset

Bus sempre più green: partnership Anbti-Soset
13 Giugno 06:00 2025

Nasce la partnership tra Anbti Confcommercio e Soset, filiale italiana del Gruppo Negometal, che offre servizi di recupero delle accise sul carburante in sei Paesi europei (Spagna, Francia, Ungheria, Slovenia, Croazia e Belgio) e soluzioni per il telepedaggio con un unico dispositivo che copre 16 reti in 14 Paesi e permette l’accesso a sconti importanti. Il tutto con una gestione semplificata grazie all’emissione di un’unica serie di fatture e opzioni di geolocalizzazione.

«Dal momento che il settore del trasporto passeggeri è generalmente meno considerato rispetto al settore del trasporto merci – spiega Federica Maresca, resposanbile della filiale italiana di Soset – Abbiamo voluto dare più sostegno al mondo degli autobus proponendo dei servizi adatti alle loro esigenze».

D’altra parte proprio il turismo su gomma vive oggi una stagione di rilancio, trainata da una crescente attenzione alla sostenibilità, dalla necessità di soluzioni collettive e accessibili e dalla ripresa decisa dei flussi turistici, soprattutto internazionali. Nel 2024, il settore ha registrato un incremento delle immatricolazioni del 25% rispetto all’anno precedente mentre, più in generale, sono aumentati gli autobus in circolazione sul nostro territorio, contando quasi 5mila nuovi mezzi su strada.

«Il trasporto turistico su gomma – sottolinea Riccardo Verona, presidente di Anbti – è il cuore pulsante del nostro sistema turistico: nel 2024 abbiamo trasportato oltre 150 milioni di visitatori, garantendo standard di qualità elevati. Tuttavia, per affrontare le sfide quotidiane come la gestione dei costi, l’accesso ai servizi internazionali e il recupero fiscale, è fondamentale dotare le nostre imprese di strumenti digitali e integrati. In questo contesto, la partnership con Soset rappresenta un passo decisivo verso una mobilità turistica più efficiente e sostenibile, sia in Italia che in Europa. Fin dal primo giorno, l’impegno di Anbti nel promuovere soluzioni innovative per il settore dei bus turistici è innegabile e in questa direzione la collaborazione con partner tecnologici per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del trasporto turistico costituisce un valore aggiunto di grande importanza».

Attualmente Anbti riunisce quasi 200 aziende italiane del trasporto turistico, il 90% delle quali effettua regolarmente tratte internazionali. La gestione dei costi, il controllo dei percorsi, l’accesso a servizi in più Paesi e il recupero fiscale rappresentano quindi sfide quotidiane per queste imprese, che richiedono soluzioni flessibili e immediate.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore