Ryanair vs eDreams, condannata la low cost

Ryanair vs eDreams, condannata la low cost
22 Luglio 09:38 2025

“Una nuova significativa vittoria legale”. Esordisce così, eDreams Odigeo, nella nota stampa in cui comunica che il Tribunale Commerciale nº 12 di Barcellona ha dichiarato Ryanair colpevole di concorrenza sleale e denigrazione nei confronti di eDreams Odigeo, “aggiungendo un’ulteriore condanna al lungo elenco di comportamenti illeciti già contestati alla compagnia aerea”.

BARCELLONA IMPONE UNA RETTIFICA PUBBLICA

La sentenza ha stabilito in via definitiva che le dichiarazioni denigratorie di Ryanair nei confronti di eDreams Odigeo e del suo abbonamento Prime sono false. Come osservato dal Tribunale, spiega l’Ota, “questa campagna è stata diffusa attraverso i siti web di Ryanair, i comunicati stampa, i social media e le dichiarazioni pubbliche rilasciate dai vertici della compagnia, incluso il ceo Michael O’Leary. La sentenza ha stabilito che queste affermazioni sono state in realtà rilasciate con l’obiettivo di danneggiare un concorrente diretto. Di conseguenza, il Tribunale ha emesso un’ingiunzione permanente che obbliga Ryanair a cessare la sua campagna denigratoria, rimuovere tutti i contenuti lesivi da ogni piattaforma e pubblicare una rettifica pubblica”.

Tale rettifica dovrà essere pubblicata sul sito web e sui canali social per un periodo di sei mesi. Questa ritrattazione forzata richiede esplicitamente a Ryanair di riconoscere il valore dell’abbonamento eDreams Prime dopo anni di campagne diffamatorie che hanno denigrato il servizio con affermazioni ora ritenute illegali e non veritiere.

In particolare, il Tribunale ordina alla compagnia aerea di pubblicare: “Ryanair riconosce che eDreams Prime è un servizio di abbonamento legittimo che offre ai consumatori risparmi su voli, hotel, pacchetti vacanza e noleggio auto”.

COSA È ACCADUTO

Questa sentenza fa seguito a un’ordinanza provvisoria emessa dallo stesso tribunale nell’estate precedente. In quell’occasione, il Tribunale aveva già definito gli attacchi di Ryanair come una “campagna perfettamente organizzata volta a promuovere il sito web di Ryanair per la prenotazione di voli e servizi associati” e aveva ordinato l’immediata cessazione della sua condotta. “Tuttavia, si legge nella nota eDreams Odigeo – Ryanair ha ripetutamente violato tali misure e ha proseguito la sua campagna diffamatoria, spingendo il Tribunale a emettere un formale avvertimento penale contro la compagnia aerea per disobbedienza, avvertendo di potenziali accuse penali se la sua condotta fosse continuata.
Il ricorso di Ryanair contro queste misure cautelari è stato respinto anche da un tribunale superiore, la Corte Provinciale di Barcellona”.

“Quest’ultima vittoria legale di eDreams Odigeo si aggiunge a una precedente sentenza definitiva della Corte Suprema spagnola che già imponeva alla compagnia di cessare i suoi comportamenti denigratori e anticoncorrenziali. Ryanair è stata inoltre condannata per azioni denigratorie nei confronti di altre agenzie di viaggi indipendenti”, prosegue eDreams Odigeo.

Guillaume Teissonnière, general counsel di eDreams Odigeo, ha dichiarato: «Ryanair deve finalmente abbandonare questi toni di prepotenza, competere equamente sulla base dei meriti e rispettare la legge. È arrivato il momento che lo faccia».

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore