In occasione del suo 35° anniversario, Sun Siyam Resorts ha presentato a Milano il rebranding destinato a segnare una nuova fase della sua storia. Non solo un cambio di immagine, ma un vero e proprio rilancio strategico, che ridefinisce la propria identità e apre nuove opportunità anche per il mercato trade.
Il nuovo posizionamento di Sun Siyam Resorts mette al centro la bellezza delle destinazioni, l’identità culturale delle Maldive e la capacità di offrire esperienze autentiche e memorabili.
All’evento hanno preso parte figure chiave del Gruppo: il ceo Deepak Booneady, il vice president of operations Abdulla Thamheed e i manager delle strutture Sun Siyam, che hanno illustrato i punti chiave del nuovo posizionamento.
NUOVA IDENTITÀ, STESSA ANIMA
Il fil rouge del rebranding è la valorizzazione dello “spirito maldiviano”: Sun Siyam diventa “The home of the Maldivian Spirit” un luogo che incarna, con ogni dettaglio, la cultura, la natura e le radici locali.
«Il percorso di rebranding che abbiamo completato quest’anno abbraccia ogni aspetto dell’esperienza – ha sottolineato il ceo, Deepak Booneady – e racconta di autenticità culturale, di ospitalità consapevole e della capacità di creare ricordi che portano felicità. Offriamo la più ampia gamma di soluzioni abitative e il piano all-inclusive più ricco della regione, a cui oggi si aggiungono le nostre Signature Experiences: stiamo aprendo la strada a un nuovo modo di vivere le Maldive».
IL NUOVO PORTFOLIO E LE SIGNATURE EXPERIENCE
Con la brand (re)volution ogni proprietà è raggruppata in tre collezioni: Luxury, Privé e Lifestyle. Questa segmentazione aiuta non solo a differenziare il messaggio marketing, ma permette alle agenzie di proporre le strutture in base al target specifico del cliente (coppie, famiglie, viaggiatori esperienziali).
Parte centrale del lancio sono, appunto, le Signature Experiences, pensate come elementi contraddistintivi dell’offerta, capaci di creare momenti memorabili che parlano di Maldive e che permettono un’immersione completa nella cultura locale. Durante la serata milanese sono state presentate alcune delle più caratteristiche e significative:
- – Maldivian Roots: un’immersione nella cultura locale attraverso storytelling, attività tradizionali, gastronomia tipica e radici maldiviane che si vivono da protagonisti.
- – Insta Villa: la possibilità di prenotare ville premium per sessioni fotografiche in un contesto overwater, per momenti “instagrammabili” ma con stile.
- – Wow Welcome con rituali come il suono del conch (conch shell), il Cinema by Moonlight su una barca sotto le stelle, Secret Sun Downer per godersi il tramonto in spazi riservati e scenografici.
MICE E COMPARTO TRADE
Patrizia Di Patrizio, direttrice commerciale Italia di Sun Siyam Resorts, ha sottolineato il peso strategico del nostro Paese per il gruppo. «Il mercato italiano si conferma nella top ten globale, oscillando tra la quinta e la sesta posizione. Anche nel 2025 registriamo una crescita di circa il 15% rispetto allo scorso anno, un risultato rilevante se consideriamo l’elevata competitività della destinazione Maldive».
Un trend sostenuto anche dalla fidelizzazione dei repeater, i viaggiatori che scelgono di tornare nei resort Sun Siyam.
Accanto al segmento leisure, Sun Siyam sta investendo anche nel comparto Mice. Negli ultimi mesi il gruppo ha già ospitato incentive buy-out dall’Italia e intende proseguire su questa strada, considerati i risultati incoraggianti registrati. Le strutture, grazie anche alle dimensioni e alla versatilità degli spazi, si rivelano particolarmente adatte a eventi aziendali e viaggi incentive, consolidando così l’offerta del brand oltre al turismo leisure.
Il canale trade continua a rappresentare un pilastro nella strategia del gruppo. Il turismo organizzato viene valorizzato attraverso una collaborazione costante con agenzie e tour operator specializzati, ai quali Sun Siyam destina budget di co-marketing significativi con l’obiettivo di rafforzare la clientela già acquisita e sviluppare nuove opportunità di business.



