Tag "Fipe"
Ospitalità europea, tre italiani ai vertici Hotrec
L’Italia sul tetto dell’hôtellerie europea. Da Stoccolma, dove sono in corso i lavori della 85ª Assemblea Generale di Hotrec, arriva la notizia che tre italiani sono stati eletti ai vertici
ContinuaEnergia, guerra e Covid: appello del travel alla politica
Mentre si sblocca in Senato, con l’accordo sul superbonus, l’iter del decreto Aiuti bis e in agenda resta il varo dell’Aiuti ter, alcune tra le principali sigle del turismo chiedono
Continua
Razionamento dell’energia,
il turismo teme di “spegnersi”
Razionamento di luce e gas anche in Italia. Con l’ipotesi estrema di un “coprifuoco energetico” che potrebbe portare alla chiusura alle 19 dei negozi e alle 23 di tutti i
ContinuaBalneari in piazza a Roma contro la riforma delle concessioni
Manifestazione dei balneari indetta per giovedì 10 marzo a Roma, a partire dalle ore 11.00 a Piazza Santi Apostoli, contro quella che è stata subito ribattezzata una legge-vergogna. Alla azione
ContinuaProroga cassa integrazione, il pressing del travel
Oltre cinquecentomila lavoratori del settore turistico sono a rischio a causa della pandemia in atto e dei provvedimenti restrittivi che hanno mandato in crisi l’intera filiera. Per questo motivo è
ContinuaL’appello del travel: “Vaccino per tutti i lavoratori”
Vaccini per tutti i lavoratori del turismo: è l’appello lanciato dalle principali associazioni di categoria e condiviso dai sindacati del settore. Un’iniziativa finalizzata a programmare il rilancio dell’attività turistica in
ContinuaTurismo, la conta dei danni: a rischio 1,3 milioni di posti di lavoro
È allarme occupazione nel turismo e nella ristorazione: l’emergenza Covid-19 che dura ormai da sette mesi sta mettendo a rischio 1,3 milioni di posti di lavoro. E solo ad agosto
ContinuaDecreto agosto, le associazioni incontrano i ministri Catalfo e Franceschini
C’è un segnale positivo a favore delle imprese del turismo da parte del governo, con i ministri del Lavoro, Nunzia Catalfo, e del Mibact, Dario Franceschini, che hanno incontrato i rappresentanti
ContinuaFipe al governo: “Moratoria sugli affitti e cancellazione di Imu e Tari”
Una moratoria sugli affitti, la cancellazione di Imu e Tari, e sospensione di affitto del suolo pubblico e di tutte le altre imposte fino alla fine del periodo di crisi,
ContinuaConfturismo scrive al Mibact: “Sostegno alle pmi del turismo”
Confturismo Confcommercio ha inviato una lettera al Mibact tramite cui si vuole rappresentare in modo più ampio la filiera italiana del turismo sottolineando, in particolare, l’importanza di un sostegno mirato
ContinuaAumento Iva su hotel e ristoranti: secco no di Federalberghi e Fipe
«L’aumento dell’Iva sulle imprese alberghiere e della ristorazione costituirebbe una iattura, con conseguenze gravi su un settore che conta più di 1 milione di occupati e che ha un impatto
ContinuaOrologi, tablet e veli da sposa: la classifica degli oggetti dimenticati in spiaggia
Anche gli stabilimenti balneari potrebbero avere il loro sportello “Oggetti smarriti’. Il Sindacato italiano balneari, aderente alla Fipe, ha stilato una vera e propria classifica degli oggetti dimenticati sotto l’ombrellone.
ContinuaFipe: «Meno italiani in vacanza, causa meteo e “clima” economico»
Nel 2018, dopo tre anni di ripresa, i principali indicatori sulle vacanze degli italiani segneranno una leggera frenata. I dati dell’ufficio studi della Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) indicano che
ContinuaTurismo italiano in rosa: il 54% dei lavoratori è donna
«La festa della donna è una buona occasione per ringraziare le donne che fanno grandi le nostre imprese». A dirlo, in occasione dell’8 marzo, è Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi,
ContinuaFipe, arriva il nuovo Contratto collettivo di lavoro
Aumento in busta paga di 100 euro a regime, rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa, durata quadriennale e innovazioni mirate al recupero di produttività. Sono questi, secondo il Fipe – Federazione Italiana
ContinuaBlocco Ddl balneari: se ne occuperà il prossimo Parlamento
Sarà il prossimo Parlamento, quello che si formerà dopo le elezioni di marzo, a occuparsi del Ddl balneari che prevedeva aste pubbliche e non il rinnovo per le concessioni. Ad
ContinuaCampagna anti-contraffazione sulle spiagge italiane
È partita la nuova campagna di sensibilizzazione e informazione Un’estate originale contro l’abusivismo e la contraffazione nelle principali località turistiche italiane. Il ministero dello Sviluppo economico, direzione generale Lotta alla
Continua