Tag "Nomisma"
Travel retail sotto osservazione con il patto Atri-Nomisma
Travel retail al microscopio con la partnership siglata da Atri, l’Associazione travel retail Italia che riunisce le principali aziende italiane del settore, con Nomisma, società di ricerca e consulenza con
ContinuaEppure Airbnb porta all’Italia ben 20 miliardi
È di 20 miliardi di euro la ricaduta economica del fenomeno Airbnb in Italia: la cifra è emersa dall’analisi indipendente realizzata da Nomisma e rilanciata dal country manager per Italia
ContinuaBorghi, indagine Nomisma: chi sono e cosa vogliono quegli 1,6 milioni di visitatori
Borghi superstar. Dal recente report di Nomisma risulta che sono stati 1,6 milioni gli italiani ad aver visitato almeno uno dei borghi più belli d’Italia. È la cifra di un
ContinuaImmobiliare turistico in crescita: l’analisi Fimaa
Continua anche nel 2025 la crescita del mercato immobiliare turistico in Italia, confermando il trend positivo registrato lo scorso anno. Secondo le analisi dell’Osservatorio di Fimaa Italia, realizzate in collaborazione
ContinuaNexi e Nomisma ora analizzano per il Mitur i mercati incoming
Gli americani ci scelgono per le Cinque Terre e la Costiera Amalfitana, mentre i francesi prediligono la Puglia, la Basilicata e la Sicilia; più diversificata, invece, la scelta di tedeschi
ContinuaAeroporti, un sistema che in Italia vale 65 miliardi di euro
Sulle piste di decollo e atterraggio, in Italia, viaggiano 65 miliardi di euro: è il valore economico del sistema aeroportuale, comprensivo dell’attività delle compagnie aeree e dell’indotto del trasporto aereo,
ContinuaAeroporti italiani, in un anno trasportati 152 milioni di passeggeri
Con 65 miliardi di euro di valore aggiunto (comprese le ricadute economiche nel turismo) e 1,3 milioni di occupati, il sistema aeroportuale italiano è un asset strategico di prima grandezza
ContinuaAssaeroporti: “Oggi gli scali italiani valgono 57 miliardi”
Oltre 57 miliardi di euro: è il valore economico della produzione del settore aeroportuale italiano. Il dato è parte integrante dell’analisi condotta da Nomisma ed è stato anticipato da Assaeroporti
ContinuaEstate, oltre 28 milioni di italiani in vacanza. Il rapporto Nomisma-Unicredit
Nell’estate del 2022 sono stati 28,6 milioni gli italiani che hanno fatto la valigia per concedersi una vacanza all’insegna del relax, privilegiando l’Italia e il mare, e riconoscendo al personale
ContinuaIl 60% dei turisti arriva dal mare: parola di Nomisma
Se si considerano le differenti attività economiche, commerciali, produttive, turistiche ed energetiche correlate al mare si supera il 25% del Pil nazionale. Ovvero, un quarto dell’economia italiana, direttamente o indirettamente,
ContinuaFederturismo lancia l’Osservatorio Unicredit-Nomisma
Arriva il primo monitor per il travel di domani: si tratta dell’Osservatorio sul Turismo di Unicredit-Nomisma, presentato in Federturismo, che nasce con l’obiettivo di comprendere le esigenze del nuovo viaggiatore.
ContinuaLa crisi dello shipping e le promesse del ministro Giovannini
La crisi provocata dalla pandemia non ha risparmiato trasporti e viaggi via mare, nonostante le crociere – con i loro rigidi protocolli – abbiano ottenuto, quasi sin da subito, il
ContinuaGli italiani e la voglia di tornare a viaggiare: l’indagine Nomisma-Coop
Nel cassetto dei desideri degli italiani per il 2021 figurano case domotiche, salute con vaccinazione anti Covid e tanti viaggi: è la fotografia scattata dall’indagine “Restart” di Nomisma per conto
Continua


