Trustpilot, piattaforma globale di recensioni dei consumatori, ha analizzato le recensioni pubblicate nella categoria “Veicoli e Trasporti”, offrendo una fotografia aggiornata del periodo estivo, momento chiave per il settore mobilità, molto utile anche alle aziende del settore per comprendere le esigenze dei viaggiatori.
Analizzando in particolare le recensioni relative a trasporti aerei e marittimi, si vede chiaramente che sono cresciute molto nell’ultimo periodo, a marzo 2025 l’aumento è stato del +132% rispetto allo stesso mese del 2024, seguito da un +111% di febbraio 2025, segnale di un coinvolgimento sempre maggiore da parte degli utenti. Questi numeri riflettono l’importanza sempre maggiore del passaparola digitale e la voglia di condividere le proprie esperienze di viaggio.
MIGLIORANO I PUNTEGGI DELLE RECENSIONI
Nel corso degli ultimi dodici mesi, con un picco a maggio 2025, le recensioni a 5 stelle hanno rappresentato il 74% del totale, in crescita rispetto al 57% registrato nei mesi più critici dell’autunno del 2024.
Parallelamente, le valutazioni più basse (1 e 2 stelle) sono diminuite sensibilmente, segno di un aumento complessivo della soddisfazione degli utenti. Questo trend positivo suggerisce un miglioramento dei servizi offerti dalle compagnie del settore, che sembrano aver risposto con efficacia alle criticità segnalate dagli utenti nella seconda metà del 2024. A conferma di questo andamento, la media delle recensioni a 5 stelle nei primi cinque mesi del 2025 si attesta al 75%, evidenziando una fiducia crescente da parte dei consumatori.
Per i viaggi in treno, in particolare, al centro delle recensioni ci sono le parole “servizio e puntualità” ma anche “prenotazione” (13%), “staff” (9%) e “prezzo” (8%) sono tra i termini più citati.
A questi si aggiungono “posto a sedere”, “biglietto” e “orario”, che mettono in evidenza l’importanza dell’organizzazione, della trasparenza e del rispetto dei tempi, soprattutto durante il periodo estivo, quando le aspettative aumentano. Inoltre, il 69% delle recensioni mostra un sentiment positivo.
«L’estate rappresenta un momento chiave per il settore dei trasporti, e le recensioni online si confermano uno strumento essenziale per comprendere le reali esigenze dei viaggiatori. Le recensioni nel settore “Veicoli e Trasporti” ci offrono una lente molto utile per capire davvero cosa conta per i consumatori, e in caso di recensioni negative non si tratta solo di critiche, ma di indicazioni preziose su dove e come le aziende possono migliorare», commenta Nicoletta Besio, general manager di Trustpilot in Italia.



