Pagina articoli
Italo lancia la piattaforma di intrattenimento RedCarpet
È online “Italo RedCarpet – L’entertainment che ti fa viaggiare”, la nuova piattaforma di intrattenimento realizzata da Italo in collaborazione con l’agenzia di entertainment marketing Qmi, che regala esperienze esclusive
Continua
Ue, super Etias per i viaggi:
”Tariffa triplicata”
Triplicare la tariffa Etias – il sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi – portandola a 20 euro a partire dal 2026. È la proposta avanzata dalla Commissione europea
ContinuaExperience, tra i Millennial vince la natura: i trend KuriU
Una ricerca sul turismo esperienziale condotta dall’Osservatorio Tempo al Tempo Libero di KuriU, piattaforma dedicata allo svago e al leisure con una community di 150mila utenti, delinea i Millennial come
ContinuaBusitalia, Gubbio Link potenzia l’intermodalità in Umbria
È il giorno del Gubbio Link, il nuovo tassello per la mobilità efficiente e sostenibile in Umbria, allestita da Busitalia del Gruppo Fs. Un lavoro strategico per il territorio umbro,
ContinuaForum Italia-Balcani, nasce il tavolo di lavoro permanente
Nasce il tavolo di lavoro permanente Italia-Balcani. L’iniziativa, a guida italiana, è il principale output di “Bridging Destinations”, il primo Forum Italia-Balcani sul turismo, presieduto a Roma dal ministro Daniela
ContinuaCome cambia il viaggiatore europeo: il report Etc
Luoghi più tranquilli, meno popolari e in periodi poco affollati. È questo l’Eldorado del vacanziere europeo dell’estate 2025, per il quale in ogni caso viaggiare resta una priorità assoluta: parola
ContinuaPubblicità in crescita, Upa: “Dodici miliardi nel 2015”
Spot a più non posso. Le previsioni sugli investimenti pubblicitari 2025 segnano una crescita del +3,2% rispetto allo scorso anno, sfiorando i 10-12 miliardi di euro. È la stima dell’Upa
ContinuaFrancia, via due giorni festivi? No del travel
Una vera sollevazione popolare, in Francia, tra le categorie del turismo a seguito della proposta del primo ministro François Bayrou di eliminare due giorni festivi come il lunedì di Pasqua
ContinuaPonte sullo Stretto, siglato l’accordo di programma
Un altro passo sulla traiettoria (ancora teorica) da Scilla a Cariddi. Al ministero dei Trasporti è stato siglato l’accordo di programma per il Ponte sullo Stretto per definire ruoli e
ContinuaIn Cina il treno più veloce del mondo: sfreccerà a 600 km/h
Cina batte Giappone. Testato nei giorni scorsi nei laboratori cinesi di Donghu il treno a levitazione magnetica (maglev), capace di viaggiare a una velocità massima che sfiora i 600 chilometri
ContinuaTreni, al via da maggio il Praga-Copenhagen (via Berlino)
Dopo l’annuncio della nuova Freccia del Nord Europa, arriva il via libera al progetto avveniristico sui binari europei. Grazie all’accordo siglato tra Deutsche Bahn, Danske SantsBaner Dsb e le ferrovie
ContinuaExpo Osaka, piano anti overtourism Italia-Giappone
Una roadmap condivisa tra Roma e Tokyo, orientata a politiche territoriali più equilibrate, per non dare quartiere all’overtourism. Il patto è stato suggellato all’Expo Osaka, dove l’Università degli studi di
ContinuaTrenitalia, cani gratis su Frecce e Intercity
I cani di qualsiasi taglia viaggiano gratis sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity notte di Trenitalia (gruppo Fs) fino al 15 settembre 2025. Un’opportunità che rende più semplice
ContinuaCarissimi parchi acquatici, la denuncia di Federconsumatori
Una giornata in un parco acquatico? Presto detto: una famiglia in media spende 290,07 euro, il +4% rispetto al 2024 e addirittura il +43% rispetto al 2021. Aumenti non trascurabili quelli
ContinuaIncendio in Arizona: distrutto lo storico Grand Canyon Lodge
Lo storico e famoso Grand Canyon Lodge è stato distrutto da un incendio scoppiato il 4 luglio innescato da un fulmine caduto nel Parco Nazionale del Grand Canyon, in Arizona. Tutta
ContinuaEstate, più collegamenti Itabus verso il mare
Per la stagione estiva, Itabus aumenta i servizi per accompagnare i suoi viaggiatori verso le mete più cool del periodo. La società, parte del Gruppo Italo, ad oggi conta su
ContinuaDazi Usa, 145.000 posti di lavoro a rischio in Italia
L’entrata in vigore, prevista per agosto, dei nuovi dazi statunitensi al 30% su una vasta gamma di prodotti europei rischia di colpire duramente le filiere produttive italiane più esposte all’export
ContinuaPortofino chiude ai mendicanti. E multa il bivacco
Porte chiuse ai mendicanti in tutto il borgo fino al 30 settembre. Portofino, il Comune più ricco d’Italia, appende idealmente il cartello all’ingresso di uno dei luoghi più iconici del
ContinuaIl turismo non è petrolio: i 10 cliché da abbattere (per farlo meglio)
“Il turismo non è un ripiego, è una scelta“. Oppure: “Turismo, non petrolio: serve un nuovo paradigma”. Ecco qui due dei 10 luoghi comuni sul turismo italiano, messi in fila
ContinuaTreni, presto un regionale all’ora sulla Genova-Milano
Un treno regionale veloce ogni 60 minuti nella tratta ferroviaria Genova-Milano a partire dal prossimo cambio orario di dicembre 2025. Questa la principale conseguenza del protocollo d’intesa, presentato a Genova,
Continua


