Pagina articoli
Turismo responsabile, l’Unwto premia lo scalo di Fiumicino
Premiato l’impegno di AdR – Aeroporti di Roma sui temi ambientali, della sostenibilità e del turismo responsabile: l’Unwto, l’Organizzazione Mondiale del Turismo, ha infatti assegnato per la prima volta questo
ContinuaRiaprono anche i rifugi montani, partnership tra Leroy Merlin e Cai Torino
Leroy Merlin, l’insegna del fai da te, annuncia una partnership con la sezione di Torino del Cai, il Club Alpino Italiano, per rendere i rifugi di montagna di Piemonte e
ContinuaAperte le candidature per il World Responsible Tourism Awards 2020
Saranno dedicati a chi, nel mondo del turismo, ha saputo affrontare nel modo più significativo le sfide poste dalla crisi del Covid-19. I World Responsible Tourism Awards 2020, che saranno
ContinuaHotelbeds accelera sulla sostenibilità e diventa un Gruppo “carbon neutral”
Hotelbeds ha pubblicato il suo primo rapporto annuale sulla responsabilità corporativa (Corporate Responsibility Report). Redatto in conformità con gli standard della Global Reporting Initiative (GRI), mette in evidenza la forte
ContinuaViaggi e sostenibilità, percorso in salita per il business travel
Nonostante l’esplosione mediatica degli ultimi anni, il sondaggio di Sap Concur condotto in collaborazione con la Global Business Travel Association (GBTA) ha rivelato che sono state intraprese pochissime azioni nella
ContinuaAperte le candidature del Premio Turismo Responsabile Italiano 2020
Sono aperte le candidature per l’undicesima edizione del Premio Turismo Responsabile Italiano “Cristina Ambrosini”, organizzato da L’Agenzia di Viaggi Magazine. L’obiettivo è riconoscere il giusto valore a quelle realtà impegnate
ContinuaIl 2019 sostenibile di Hilton Molino Stucky
Hilton Molino Stucky ha sviluppato nel corso degli ultimi anni una crescente attenzione nei confronti delle tematiche ambientali, svolgendo un ruolo attivo all’interno del territorio per implementare azioni volte alla sostenibilità.
ContinuaTutte le video-interviste ai vincitori del Premio Turismo Responsabile 2019
Martedì 17 dicembre 2019 si è svolta all’Albergo Etico di Roma la decima edizione del Premio Turismo Responsabile Italiano, intitolato a Cristina Ambrosini e patrocinato da Enit, Astoi, Fiavet, Assoviaggi e
ContinuaIl Premio Turismo Responsabile Italiano di scena il 17 dicembre a Roma
Tutto pronto per la decima edizione del Premio Turismo Responsabile Italiano “Cristina Ambrosini”, durante il quale saranno proclamati i vincitori 2019. L’appuntamento è fissato per martedì 17 dicembre, alle 15.30, all’Albergo Etico Roma nella
ContinuaTecnologie e startup: il futuro del business travel si disegna in Irlanda
Con oltre 100 compagnie che danno lavoro a circa 3.500 addetti, l’Irlanda è oggi il principale polo europeo del travel tech e il secondo principale esportatore di software del mondo.
ContinuaPremio Turismo Responsabile, c’è tempo fino al 28 novembre
Conto alla rovescia per Premio Turismo Responsabile Italiano “Cristina Ambrosini”, organizzato da L’Agenzia di Viaggi Magazine con il patrocinio di Enit, Astoi, Assoviaggi, Fto e Fiavet. Per ottenere il prestigioso
ContinuaPremio Turismo Responsabile Italiano, avanti con le candidature
C’è tempo fino al 15 novembre 2019 per candidarsi alla decima edizione del Premio Turismo Responsabile Italiano “Cristina Ambrosini”, organizzato da L’Agenzia di Viaggi Magazine con il patrocinio di Enit,
ContinuaTurismo sostenibile, nasce la Greenway ciclabile delle Prealpi bresciane
Sabato 28 e domenica 29 settembre si inaugura la Greenway delle Valli Resilienti, la nuova ciclabile delle Prealpi bresciane. 3.500 km, 74 percorsi per slow, road e mountain bike, 9
ContinuaPremio Turismo Responsabile, al via le candidature 2019
Dieci edizioni, un centinaio tra aziende ed enti del turismo premiati negli anni. Riparte da questi numeri il Premio Turismo Responsabile Italiano “Cristina Ambrosini”, organizzato fin dal 2010 da L’Agenzia
ContinuaHotel e pagamenti: cosa vogliono i business traveller
I viaggiatori d’affari scelgono preferibilmente hotel vicini al luogo dell’appuntamento di lavoro, con servizi accessori a valore aggiunto e con prezzi competitivi. A dirlo è il nuovo studio di Gbta
ContinuaTravalyst, il principe Harry testimonial del turismo sostenibile
Lotta all’impatto dell’industria dei viaggi sui cambiamenti climatici, maggiore salvaguardia della fauna selvatica, protezione dell’ambiente nelle principali località turistiche, miglioramento delle condizioni delle comunità locali attraverso il turismo. Sono gli
ContinuaLa Nuova Caledonia mette al bando i sacchetti di plastica monouso
Dallo scorso 1° agosto, la Nuova Caledonia, isola a 1.500 km dall’Australia, ha vietato l’utilizzo di sacchetti di plastica usa e getta, in base al regolamento che, entro il 2022,
ContinuaAl via il progetto “Viaggia con Aitr” in Brasile, Messico e Vietnam
Decolla il progetto Viaggia con Aitr, iniziativa che vede impegnata l’Associazione Italiana Turismo Responsabile nella “costruzione, elaborazione e promozione di viaggi responsabili” in collaborazione con i soci tour operator. Si
ContinuaTravel satisfaction, ecco cosa cercano i viaggiatori d’affari
Viaggiatori business soddisfatti, nonostante i contrattempi. A mettere in fila le esperienze di viaggio dei business traveller a livello globale ci ha pensato l’edizione 2019 del Gbta Business Value Sentiment
ContinuaIl futuro green del turismo: Aiav si allea con Aigae
Spinta sullo slow tourism anche da parte di Aiav. L’associazione guidata da Fulvio Avataneo ha siglato un accordo di collaborazione con l’Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche proprio nell’Anno
Continua


