Pagina articoli
Enit, la Venere-influencer è atterrata a New York
Spinta sul mercato Usa, tra i più floridi per l’Italia nel post Covid, come scritto a più riprese. Da qui lo sbarco dell’Enit con la sua Venere-influencer nella Grande Mela.
ContinuaAmsterdam aumenta la tassa di soggiorno: sarà la più cara d’Europa
Amsterdam annuncia l’aumento della tassa di soggiorno dal 2024: diventerà la più costosa d’Europa e la quarta più alta al mondo. Dal prossimo anno, infatti, i turisti pagheranno il 12,5%
ContinuaCrociere, 38 navi in pensione dall’inizio della pandemia
Flotte sempre più giovani ed efficienti per le navi da crociera. Lo stop causato dal Covid ha infatti accelerato il processo di dismissione di navi datate e contemporaneamente le compagnie
ContinuaHotelbeds si allea con la super app Hooper negli States
Strategico accordo nel mondo della distribuzione turistica globale tra Hotelbeds, uno dei grandi player nel traveltech, e Hooper, una delle principali piattaforme di viaggi. L’accordo consente a Hotelbeds di continuare
ContinuaAstoi “chiude il cerchio” con Villaggio e party a Rimini
La chiusura di un cerchio e l’apertura di uno del tutto nuovo: è il fil rouge della partecipazione a Ttg Travel Experience (dall’11 al 13 ottobre a Rimini) dell’associazione dei
ContinuaHawaii, dall’8 ottobre West Maui riapre al turismo
Confermata dal sindaco della Contea di Maui, Richard Bissen, la riapertura della zona di West Maui, duramente colpita dall’incendio dello scorso agosto, prevista per l’8 ottobre. Una notizia anticipata qui.
ContinuaCon Holipay anche la camera d’albergo si paga a rate
In questi giorni in cui in Italia si discute di Manovra, di patto anti inflazione e ancora di “caro tutto”, torna d’attualità anche nel travel il tema del buy now
ContinuaSabre lancia il tool Upgrade Iq: più ricavi per i vettori con l’intelligenza artificiale
I nuovi sviluppi di intelligenza artificiale fanno bene anche al settore del trasporto aereo. Lo sa bene Sabre Corporation che ha annunciato una nuova soluzione di Ai per le compagnie
ContinuaGiappone, debutta la tassa di soggiorno per l’ecoturismo
Hatsukaichi diventa la prima città del Giappone a introdurre una tassa di soggiorno per il turismo sostenibile. Situata nella prefettura di Hiroshima, sede del secolare santuario di Itsukushima, Patrimonio dell’Umanità
ContinuaBrasile, Abav Expo: rilancio del travel nell’agenda Lula
RIO DE JANEIRO – Rilanciare il turismo in Brasile, dopo la flessione seguita alla pandemia e all’era Bolsonaro, è tra gli obiettivi al centro dell’agenda del governo Lula. Incrementare gli
ContinuaMarriott, doppia apertura luxury in Arabia Saudita
Marriott International ha siglato un accordo per l’apertura di due proprietà di lusso a Trojena, destinazione montana della città di fondazione saudita Neom, situata nella regione nord-occidentale dell’Arabia Saudita. Il
ContinuaPerù, chiusi ai turisti tre settori di Machu Picchu
Le visite al Tempio del Condor e al Tempio del Sole, così come all’Intihuatana, struttura sacra in pietra scolpita dagli Inca, sono «temporaneamente chiuse ai visitatori». Lo ha annunciato Maritza
Continua“Fare i turisti è bello, lavorare nel turismo no”: la ricerca Manageritalia
«Fare i turisti è molto bello, lavorare nel turismo un po’ meno». Così la pensano gli italiani intervistati da AstraRicerche per Manageritalia che ha potuto contare su un campione di
ContinuaCaraibi, new opening Sandals a Saint Vincent a marzo 2024
Nuovo all inclusive di Sandals Resorts a Sain Vincent, nona destinazione caraibica e diciottesima struttura del Gruppo. Si tratta del Sandals Saint Vincent and The Grenadines che aprirà il prossimo
ContinuaIpotesi shutdown e rischio paralisi nei cieli Usa
Gli Stati Uniti sono sull’orlo del loro ventiduesimo shutdown governativo in cinquant’anni, con conseguente caos voli, come preannunciato dalla testata Usa Travel Weekly. Di fatto, se entro il 30 settembre
ContinuaItalia.it, il rilancio: coinvolte 20mila imprese con Unioncamere
Una promozione a misura di 20mila imprese entro giugno 2024. È quanto prevede l’accordo tra Unioncamere e ministero del Turismo per la realizzazione del Tourism Digital Hub e il rilancio
ContinuaVoli, l’outlook Aci World anticipa la ripresa al 2024
Alla fine dell’anno il trasporto aereo sarà praticamente tornato ai livelli pre Covid: sono le prime indicazioni emerse dall’anteprima dell’Air Travel Outlook stilato da Aci World (Airport Council International): nel
ContinuaPagamenti, avanza il cashless. I turisti Usa sono i più “digital”
Tornano i turisti internazionali in Italia e preferiscono pagare con carta e smartphone: nel 2023 l’arrivo di nuovi viaggiatori da tutto il mondo si lega a doppio filo alla crescita dei pagamenti digitali.
ContinuaLondra Gatwick inciampa ancora sul Covid: “Controllori in malattia, voli cancellati”
I casi di Covid e di malattia del personale aeroportuale stanno portando a una serie di cancellazioni di voli. Dall’aeroporto di Londra Gatwick dichiarano che circa il 30% dei controllori
ContinuaViaggio in Svizzera al “Fiore di pietra”, icona di Monte Generoso
Da oltre 130 anni, in Svizzera, la ferrovia a cremagliera sale da Capolago, sul Lago di Lugano, alla vetta del Generoso a 1.704 metri di quota, percorrendo un tratto di
Continua


