Pagina articoli
Flixbus raggiunge quota 7 milioni di passeggeri in Italia
Sono 7 milioni i passeggeri trasportati da Flixbus in Italia da luglio 2015 (anno di esordio) a dicembre 2017. Un bilancio ancora più positivo se si considera che nel nostro
ContinuaNtv cambia nome: largo a Italo per la quotazione in Borsa
In attesa dello sbarco in Borsa, Ntv si accinge a modificare la propria denominazione in Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori o, più semplicemente, Italo. Si è di fronte a una svolta al
ContinuaEgitto, Rania Al Mashat prima donna ministro del Turismo
L’Egitto ha nominato per la prima volta una donna come ministro del Turismo: si tratta di Rania Al Mashat, che prende così il posto di Yahya Rashid. Non solo, a capo del
ContinuaFerrovia Retica, parola d’ordine sicurezza
«Il 2017 è stato un anno eccezionale che, sul mercato italiano, ci ha permesso di superare del 10% il record del 2016», ha esordito Enrico Bernasconi, rappresentante per l’Italia di
ContinuaCorea verso le Olimpiadi: all’aeroporto di Seul nuovo Terminal 2
È fissata al 18 gennaio l’inaugurazione del nuovo Terminal 2 dell’aeroporto di Seul Incheon, in Corea del Sud. L’area aprirà poco prima dell’edizione 2018 dei Giochi olimpici invernali, di scena
ContinuaTrenitalia rinnova la flotta in Liguria e svela Rock e Pop
È stato firmato in queste ore a Genova il nuovo Contratto di Servizio tra Regione Liguria e Trenitalia, che entro il 2023 porterà al totale rinnovo della flotta dei treni
ContinuaAirbnb, Amsterdam riduce a 30 notti i soggiorni
Continua la battaglia tra Airbnb e le principali città europee. L’ultima in ordine di tempo a cercare di limitare i flussi di turisti che si servono della piattaforma più famosa del mondo è Amsterdam,
ContinuaAniasa, Cardinali lascia la presidenza
Andrea Cardinali non è più il presidente di Aniasa, l’associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici. Cardinali ha rassegnato le dimissioni dalla carica a seguito della sua uscita dall’azienda Alphabet
ContinuaLa batosta di Parigi: soste dei bus turistici più care del 60%
A Parigi diventano più care le soste per i bus turistici. Tutta colpa di una legge che risale allo scorso settembre e che è diventata effettiva a inizio 2018, secondo la
ContinuaEuropcar, Luc Peligry nuovo chief financial officer
Il Gruppo Europcar ha nominato Luc Peligry, che è anche membro del Comitato Esecutivo, nuovo chief financial officer. Peligry possiede un solido background in materia di finanza e management, maturato in diversi
ContinuaNorwegian raddoppia su Parigi e vola Orly-New York
Nuovo collegamento di Norwegian Air tra Parigi e New York. Secondo il sito Routes Online, la compagnia a basso costo norvegese, che già quest’anno opererà sette rotte dall’aeroporto Charles De Gaulle
ContinuaTrenord, più collegamenti tra Milano e Svizzera
Migliorano i collegamenti sulla direttrice Italia-Svizzera. In tutto si tratterà di 153 treni che, da domenica 7 gennaio, verranno operati dai convogli di Tilo – società per il 50% di Trenord
ContinuaTrenitalia e Busitalia, biglietto unico per lo shopping al The Mall di Firenze
Con Trenitalia e Busitalia si può adesso raggiungere The Mall a Firenze per proseguire lo shopping invernale e continuare i propri acquisti anche in vista dei saldi di gennaio. Ed
ContinuaCity Sightseeing Italy, convention tra bus elettrici e ambizioni da t.o.
Consolidamento del brand ed un futuro molto green per il Gruppo City Sightseeing Italy che ha chiuso il 2017 con un movimento di oltre 1,7 milioni di viaggiatori pari ad
ContinuaTrenitalia, cresce il turismo invernale a bordo di Frecce e Regionali
In aumento (+25%) la domanda per raggiungere le principali località sciistiche con Trenitalia, a bordo di Frecce e Regionali, secondo i dati della società di trasporto ferroviario. Ad esempio, tra le varie
ContinuaFs-Anas, via libera alla fusione da 10 miliardi di euro
«Con i decreti Mit e Mef firmati negli scorsi giorni, il governo ha dato il via libera al grandissimo gruppo industriale e infrastrutturale di Fs e Anas». Ad annunciarlo, a poche settimane
ContinuaRicky Martin e Bocelli per il battesimo di Msc Seaside a Miami
Prima di Natale è arrivato il grande giorno per Msc Seaside, la nave che segue il sole, presentata al pubblico a Miami con un battesimo in grande stile. Madrina del
ContinuaL’Europa boccia Uber: «È una società di trasporti, non un’app»
L’Unione europea mette un freno a Uber. Ieri – così come riportato da La Repubblica – la Corte di Giustizia ha dato una sua risposta al tribunale di commercio di Barcellona,
ContinuaTrenitalia, partnership con American Express sui programmi fedeltà
Nuova partnership tra Trenitalia e American Express che, a sostegno della collaborazione, hanno scelto di predisporre una campagna di marketing integrata mirata a offrire speciali offerte nel corso dei prossimi mesi. Tra le
ContinuaL’Anav in tv con lo spot “Vai col bus”
Da domenica scorsa è iniziata la messa in onda su La7, Canale 5, Italia 1, RealTime, Nove e DMax della campagna Vai col bus di Anav – Associazione Nazionale Autotrasporti Viaggiatori,
Continua


