Pagina articoli
Aiav partner di Parchi da Amare, il salone del turismo green
Si terrà dal 15 al 17 novembre prossimi, al Pala Dean Martin di Montesilvano, l’edizione 2019 di Parchi da Amare, il salone del turismo attivo e sostenibile nelle aree protette
ContinuaFestival del Verde e del Paesaggio, un weekend green all’Auditorium di Roma
Breathe – Respiro è il tema della IX edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, in programma dal 10 al 12 maggio ai Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica
ContinuaNapoli, così Klm ripulisce il mare dalla plastica
Klm, Armata di Mare e LifeGate hanno consegnato il primo seabin presso il Porticciolo del Molosiglio a Napoli, un dispositivo capace di raccogliere, in un anno, oltre 500kg di rifiuti
ContinuaL’evoluzione delle guide di montagna: progetto Erasmus+ con Aitr
Per iniziativa di alcune associazioni di guide di montagna romene e bulgare, si è sviluppato un progetto Erasmus+ denominato Mont Guide, che non solo ha consentito di definire uno standard
ContinuaA Bruxelles il summit della Commissione turismo responsabile di Oits
Si riunirà a Bruxelles il 18 e il 19 gennaio la Commissione turismo responsabile di Oits – International Organisation of Social Tourism, che sarà coordinata dal presidente dell’Aitr Maurizio Davolio. Nella
ContinuaAitr, a Roma il corso base di turismo responsabile dal 15 al 17 marzo
Nel 2019 il corso base di turismo responsabile della Scuola Aitr torna con un’edizione primaverile che si terrà dal 15 al 17 marzo a Roma, nell’Hotel Casa Valdese. Il corso
ContinuaCosta lancia nel 2019 gli Adagio Tour per ospiti disabili
Si chiamano Adagio Tour e sono le escursioni di gruppo di Costa Crociere, a cui potranno partecipare senza oneri, né costi aggiuntivi, gli ospiti con ridotte capacità motorie per la
ContinuaPlastica addio: il travel dichiara guerra alle cannucce (e non solo)
Non c’è solo Starbucks tra le imprese che hanno annunciato una consistente riduzione nell’utilizzo della plastica. Anche l’industria del turismo ha deciso di fare la sua parte. Se la maxi
ContinuaIl Sistema delle ciclovie turistiche diventa realtà: arrivano 361,78 milioni di euro
Sono in arrivo i fondi per il turismo su due ruote. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, attraverso il sottosegretario Michele Dell’Orco, ha confermato in Conferenza unificata
ContinuaWorld Responsible Tourism Awards: candidature aperte fino al 6 agosto
C’è tempo fino al 6 agosto per presentare le candidature alla quindicesima edizione dei World Responsible Tourism Awards, il premio destinato al turismo responsabile a livello globale che vedrà la consegna dei
ContinuaViaggio tra le miniere dell’altra Sardegna
«Siamo vicini alla galleria! Perché non andiamo a vedere? – Andiamoci! Girarono oltre la siepe di salici e sambuchi, scavalcarono un muretto, oltrepassarono il torrente camminando sui sassi scuri che
ContinuaL’Italia vista dal Mibact è sempre più green
«Nel 2017 sono stati circa 1.300.000.000 i viaggiatori internazionali arrivati in Italia. A conclusione di quest’anno, ci aspettiamo di averne almeno 500mila in più». A dirlo, nel corso del convegno Policy
ContinuaClub del Sole, il camping village ecosostenibile che garantisce il bel tempo
Una vacanza nella natura, ecosostenibile e con il personal meteo? Si potrà fare, dal 15 giugno, nelle quattro meteo home nei Camping Village Jesolo e Marina Julia (Monfalcone). È il progetto pilota
ContinuaPatto Fs-Banca Etica, nuova vita alle stazioni dismesse
Firmato a Milano il protocollo di intesa tra Fs Italiane e Banca Etica per favorire l’accesso al credito per progetti di riqualificazione e riuso sociale, culturale e ambientale di circa
ContinuaWwf Travel, nasce il t.o. dei viaggi green e responsabili
Si chiama Wwf Travel il nuovo tour operator, con sede a Roma, che ha come scopo quello di dare impulso a un turismo responsabile adatto a ragazzi e adulti. «L’operatore è nato sulla
ContinuaL’Unwto premia Succiso, il paese-cooperativa che rinasce
La cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri di Succiso, sull’Appennino Reggiano, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento a livello internazionale: il secondo Premio per l’Eccellenza e l’Innovazione nel Turismo dell’Unwto, nella
ContinuaSustainable Index: in testa Francia, Germania e Uk
Francia, Germania e Regno Unito: secondo l’Economist sono i tre Paesi più sensibili al turismo sostenibile a livello mondiale. A dirlo è la prima edizione del Sustainable Tourism Index redatto
ContinuaEco hotel protagonisti dell’Arabian Travel Market 2018
Il turismo responsabile entra nell’agenda dell’Atm, l’Arabian Travel Market in programma dal 22 al 25 aprile 2018 al Dubai World Trade Centre, che avrà come tema principale la trasformazione dell’industria
ContinuaWttc, ricetta contro l’overtourism: piani pubblico-privato
Per fronteggiare l’overtourism ci vogliono “piani di prevenzione” condivisi tra pubblico e privato. Ciascuna città grande attrattore turistico deve dotarsi di una strategia elaborata dagli amministratori locali in stretta collaborazione
ContinuaBorghi, patto con il Miur e bando da 20 milioni
“Promuovere congiuntamente presso le scuole di ogni ordine e grado la conoscenza dei borghi italiani, favorendo visite di istruzione e uscite didattiche”. È la finalità dichiarata all’articolo 2 del protocollo
Continua


