Pagina articoli
Il robot Kate e gli ologrammi
negli aeroporti del futuro
Sarà la tecnologia a salvare il genere umano? Sembrerebbe di sì. Per quanto affascinante, ma anche demonizzata perché invasiva, potrebbe essere lei la chiave per risolvere situazioni spinose. Come la
ContinuaFrecce di Trenitalia, arriva il pass per i weekend d’estate
Un pass per viaggiare liberamente sulle Frecce nel week end in tutta Italia, è la novità PassxTe pensato per i giovani under 26 ma disponibile anche per gli over 26.
ContinuaMartinengo & Partners nuovo responsabile sales e pr di Rovos Rail
Martinengo & Partners Communication ha ottenuto la gestione delle attività di sales promotion, relazioni pubbliche e comunicazione in Italia e Svizzera Italiana dalla Rovos Rail con l’obiettivo di aiutare il
ContinuaNuova norma anti-Flixbus, pressing sul governo
La Commissione Bilancio della Camera dei deputati ha approvato l’emendamento che ripristina la norma anti-Flixbus presente nel Milleproroghe. La firma è quella di Liliana Ventricelli, deputata pugliese del Partito Democratico, che
ContinuaFlexible Autos, Spagna e Portogallo trainano le vendite
Primo quadrimestre con il segno positivo per Flexible Autos, che fa registrare un +20% rispetto allo stesso periodo del 2016 (gennaio-aprile), grazie all’ampia scelta di prodotti e a un mercato
ContinuaBluserena acquisisce Nova Yardinia in Puglia
Bluserena conferma l’acquisizione dal 2018 del complesso Nova Yardinia, due resort 4 stelle e due 5 stelle a Castellaneta Marina, in Puglia. Come anticipato qualche settimana fa da L’Agenzia di
ContinuaTrenitalia, arriva il supertreno da 900 posti
Pioggia di novità con l’orario estivo 2017 di Trenitalia, in vigore dal prossimo 11 giugno. Aumentano infatti i posti disponibili, con l’arrivo del supertreno da oltre 900 posti e un
ContinuaRapporto Aniasa: un’auto su quattro è a noleggio
Sempre meno auto di proprietà. Sempre più veicoli a noleggio e car sharing. A fotografare le evoluzioni del comparto ci pensa l’Aniasa, associazione a cui fanno capo i player del
ContinuaSi chiude Indaba: il Sudafrica punta sui mercati emergenti e il Mice
Obiettivo 5 milioni di turisti per il Sudafrica, potenziando sia l’incoming che il turismo domestico. Questo il primo obiettivo del South African Tourism a chiusura di Indaba 2017, la fiera
ContinuaItalo, nel 2016 arriva il primo utile netto per Ntv
Ntv, società che gestisce il treno veloce Italo, ha appena approvato il bilancio 2016 raggiungendo il suo primo utile netto – che si aggira intorno ai 20 milioni di euro.
ContinuaCosì il treno sfida le low cost
Chi l’ha detto che per viaggiare in Europa esistono solo le low cost? Sì va bene, anno dopo anno il boom della compagnie a basso costo non accenna a sgonfiarsi,
ContinuaB-Rent porta in adv il noleggio a lungo termine
B-Rent ufficializza la sua entrata nel mondo delle agenzie di viaggi creando per loro un sistema di prenotazioni ad hoc che permette di controllare le disponibilità, scegliere la macchina, stampare
ContinuaAeroporti, scatta il piano Big Five da 2,9 miliardi
A breve scatterà l’operazione Big Five per gli aeroporti italiani. Si tratta di un piano di investimenti per 2,9 miliardi di euro per i cinque principali scali del Paese: Roma Fiumicino,
Continua
Ryanair lancia i primi voli
in connessione da Fiumicino
Ryanair ha lanciato i suoi primi voli in connessione dall’aeroporto di Roma Fiumicino, offrendo così una scelta più ampia di rotte. I clienti potranno, dunque, esplorare le varie opzioni sul sito
ContinuaArriva il bando Alitalia. E Gubitosi rassicura Astoi e Fiavet
Procede nei tempi previsti dai tre commissari l’iter per la vendita di Alitalia. Nelle scorse ore Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari, dopo aver ricevuto l’autorizzazione dal ministero dello Sviluppo
ContinuaOperazione trasparenza per i noleggi in Europa
Già da febbraio la Commissione europea e le autorità nazionali di tutela dei consumatori hanno avviato una collaborazione con cinque tra i big player dell’autonoleggio, dopo che oltre 2mila persone
ContinuaSe il car sharing fa bene al rent
Fatturato in crescita del 5% (per un totale di oltre 954,6 milioni di euro); 3,8 milioni di noleggi (pari al +7%); circa 26 milioni di giorni venduti, con un incremento
ContinuaNorma anti-Flixbus, nuovo “assalto” in Parlamento
A poche settimane dalla norma salva-Flixbus del governo italiano che, con la pubblicazione di un decreto in Gazzetta Ufficiale ha risolto il problema scaturito durante l’approvazione del Milleproroghe, spuntano nuovi
ContinuaFederalberghi contro la shadow economy: quattro bugie e 5 buoni esempi
Nuovo affondo di Federalberghi sulla shadow economy, questa volta ancora con più dati alla mano. «Il sommerso nel turismo ha superato il livello di guardia, determinando gravi conseguenze per i
ContinuaExpedia ora punta ai treni con Silverrail
La prossima frontiera del business di Expedia? I treni. A dirlo Dara Khosrowshahi, ceo della olta di Seattle, che ha così commentato l’acquisizione della maggioranza del capitale azionario di Silverrail,
Continua


