Pagina articoli
L’agenzia non vuole fregarti. Ci vorrebbe uno spot
Ho visto agenti di viaggi colti, in gamba, che il mestiere lo conoscono a menadito. Gente che non si limita a vendere, ma vuole aggiornarsi, e alla convention di Ibiza
ContinuaCosì la Francia si reinventa: la parola d’ordine è “creatività”
Attrarre sempre più turisti in Francia, grazie a strategie innovative e creative, promuovendo iniziative originali basate su quello che senza dubbio è il punto di forza della destinazione: la diversità
ContinuaNell’era dei rischi l’agenzia non rischia
Pare che i Millennials irromperanno nelle agenzie, salvandole. E che in Gran Bretagna, e più in là in America, la corrente sia già cambiata con il ritorno all’intermediazione. Carta canta,
ContinuaFranceschini, la Bit e le mozzarelle di bufala: storia di una visita (un po’) a sorpresa
Una visita a sorpresa. Forse inaspettata. La capatina alla Bit 2016 del ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo di sicuro ha riacceso gli animi di governatori e
ContinuaI nostri fieri vicini di casa
Il modello-fiera è vivo (e lotta con noi). Ne avevano decretato la fine, insieme a quella delle agenzie su strada e della carta stampata. Sono stati frettolosi. Di fatto siamo
Continua


