Pagina articoli
Cwt, Nowroz è il nuovo chief marketing officer
Carlson Wagonlit Travel annuncia la nomina di Simon Nowroz come nuovo chief marketing officer. Il manager riporterà direttamente a Patrick Andersen, chief strategy & commerce officer, e sarà basato a
ContinuaSocietà Geografica Italiana, a maggio gli eventi per i 150 anni
Mostre, convegni, seminari e visite gratuite. La Società Geografica Italiana, nella sua prestigiosa sede di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma, si appresta a celebrare i suoi primi 150
ContinuaL’associazione Dimore Storiche si allea con Travel2Vino
Firmato a Vinitaly l’accordo tra l’Associazione Dimore Storiche Italiane e Travel2Vino, il portale B2B che connette operatori internazionali con produttori di vino e proprietari di tenute italiane. «Le dimore storiche sono
ContinuaPasqua all’italiana: stranieri in crescita del 2,8%
Segnali positivi dal turismo per il periodo di Pasqua. Secondo i primi riscontri di Confesercenti, infatti, dopo un primo trimestre dell’anno non particolarmente brillante, per le prossime festività è attesa
ContinuaI numeri del Convention Bureau Italia: raddoppiati gli incontri
Grande successo per le attività a cura del Convention Bureau Italia nei primi tre mesi dell’anno. Con la gestione diretta di quattro workshop, in collaborazione con Enit, di promozione e commercializzazione,
ContinuaTipicità, ecco il Grand Tour 2017 per vivere le Marche
Il Grand Tour delle Marche 2017 è stato presentato alla Bit di Milano con lo slogan “Il modo migliore per viaggiare nelle Marche è viverle” (proclamato da Marco Ardemagni, voce
ContinuaGfk, vacanze 2017: l’Italia sale nelle prenotazioni
L’Italia sale tra le preferenze dalle famiglie italiane impegnate a prenotare le vacanze 2017. Secondo i dati diramati da Gfk in un convegno durante la Bit, il nostro Paese viene
ContinuaMarche di lusso: ai pacchetti ci pensa Charming Travel
Firmato dalla Regione Marche un accordo strategico con The Charming Travel Network, una rete internazionale di medio e piccoli tour operator provenienti da vari Paesi europei tra cui Germania, Gran
ContinuaEnoturismo, brindisi da 3 miliardi di euro
Un giro d’affari da 3 miliardi di euro. È il fatturato totalizzato nel 2016 dall’enoturismo, segmento del nostro incoming in forte ascesa con un volume di 14,2 milioni di viaggiatori.
ContinuaIl rilancio post-sisma di Umbria e Marche
Qual è la strategia post-sisma di Umbria e Marche? Per entrambe le regioni, presenti in Bit, c’è condivisione di strategie tra pubblico e privato e il coinvolgimento di testimonial rassicuranti
ContinuaE intanto a Roma il fenomeno Atleticom
Organizzare eventi sportivi che facciano da traino per portare turisti a Roma. È anche questo Atleticom – forse oggi soprattutto questo – nata nel 1999 da un’idea dell’attuale amministratore unico
ContinuaCosa cercano in Italia i big spender americani
Ha iniziato come blogger enogastronomica, e ha finito per avere l’illuminazione: tutti gli americani vogliono visitare la California, quindi perché non vendere al turista Usa un posto simile ma fuori
ContinuaPuglia, caso italiano: «Ecco la nostra ricetta»
Una fiera del turismo come la Bit non è solo un momento espositivo, ma un’occasione dove svolgere attività di informazione e di divulgazione dell’offerta turistica. Troppo spesso, però, il personale
ContinuaBianchi: «Inserire il turismo nel Piano Industria 4.0»
L’ipotesi concreta di inserire il turismo nel Piano Industria 4.0 è stata confermata dal sottosegretario al Mibact con delega per il Turismo, Dorina Bianchi, che ha spiegato: «Il ministero ha
ContinuaYou Can Go per lo sviluppo dell’Abruzzo a Bit 2017
Prendersi cura dello sviluppo dell’Abruzzo, e in particolare della Marsica occidentale, un’area che merita l’attenzione di tutti quei turisti che amano la natura, la storia e l’avventura. È questa la
ContinuaCosì l’outsourcing premia i travel manager
Durante il Corporate Travel Forum, l’evento annuale di Hrs dedicato alle ultime tendenze dell’industria dei viaggi d’affari, si scopre che in Italia i travel manager non credono nell’outsourcing per ottimizzare i
ContinuaBologna diventa destinazione Welcome Chinese
Bologna diventa città Welcome Chinese, siglando un protocollo d’intesa che incentivi l’avvicinamento della Cina al capoluogo emiliano. Sia dal punto di vista turistico che da quello economico e commerciale. Il documento, reso ufficiale
ContinuaIl business travel formato Pmi
Torna l’ottimismo sulla capacità delle piccole e medie imprese italiane di farsi strada nei mercati globali. Secondo l’Istat, nel 2016 le esportazioni italiane sono cresciute dell’1,1% in valore e dell’1,2%
ContinuaViaggi d’affari, è testa a testa Nord America-Asia
L’ultima previsione (positiva) è arrivata dal Business Travel Show, la più grande fiera dedicata a tutto ciò che è Mice e business travel, che si è tenuta a Londra lo
ContinuaIl tesoretto del Mice per destagionalizzare
Lo dicono tutti, e per una volta le aspettative positive mettono d’accordo Italia e resto del mondo. Un po’ ovunque il 2017 sarà un anno di crescita per il turismo
Continua


