Pagina articoli
Sicilia, 135 milioni a fondo perduto per le strutture ricettive
Approvata dall’assessorato regionale al Turismo un bando da 135 milioni di euro destinato alle imprese del turismo in Sicilia per potenziare la qualità dell’accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive.
ContinuaUsa, 300mila voli per l’Independence Day – Analisi di un fenomeno
Compagnie aeree e agenzie federali si stanno preparando per la settimana del 4 luglio, che potrebbe essere la più trafficata degli ultimi decenni. La Federal Aviation Administration (Faa), l’agenzia federale
ContinuaMedio Oriente, la Giordania respinge l’effetto guerra
Collegamenti aerei pienamente operativi dopo le chiusure a intermittenza dello spazio aereo delle scorse settimane. Il Jordan Tourism Board per l’Italia rassicura il mondo del travel sulla fruibilità del Paese
ContinuaTh Resorts rilancia la business unit Mice
In un caldo tramonto milanese Th Resorts ha presentato alle agenzie e alla stampa i numeri raggiunti nel 2024 nel settore degli eventi e dei viaggi d’affari e ha rilanciato
ContinuaRimborso fee d’agenzia: Fiavet si appella al governo
A poche ore dall’emendamento presentato in Commissione Ue Tran (Trasporti e Turismo), che prevede l’obbligo per gli agenti di viaggi di restituire la commissione di intermediazione percepita per l’attività svolta
ContinuaSlovenia, al via il monitoraggio “intelligente” dei turisti
L’Ente sloveno per il turismo si avvia a grandi passi verso una gestione più intelligente della raccolta ed elaborazione dei dati turistici e attiva il National Intelligence System for Tourism
ContinuaViaggi a rate: il buy now pay later di HeyLight conquista gli italiani
Sempre più italiani scelgono di rateizzare il costo delle vacanze per continuare a viaggiare senza rinunce. A dirlo sono i numeri: secondo l’ultimo Osservatorio Compass dedicato alle Vacanze, il 26%
ContinuaMice italiano primo in Europa: l’Osservatorio Oice
Un altro primato per il turismo italiano che proviene dal segmento cruciale dei congressi: gli eventi realizzati in Italia nel 2024, infatti, sono stati 367.981 con un aumento del +8,2%
ContinuaPolonia a testa alta: il turismo vale 38 miliardi (ed è record)
Sono cifre record quelle che si prospettano per il turismo in Polonia: secondo i nuovi dati degli studi previsionali del World Travel & Tourism Council (Wttc), infatti, il settore polacco
ContinuaFrancia, controllori di volo in sciopero il 3 e 4 luglio
Cieli francesi in tilt la prossima settimana. I controllori di volo, come segnala il portale spagnolo Preferente, hanno annunciato uno sciopero per il 3 e 4 luglio contro – sostengono
ContinuaAustria, il futurologo Reiter: «Qui un turismo equilibrato e inclusivo»
Un viaggio in Austria a portata di mano: basta affacciarsi presso il Padiglione austriaco della Biennale di Venezia per una full immersion in una città che dalla caduta di Cortina
ContinuaTanzania, ipotesi assicurazione obbligatoria da 44 dollari
Il governo della Tanzania mette in agenda un’assicurazione di viaggio obbligatoria di 44 dollari per tutti i non residenti stranieri che entrano nel Paese, indipendentemente dallo scopo della visita. L’assicurazione
ContinuaCarnival, bene l’outlook: azioni al rialzo a Wall Street
Carnival Corporation ha alzato le sue previsioni di profitto annuale dopo aver superato le stime del secondo trimestre, trainata dai margini più elevati che l’azienda ha raggiunto in quasi 20
ContinuaPezzani entra in Volonline: guiderà lo sviluppo di una startup
Nuova sfida per Alfredo Pezzani, che con oltre 35 anni di esperienza nel settore del business travel entra a far parte di Volonline Group in qualità di amministratore delegato di una nuova
ContinuaLa top ten dell’estate eDreams: svetta il trio Olbia-Catania-Lampedusa
Tre mete italiane – Olbia, Catania (nella foto) e Lampedusa – nella top ten delle prenotazioni estive stilata da eDreams, tra le principali agenzie di viaggi online in Europa, che ha
ContinuaAntitrust Canada: “Sì a voli stranieri su rotte nazionali”
Le restrizioni canadesi sulla proprietà straniera delle compagnie aeree nazionali e il modello nazionale di finanziamento delle infrastrutture del trasporto aereo sono tra i fattori che impediscono alle compagnie aeree
ContinuaVoli, bagagli smarriti in calo: il report Sita
Mentre sale a cifre record il numero di utenti nel trasporto aereo con 5,3 miliardi di passeggeri a livello globale, diminuiscono i bagagli smarriti o disguidati: secondo il nuovo rapporto
ContinuaSciopero di Volotea: stop di quattro ore il 26 luglio
Condizioni lavorative ed economiche insostenibili. È la motivazione che ha indotto Uiltrasporti a proclamare in una nota uno “sciopero di 4 ore dalle 13 alle 17 di sabato 26 luglio
ContinuaFondo Fri-tur, i termini slittano al 31 marzo 2026
Slitta tutto. Il ministero del Turismo ha deciso di posporre dal 31 dicembre 2025 al 31 marzo 2026 il termine per la realizzazione degli interventi inerenti al Fri-Tur e dal
ContinuaSiti marini Unesco: medaglia d’argento all’atollo di Aldabra (Seychelles)
L’atollo di Aldabra, arcipelago delle Seychelles, è il secondo al mondo tra tutti i siti marini Patrimonio dell’Umanità per ricchezza e varietà di specie, in uno studio globale promosso dall’Unesco
Continua


