Pagina articoli
Fitur 2026 scalda i motori: focus sulle crociere
Nel 2024, l’industria crocieristica ha raggiunto il record di 34,6 milioni di passeggeri in tutto il mondo, il 9,3% in più rispetto all’anno precedente, e si prevede che, quest’anno, si
ContinuaTilt informatico, Alaska e Horizon Air tornano a volare
Un black out informatico, domenica 20 luglio, ha mandato in tilt per oltre 3 ore l’intero sistema di collegamenti aerei di Alaska Airlines e Horizon Air. Si è trattata di
ContinuaArriva RiminiPass, l’app multilingue per i turisti
Tutto il territorio in un clic. È quanto consente RiminiPass, la nuova app multilingue lanciata per facilitare l’accesso a tutte le offerte turistiche. Un progetto che nasce sia per migliorare
ContinuaBaleari, alberi al posto degli hotel: stanziati 15 milioni
Il governo regionale delle isole Baleari, in Spagna, sta per autorizzare l’utilizzo dei fondi dall’imposta sul turismo sostenibile (Its) per finanziare l’acquisto e la demolizione di hotel obsoleti o sottoutilizzati,
ContinuaKel 12 entra nell’era Ai. Rubino: «Svolta nel 2026»
È tempo di un primo consuntivo per il tour operator Kel 12, che chiude la stagione estiva con un incremento del +20% sia nel numero di passeggeri che nel fatturato,
ContinuaExperience, tra i Millennial vince la natura: i trend KuriU
Una ricerca sul turismo esperienziale condotta dall’Osservatorio Tempo al Tempo Libero di KuriU, piattaforma dedicata allo svago e al leisure con una community di 150mila utenti, delinea i Millennial come
ContinuaLeolandia, il boost dei pacchetti parco+hotel
Leolandia, il parco a tema alle porte di Bergamo e a una trentina di chilometri da Milano, è sempre più destinazione turistica raggiunta anche dall’estero. Ad oggi il 40% degli
ContinuaBusitalia, Gubbio Link potenzia l’intermodalità in Umbria
È il giorno del Gubbio Link, il nuovo tassello per la mobilità efficiente e sostenibile in Umbria, allestita da Busitalia del Gruppo Fs. Un lavoro strategico per il territorio umbro,
ContinuaForum Italia-Balcani, nasce il tavolo di lavoro permanente
Nasce il tavolo di lavoro permanente Italia-Balcani. L’iniziativa, a guida italiana, è il principale output di “Bridging Destinations”, il primo Forum Italia-Balcani sul turismo, presieduto a Roma dal ministro Daniela
ContinuaParchi acquatici costosi? La replica: «Nessun rincaro»
AssoParchi, associazione che rappresenta i parchi divertimento italiani, esprime alcune riserve in merito ai dati diffusi dall’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori sui costi medi sostenuti dalle famiglie per trascorrere una giornata
ContinuaCome cambia il viaggiatore europeo: il report Etc
Luoghi più tranquilli, meno popolari e in periodi poco affollati. È questo l’Eldorado del vacanziere europeo dell’estate 2025, per il quale in ogni caso viaggiare resta una priorità assoluta: parola
ContinuaPubblicità in crescita, Upa: “Dodici miliardi nel 2015”
Spot a più non posso. Le previsioni sugli investimenti pubblicitari 2025 segnano una crescita del +3,2% rispetto allo scorso anno, sfiorando i 10-12 miliardi di euro. È la stima dell’Upa
ContinuaAeroporti Spagna, rincaro delle tariffe da marzo 2026
La Commissione Nazionale dei Mercati e della Concorrenza (Cnmc) ha autorizzato la società di gestione degli aeroporti pubblici spagnoli Aena – che gestisce anche Madrid Barajas e Barcelona El Prat
ContinuaAlberghi diffusi, la Sardegna stanzia 7,5 milioni di euro
La Sardegna scommette sui suoi borghi antichi e sul turismo sostenibile. Con un investimento di 7,5 milioni di euro, la Regione ha intenzione di cambiare il volto di molti centri
ContinuaItalia-Grecia, patto per il turismo: la firma di Santanchè
Un protocollo sull’attuazione dell’accordo di cooperazione turistica tra Italia e Grecia. Lo hanno siglato giovedì mattina a Roma il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e la sua omologa ellenica, Olga
ContinuaeasyJet, pesano sui conti scioperi e caro fuel
Nonostante il perdurare della domanda e numeri trimestrali in crescita, easyJet – che ha perso l’8% in Borsa – ritocca al ribasso le previsioni annuali. A pesare, lo sciopero dei
ContinuaFrancia, via due giorni festivi? No del travel
Una vera sollevazione popolare, in Francia, tra le categorie del turismo a seguito della proposta del primo ministro François Bayrou di eliminare due giorni festivi come il lunedì di Pasqua
ContinuaPonte sullo Stretto, siglato l’accordo di programma
Un altro passo sulla traiettoria (ancora teorica) da Scilla a Cariddi. Al ministero dei Trasporti è stato siglato l’accordo di programma per il Ponte sullo Stretto per definire ruoli e
ContinuaOvertourism, le mete più a rischio: report Demoskopika
Bolzano sul podio per il secondo anno consecutivo. In fin dei conti la notizia è proprio questa per quanto riguarda le destinazioni più esposte all’overtourism nella mappa dell’Indice complessivo di
ContinuaDalata Hotel acquisita dagli scandinavi per 1,4 miliardi
Le società immobiliari scandinave Pandox ed Eiendomsspar hanno annunciato l’acquisizione del più grande gruppo alberghiero irlandese, Dalata Hotel Group, per 1,4 miliardi di euro. L’ACCORDO Gli azionisti di Dalata riceveranno
Continua


